Visualizzazione post con etichetta enemies to lovers. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta enemies to lovers. Mostra tutti i post

11 marzo 2024

Recensione: Writing the Rules (Vol. 4 della serie Rules) di Sagara Lux

TITOLO: Writing the Rules

AUTRICE: Sagara Lux 

SERIE: #4 Rules Serie  

AUTOCONCLUSIVO:  

GENERE: Enemies to Lovers Romance, Retelling Dark Ade & Persefone 

EDITORE: Self Publishing

DATA PUBBLICAZIONE: 21 Febbraio 2024

DISPONIBILE SU: Amazon

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e cartaceo

PREZZO: Disponibile con KU - Ebook (Kindle) € 2,99 - Cartaceo €14,50; 

SINOSSI:

«A volte le regole vanno rispettate, altre riscritte.»
HADES.
Nel dark web è una vera e propria leggenda.
È venerato. Rispettato. 
Temuto.
Dicono che non esista sito in cui non possa entrare; merce o informazione che non riesca a procurare; persona che non sia in grado di raggiungere.
Abbiamo stretto un accordo, avvolti dal buio della notte.
Gli ho lasciato intendere che, se fosse stato alle regole, non gli avrei dato la caccia.
Ho mentito.
ALEXANDRA.
Coinvolgerla nei miei piani è stato un errore.
Ogni volta che interagiamo riesce a strapparmi qualcosa.
Una parola di troppo. Un pensiero.

Un desiderio inopportuno.
Non avrei dovuto seguirla. Spiarla. 
Rapirla.
La sua presenza ha rovesciato il mio mondo.
Quindi ora io ruberò il suo.

ESTRATTO:

«Non sei una prigioniera, Alexandra. Non qui dentro.» Per un momento lo vedo, l’uomo oltre la maschera. Il cuore mi sale in gola. Tutto il mio corpo vibra, fremendo per l’attesa. «E cosa sono?» Serra la presa, tirandomi ancora più vicino a sé. Il suo naso mi sfiora la gola, mentre la sua voce si spezza, tradendo l’intensità del desiderio che gli scorre nel corpo. «Mia.»

∞RECENSIONE∞

Cari, Readers…

Oggi, dopo quella che a noi è sembrata un'interminabile attesa, torniamo finalmente nel mondo "Rules" e ritroviamo la penna dark di Sagara con il suo ultimo volume della serie dal titolo “Writing the Rules".

Dobbiamo ammettere che la penna di Sagara l'adoriamo sempre, sia che si cimenti nel mondo vaniglia e cioccolato, sia che passi al lato più oscuro del romance; crediamo però che la sua espressione più grande la si trovi proprio in quest'ultimo, quando con maestria ed abilità attraverso una penna, attenta, incisiva e per certi aspetti totalizzante

riesce a condurre il lettore in un viaggio, tra dolore e devastazione, entrando psicologicamente nel lato oscuro della storia, nella mente dei suoi protagonisti sempre caratterizzati alla perfezione, determinati nei loro ruoli e nei loro obiettivi da raggiungere. Come ogni volta, anche questa volta l'adrenalina che ci è piombata addosso fin dai primi capitoli della storia, ci ha portato   a non voler chiudere il Kindle perché bisognose di capire cosa sarebbe successo al capitolo successivo, come avrebbe reagito la parte "buona" e quale era il fine ultimo della "parte cattiva"; la storia di Hades e Alexandra è stato un viaggio impossibile da fermare che ci ha tenuto per ore con il fiato sospeso per cercare di capire come, ancor più che negli altri volumi precedenti, il bene e il male avrebbero potuto convivere.

