Visualizzazione post con etichetta sagara lux. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sagara lux. Mostra tutti i post

10 marzo 2025

Recensione: Sinful Wish di Sagara Lux


 

TITOLO: Sinful Wish 

AUTRICE: Sagara Lux

AUTOCONCLUSIVO:

GENERE: Contemporary Romance
Tropes: Hate to Love, Slow Burn, Touch her and die vibes, forbidden love

EDITORE: Self Publishing

DATA PUBBLICAZIONE: 06 Marzo 2025

DISPONIBILE SU: Amazon

FORMATI DISPONIBILI: Ebook

PREZZO: Disponibile su KU - Ebook (Kindle) € 5,99 l’uno

SINOSSI:

“Un uomo votato alla vendetta. Una ragazza che sogna l’amore.
Un desiderio proibito e peccaminoso, che potrebbe rovinare la vita di entrambi.”
Arrogante. Spietato. Pericoloso.
Quando vuole qualcosa, Roman Walsh non conosce limiti, né regole.
Un matrimonio d'interesse non è né il primo, né il peggiore dei compromessi che ha accettato. È certo di poterlo gestire nello stesso modo in cui ha gestito tutti gli ostacoli a cui si è trovato davanti: con inflessibilità e intransigenza.
Nella sua vita non c’è spazio per l’amore, né per le debolezze.
Solo per la vendetta.
Finché, una notte, una ragazza senza nome riesce ad aprire una crepa nel suo cuore.
Per il bene di entrambi, Roman sa che deve lasciarla andare e dimenticarsi per sempre di lei.
Ma è anche l’unica cosa che non può fare. Altruista. Appassionata.

Ribelle.
Figlia di un politico in rapida ascesa, Raylee Burns crede nell’amore e nel “per sempre”.
Per anni, non ha fatto altro che seguire le regole e cercare di compiacere gli altri, finché suo padre non ha portato all’interno della loro famiglia l’unico uomo che non avrebbe più dovuto rivedere.
Roman Walsh, col suo fascino aggressivo e provocatorio, è tutto ciò da cui dovrebbe tenersi alla larga - e che non dovrebbe desiderare.
Non con quella intensità.
Non al punto di fare qualcosa che potrebbe rovinare la vita di entrambi.
Roman cerca vendetta.
Raylee vuole rivalsa.
Non potrebbero essere più diversi, né più sbagliati. Ma, soprattutto, non dovrebbero volersi, né cercarsi, perché Raylee non è soltanto l’unica persona in grado di eludere le difese di Roman, ma anche la sorella della sua futura sposa.

ESTRATTO

«Non ho ancora avuto il mio bacio…»
«E non lo avrai.»
«Perché non sei il mio principe?»
«Perché non sono un principe, Raylee. E non sono tuo.»
 (…)

«Ti aspetti davvero che ti creda?» Quando mi sfiorò la nuca con le dita, rabbrividii. «Sei libera di credere a quello che vuoi, o anche di odiarmi. Ma questo non cambierà la verità.» «E qual è la verità?» «Che non ero pronto a te.»


RECENSIONE


Cari, Readers…

Oggi vi parliamo di uno dei nostri libri tanto attesi fin dall'inizio del nuovo anno quando l'autrice ha iniziato a farci qualche presentazione dei protagonisti, qualche spoiler sui punti clou della trama facendoci capire che la lettura sarebbe stata veramente molto movimentata. Parliamo di Sagara Lux che, con il suo nuovo autoconclusivo "Sinful Wish" porta nuovamente nei nostri kindle una storia avvincente, emozionante, altalena di adrenalina e al tempo stesso caleidoscopio di emozioni.

La penna di Sagara, come voi ormai avrete capito, rientra tra le nostre preferite soprattutto nel suo lato dark più scuro dove il nebuloso, l'angst e la sofferenza sono protagonisti indiscussi; come riesce lei a descrivere l'anima di questi uomini all'apparenza senza cuore e glaciali veramente ci riescono in poche autrici.

Roman, protagonista maschile di questo romanzo, è la caratterizzazione tipica dei suoi maschi Alpha predominanti; cresciuto nei quartieri poveri e malfamati di Chicago, Roman capisce presto e a sue spese che la vita non fa sconti, che la vita non ti aiuta ma anzi devi imparare presto ad azzannarla se non vuoi passare la vita ad essere vittima. Disposto a qualsiasi cosa per una vendetta che lo ha completamente trasformato all'età di 18 anni, oggi Roman si presenta come un uomo di potere, in grado di fare qualsiasi cosa voglia e soprattutto ottenere qualsiasi cosa desideri attraverso ogni mezzo, lecito e illecito. Un matrimonio di convenienza, al centro di una vita che fondamentalmente non si rispecchia con quello che veramente desidera, sono gli ingredienti, secondo lui, fondamentali per raggiungere questa vendetta che ai suoi occhi e nella sua mente è l'unico suo desiderio, ragione, scopo e obiettivo di vita.

Non ha fatto i conti però con Raylee Burns, sorella della sposa.

Mentre Meghan, sua sorella, è fredda, manipolatrice, calcolatrice, astuta e al tempo stesso implacabile, Raylee è una ragazza dal cuore d'oro, tenace, appassionata, altruista, in grado di anche distruggersi pur di vedere la felicità nelle persone che ama.

Roman non avrebbe mai potuto pensare di essere attratto da una persona del genere fintanto che non si rende conto che era proprio lei che stava aspettando per sentirsi finalmente completo. Un piano diabolico che deve assolutamente arrivare alla sua fine, un percorso intricato, fatto di rinunce, di complotti, di macchinazioni e soprattutto di dolori, accompagneranno questi due ragazzi da sempre ai lati opposti della barricata, a trovare un punto di incontro per creare quel noi in grado di completare l'un l'altro e trovare finalmente quella luce di felicità che entrambi meritano.

Nonostante dovrebbe passare per il cattivo della storia, noi abbiamo passato metà del romanzo a voler picchiare Roman e l'altra metà a volerlo abbracciare per il bambino ferito, per l'uomo solitario che si dimostra essere così cole al tempo stesso vorremmo abbracciare anche Raylee per la sua tenacia, per il suo coraggio e soprattutto per la sua capacità di non rinunciare mai ai suoi sogni e ai suoi desideri.

Come sempre con un romanzo firmato Sagara, l’adrenalina è tanta, la suspense ti blocca il respiro, e al tempo stesso i personaggi ti sapranno far emozionare; una storia come sempre emozionante che vola in poche ore, talmente tanto si rimane attaccate al Kindle da non riuscire a staccarsi per capire se veramente il piano arriverà al suo compimento o se ci sarà speranza per entrambi.

Sagara di nuovo non delude e come sempre porta nei Kindle un romanzo autoconclusivo che noi vorremmo diventasse una serie per tutti quei protagonisti secondari, fondamentali allo svolgimento dell'intricata trama, che nascondono la loro storia sulla quale noi abbiamo già fantasticato e non nascondiamo che ci piacerebbe proprio vederle nero su bianco... Chissà che l'autrice non ci farà un bel regalo è una bella sorpresa? Lettura consigliata a chi ama i romanzi dove l'amore non è contemplato ma si rivela essere l'unico elemento fondamentale della vita; a chi ama i romanzi dolorosi, che nascondono al loro interno oscure cicatrici ma che alla fine portano luce e trionfo

Buona lettura!

VOTAZIONE: ♥♥♥♥♥ /5

03 luglio 2024

Recensione: Marked in her soul - Vol. 3 della serie Marked di Sagara Lux


 

TITOLO: Marked in her soul

AUTRICE: Sagara Lux

SERIE: #3 Marked Serie 

AUTOCONCLUSIVO:

GENERE: New Adult, Forbidden (teacher/student), Slow Burn, Forced Proximity, College

EDITORE: Self Publishing

DATA PUBBLICAZIONE: 27 Giugno 2024

DISPONIBILE SU: Amazon

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e cartaceo

PREZZO: Ebook (Kindle) € 2,99 - Cartaceo € 14,99

SINOSSI:

Scostante e intransigente, Cole Andrews ha tutte le carte in regola per rovinarmi la vita – e più di un motivo per volerlo fare.

Il nostro primo incontro non è avvenuto nel migliore dei modi, ma il secondo è andato ancora peggio.