Questo romanzo è la chiusura in un certo verso di un cerchio che è la serie Rules. Durante la sua lettura, interagiremo con i protagonisti dei precedenti volumi e rivedremo alcuni momenti già vissuti, dal punto di vista di Hades, per questo, ancor più di ogni altra volta, pur essendo “Writing the Rules” un romanzo autoconclusivo, leggibile in maniera indipendente, per rendere questo viaggio più immersivo consigliamo la sua lettura solo dopo aver amato Robert e Sharon (Making the Rules), essere rimaste frastornate da Jake ed il suo dolce uccellino (Breaking the Rules) e aver tenuto il fiato sospeso con Jun e Gloria (Bending the Rules)... Solo in questo modo, fidatevi di noi, sarete davvero pronte per Hades. 🔥

Protagonista maschile, il lato oscuro della storia, del web e della vita che lo circonda è Hades... hacker di professione.

Protagonista femminile, la luce della storia e per certi aspetti di Hades stesso è Alexandra... Agente della sezione crimini informatici dell'FBI.

Oscurità e luce, male e bene, criminalità e giustizia, Hades e Alexandra... Due lati di un mondo che in realtà è quanto più simile e colliso si possa immaginare. Hades, mente geniale, ragazzo prodigio, lo abbiamo sempre visto come la parte cattiva della storia, fin dalle sue comparse nei precedenti volumi; la penna magica di Sagara, non solo riesce a porlo sotto nuovi occhi, rendendolo umano nei suoi dolori e nelle sue fragilità, ma riesce anche a farlo conoscere e comprendere al lettore in maniera così perfetta da non poter, in alcune parti della storia, comprenderlo e forse per alcuni aspetti appoggiarlo nella sua ricerca della verità ad ogni costo e, visto il suo "ruolo”, con ogni mezzo lecito e illecito.

Alexandra, è veramente luce! Non potremmo descriverla in altre parole, questa ragazza che, nonostante il suo lavoro e cosa può aver visto nel mondo, non si lascia toccare dal lato oscuro, ma anzi con istinto ed astuzia combatte per ciò in cui crede, per la giustizia e per il bene che dovrebbe esserci nel mondo.

In questa storia dove il bene e il male avranno vita comune e dove i confini si confondono nella ricerca di una verità tanto giusta nei fini, quanto sbagliata nei mezzi, nulla è lasciato al caso, e tutto fa parte di un piano ben congeniato; quando le loro vite si scontreranno e per un certo verso si uniranno, nulla di quanto pianificato potrà però impedire alla passione prima ed un sentimento nonostante tutto più puro dopo, di prendere forma, prendere fuoco e ribaltare tutti i piani e progetti che entrambi avevano per il loro futuro .

In un susseguirsi di suspence, adrenalina e batticuore passeremo dall'oscurità alla luce, dalla cenere della morte, all'amore della vita, dalla violenza alla passione e dal passato al presente, in un susseguirsi di colpi di scena da togliere il fiato.

Per chi ama, il genere dark, suspense, i romanzi di Sagara sono sempre consigliati in quanto siamo sicure che saranno in grado di colpirvi esattamente come ogni volta fanno con noi; come per i precedenti volumi della serie poi, consigliamo questa lettura a chi ha già amato Robert e Jake e Jun e vuole chiudere il cerchio della storia e soprattutto consigliato a chi in un romanzo cerca una storia in grado di far trattenere il fiato e fare un giro sulle montagne russe delle emozioni.

Buona lettura!

VOTAZIONE: ♥♥♥♥♥ /5


 

11 dicembre 2023

Recensione: L'attore: Harrison (Vol. 3 della Billionaires serie) di Erika Vanzin

 


TITOLO: L'attore: Harrison

AUTORE/AUTRICE: Erika Vanzin

SERIE: 3 Billionaires serie

AUTOCONCLUSIVO: Si
GENERE: Contemporary romance, Billionaire romance, enemies-to-lovers

EDITORE: Self Publishing

DATA PUBBLICAZIONE: 6 Dicembre 2023

DISPONIBILE SU: Amazon

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e Cartaceo

PREZZO: Ebook Gratis con KU - (Kindle) € 2,99 - Cartaceo € 16,60

SINOSSI:

È l’unico uomo che non avrei dovuto scegliere per recitare nel mio film...