L’ho odiato da subito.

Mi ha odiata da subito.

Ma, nonostante questo, mi sono ritrovata a lottare per avere la sua attenzione e a desiderare qualcosa a cui non avrei nemmeno dovuto pensare.

Perché Cole Andrews non è soltanto un artista rivoluzionario.

È un uomo dall’animo inquieto e dal passato torbido.

Una tempesta da cui è impossibile uscire.

Il nome che sussurro quando ogni luce si spegne.

E il mio professore.

ESTRATTO:

«Permettimi di farti una domanda, Victoria. Cos’è l’arte?» A differenza di quello che ha fatto finora, questa volta riflette a fondo prima di rispondere. «Non si può definire l’arte in un modo soltanto. Io credo che sia negli occhi di chi guarda, come la bellezza. L’arte attinge alla parte più pura e profonda della nostra anima. Non segue canoni, né regole. Non si lascia influenzare dalla società, né dalla morale. Per esistere, non ha bisogno di piacere a tutti, ma di suscitare una reazione profonda.»

(..)

La vera arte non nasce per piacere agli altri. È scomoda, provocatoria, e trova sempre il modo di fare male a qualcuno. Un buon quadro non piace a tutti: ti impedisce di distogliere lo sguardo.

∞RECENSIONE∞

Ebbene, cari Readers!

Aspettavamo quest'uscita con talmente tanta trepidazione che non appena abbiamo ricevuto il file, ci siamo immerse nella storia consapevoli che ci avrebbe emozionato come solo questa autrice poliedrica che noi amiamo infinitamente riesce ogni volta a fare.

Parliamo del professor Andrews e la nostra Baby Bee, con Marked in her Soul di Sagara Lux.

Cosa possiamo dire di Sagara che ancora non abbiamo detto nelle nostre recensioni? Ogni volta che abbiamo un suo romanzo tra le mani, palpitano gli occhi, il cuore le emozioni e si anche le sensazioni; Sagara riesce con la sua penna a trasportarci proprio dove vuole, al centro della scena, al centro della camera in questo caso e riesce con poche parole precise a sviscerare un'emozione come pochi riescono a fare. Noi, che seppur di arte siamo ignoranti, ci siamo ritrovate a condividere i pensieri del protagonista, la voglia di mostrare la bellezza della protagonista e siamo riuscite, con le sole parole e descrizioni di Sagara, a cogliere quell'emozione che un quadro suscita... Noi, capitolo dopo capitolo, avevamo ed abbiamo ancora ben chiaro nella nostra mente il quadro della tempesta o perché no, "l'ispirazione della notte"; descrizioni minuziose ed emozioni descritte nel dettaglio, ci hanno lasciato percepire sulla pelle ciò che chiudendo gli occhi ci è venuto in mente di immaginare durante la lettura e questo solo una penna attenta, delicata e toccante può riuscire a farlo con le parole.

Protagonista maschile bello e tormentato è il professor Cole Andrews; professore di arte contemporanea a Yale, è un artista di fama mondiale che nel crescere e diventare famoso ha perso se stesso, la sua passione e la sua ispirazione; scontroso e burbero, non sente più le emozioni sulla pelle e questo lo porta a non riuscire più a riversarle sulla tela.

Protagonista femminile che si rivelerà essere meravigliosa nei suoi dubbi, incertezze, imperfezioni dell'età e fragilità è Victoria May aka Baby Bee; profilo social sempre attivo, vede nell'arte non solo una forma di espressione ma anche e soprattutto forma di comunicazione... È questo lo spirito della sua pagina e del suo canale social, mostrare la bellezza soggettiva, pura e semplice; nel farlo cerca di non perdere se stessa lungo il suo cammino, anche a costo di rischiare di perdere o almeno credere di perdere, il suo futuro.

Incontro fortuito, avvicinamento obbligato, luce e buio, tempesta e quiete, assopimento ed esplosione di colori e sensazioni si uniranno generando una magia, che gli stessi protagonisti percepiscono fin da subito sulla loro pelle.

Vicissitudini, obiettivi e tempi di vita differenti non renderanno facile questo viaggio, non solo alla ricerca dell'amore ma anzi e soprattutto alla ricerca di se stessi, perché solo accettando chi si è si può sentire le emozioni sulla pelle, viverle e trasmetterle.

La storia di Victoria e Cole è sicuramente una storia più matura e per certi aspetti più profonda rispetto alle due precedenti, e forse per questo sotto certi aspetti sicuramente più intensa; i due protagonisti lasciano sul loro cammino, passione, speranza, turbamento e alla fine una quiete che si raggiunge solo quando la tempesta della propria vita non la si combatte più, ma la si accetta imparando a viverci dentro.

Sagara è una garanzia di lettura, ogni qualvolta pubblichi un romanzo, esso lascerà il segno... Se tanto ci dà tanto… forse ci potrebbero essere altre storie all'orizzonte "Marked"... Vediamo un po' cosa la nostra autrice sarà in grado di tirare fuori dal cilindro... Noi come sempre ti ringraziamo per la fiducia della lettura in anteprima e ti gridiamo a gran voce di essere già in astinenza dalla tua penna....

Lettura consigliata a chi vuole assaporare un romanzo calmo e profondo, a chi ama le storie lente ma intense e a chi ha voglia di farsi trasportare da due protagonisti per certi aspetti sicuramente diversi dai soliti canoni ai quali siamo abituati.
Buona lettura!

VOTAZIONE: ♥♥♥♥♥ /5

11 marzo 2024

Recensione: Writing the Rules (Vol. 4 della serie Rules) di Sagara Lux

TITOLO: Writing the Rules

AUTRICE: Sagara Lux 

SERIE: #4 Rules Serie  

AUTOCONCLUSIVO:  

GENERE: Enemies to Lovers Romance, Retelling Dark Ade & Persefone 

EDITORE: Self Publishing

DATA PUBBLICAZIONE: 21 Febbraio 2024

DISPONIBILE SU: Amazon

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e cartaceo

PREZZO: Disponibile con KU - Ebook (Kindle) € 2,99 - Cartaceo €14,50; 

SINOSSI:

«A volte le regole vanno rispettate, altre riscritte.»
HADES.
Nel dark web è una vera e propria leggenda.
È venerato. Rispettato. 
Temuto.
Dicono che non esista sito in cui non possa entrare; merce o informazione che non riesca a procurare; persona che non sia in grado di raggiungere.
Abbiamo stretto un accordo, avvolti dal buio della notte.
Gli ho lasciato intendere che, se fosse stato alle regole, non gli avrei dato la caccia.
Ho mentito.
ALEXANDRA.
Coinvolgerla nei miei piani è stato un errore.
Ogni volta che interagiamo riesce a strapparmi qualcosa.
Una parola di troppo. Un pensiero.

Un desiderio inopportuno.
Non avrei dovuto seguirla. Spiarla. 
Rapirla.
La sua presenza ha rovesciato il mio mondo.
Quindi ora io ruberò il suo.

ESTRATTO:

«Non sei una prigioniera, Alexandra. Non qui dentro.» Per un momento lo vedo, l’uomo oltre la maschera. Il cuore mi sale in gola. Tutto il mio corpo vibra, fremendo per l’attesa. «E cosa sono?» Serra la presa, tirandomi ancora più vicino a sé. Il suo naso mi sfiora la gola, mentre la sua voce si spezza, tradendo l’intensità del desiderio che gli scorre nel corpo. «Mia.»

∞RECENSIONE∞

Cari, Readers…

Oggi, dopo quella che a noi è sembrata un'interminabile attesa, torniamo finalmente nel mondo "Rules" e ritroviamo la penna dark di Sagara con il suo ultimo volume della serie dal titolo “Writing the Rules".

Dobbiamo ammettere che la penna di Sagara l'adoriamo sempre, sia che si cimenti nel mondo vaniglia e cioccolato, sia che passi al lato più oscuro del romance; crediamo però che la sua espressione più grande la si trovi proprio in quest'ultimo, quando con maestria ed abilità attraverso una penna, attenta, incisiva e per certi aspetti totalizzante

riesce a condurre il lettore in un viaggio, tra dolore e devastazione, entrando psicologicamente nel lato oscuro della storia, nella mente dei suoi protagonisti sempre caratterizzati alla perfezione, determinati nei loro ruoli e nei loro obiettivi da raggiungere. Come ogni volta, anche questa volta l'adrenalina che ci è piombata addosso fin dai primi capitoli della storia, ci ha portato   a non voler chiudere il Kindle perché bisognose di capire cosa sarebbe successo al capitolo successivo, come avrebbe reagito la parte "buona" e quale era il fine ultimo della "parte cattiva"; la storia di Hades e Alexandra è stato un viaggio impossibile da fermare che ci ha tenuto per ore con il fiato sospeso per cercare di capire come, ancor più che negli altri volumi precedenti, il bene e il male avrebbero potuto convivere.

Questo romanzo è la chiusura in un certo verso di un cerchio che è la serie Rules. Durante la sua lettura, interagiremo con i protagonisti dei precedenti volumi e rivedremo alcuni momenti già vissuti, dal punto di vista di Hades, per questo, ancor più di ogni altra volta, pur essendo “Writing the Rules” un romanzo autoconclusivo, leggibile in maniera indipendente, per rendere questo viaggio più immersivo consigliamo la sua lettura solo dopo aver amato Robert e Sharon (Making the Rules), essere rimaste frastornate da Jake ed il suo dolce uccellino (Breaking the Rules) e aver tenuto il fiato sospeso con Jun e Gloria (Bending the Rules)... Solo in questo modo, fidatevi di noi, sarete davvero pronte per Hades. 🔥

Protagonista maschile, il lato oscuro della storia, del web e della vita che lo circonda è Hades... hacker di professione.

Protagonista femminile, la luce della storia e per certi aspetti di Hades stesso è Alexandra... Agente della sezione crimini informatici dell'FBI.

Oscurità e luce, male e bene, criminalità e giustizia, Hades e Alexandra... Due lati di un mondo che in realtà è quanto più simile e colliso si possa immaginare. Hades, mente geniale, ragazzo prodigio, lo abbiamo sempre visto come la parte cattiva della storia, fin dalle sue comparse nei precedenti volumi; la penna magica di Sagara, non solo riesce a porlo sotto nuovi occhi, rendendolo umano nei suoi dolori e nelle sue fragilità, ma riesce anche a farlo conoscere e comprendere al lettore in maniera così perfetta da non poter, in alcune parti della storia, comprenderlo e forse per alcuni aspetti appoggiarlo nella sua ricerca della verità ad ogni costo e, visto il suo "ruolo”, con ogni mezzo lecito e illecito.

Alexandra, è veramente luce! Non potremmo descriverla in altre parole, questa ragazza che, nonostante il suo lavoro e cosa può aver visto nel mondo, non si lascia toccare dal lato oscuro, ma anzi con istinto ed astuzia combatte per ciò in cui crede, per la giustizia e per il bene che dovrebbe esserci nel mondo.

In questa storia dove il bene e il male avranno vita comune e dove i confini si confondono nella ricerca di una verità tanto giusta nei fini, quanto sbagliata nei mezzi, nulla è lasciato al caso, e tutto fa parte di un piano ben congeniato; quando le loro vite si scontreranno e per un certo verso si uniranno, nulla di quanto pianificato potrà però impedire alla passione prima ed un sentimento nonostante tutto più puro dopo, di prendere forma, prendere fuoco e ribaltare tutti i piani e progetti che entrambi avevano per il loro futuro .

In un susseguirsi di suspence, adrenalina e batticuore passeremo dall'oscurità alla luce, dalla cenere della morte, all'amore della vita, dalla violenza alla passione e dal passato al presente, in un susseguirsi di colpi di scena da togliere il fiato.

Per chi ama, il genere dark, suspense, i romanzi di Sagara sono sempre consigliati in quanto siamo sicure che saranno in grado di colpirvi esattamente come ogni volta fanno con noi; come per i precedenti volumi della serie poi, consigliamo questa lettura a chi ha già amato Robert e Jake e Jun e vuole chiudere il cerchio della storia e soprattutto consigliato a chi in un romanzo cerca una storia in grado di far trattenere il fiato e fare un giro sulle montagne russe delle emozioni.

Buona lettura!

VOTAZIONE: ♥♥♥♥♥ /5