Ma non avevo scelta, giusto? Ora, devo avere a che fare con l’adorato, bello, con gli occhi azzurri e premio Oscar Harrison Bates.

Come mai mi lamento? Perché incarna tutto ciò che odio di più di Hollywood: un miliardario che usa i suoi soldi per ottenere ciò che vuole. E tutti si gettano ai suoi piedi.

Tutti tranne me.

È anche il motivo per cui ho un cospicuo budget per questo film. Ha trovato gli investitori e lo hanno voluto nel ruolo principale.

Niente Harrison, niente soldi. È semplice.

Guardando il lato positivo, dopo dieci anni a dirigere film indipendenti con un budget limitato, ho finalmente la possibilità di brillare in un progetto che può far salire alle stelle la mia carriera

nel regno di Hollywood.

Tutto quello che devo fare è trascorrere qualche mese con la fama ingombrante di Harrison e il suo bel viso. E labbra che implorano di essere baciate. E i suoi addominali scolpiti.

Posso farlo. Sono abbastanza forte da non cadere ai suoi piedi come tutti gli altri.

ESTRATTO:

Lei crede in me. Mi vede in un modo diverso dagli altri. Mi sta dando credito, dà valore a un talento che tutti ignorano, convinti che io sia bravo solo a togliermi la maglietta. Sienna mi fa sentire invincibile. E non ho mai provato una sensazione tanto forte in vita mia.

(...)

Siamo completamente vestiti, ma non mi sono mai sentito così legato a una persona come lo sono in questo momento con lei.

∞RECENSIONE∞

Cari, Readers…

Oggi vi parliamo di una delle nostre autrici preferite che, ogni qualvolta sentiamo notizie di una sua prossima uscita, abbiamo la certezza che a breve riceveremo nelle nostre mani una storia con i fiocchi.
Torna nei nostri Kindle,la nostra 
Erika Vanzin che, con L'attore - Harrison, terzo volume della Los Angeles Billionaires serie, ci presenta e ci fa innamorare del meraviglioso Harrison Bates.
Anche questa volta 
Erika non si smentisce e ribadisce, se ce ne fosse in caso bisogno, quanto la sua penna  stratosferica  sia in grado di portarti al centro della storia, in questo caso proprio sul set, tra luci e telecamere raccontandoti una storia, nella storia che non potrà non lasciare il lettore con le farfalle nello stomaco, i cuoricini sugli occhi e la tachicardia nel cuore.
Harrison Bates é a tutti gli effetti un protagonista maschile fantastico, di quelli che ognuna di noi vorrebbe incontrare una volta nella vita. Bello, di una bellezza semplice che non ostenta; ricco, di una ricchezza che non gli fa perdere la testa ma anzi rimane ben piantata a terra rivolta verso i suoi obiettivi; intelligente, di un'intelligenza in grado di sapersi sempre mettere in gioco e lanciarsi in sfide nuove che possono stimolare e fare emergere la bellezza del proprio io interiore.
Sienna Mackay é una donna che sicuramente è in grado di tirare fuori al bisogno, carisma e carattere imprescindibili per chi come lei vuole vivere nel mondo hollywoodiano senza farne realmente parte per diritti di nascita; regista fantastica si troverà alle prese con Harrison e la sua tenacia nel voler mostrare al mondo le proprie peculiarità, quando entrambi si troveranno a condividere non solo il set del film che stanno insieme girando ma anche scintille sia di fiamme che di fulmini.
Abituate allo stereotipo dell'attore bello e bamboccione, capitolo dopo capitolo Harrison è riuscito a smantellare non solo i nostri pregiudizi ma anche e soprattutto quelli della protagonista che, una volta aperto gli occhi e preso consapevolezza di chi si trova davanti, si renderà ben conto di quanto non voglia lasciar andare un protagonista meraviglioso come lui e farà di tutto, soprattutto farsi coraggio per trovare la strada che abbatte le proprie trincee erette a protezione del cuore.
Anche questa volta, non vogliamo proprio dire nient'altro di questo romanzo ed i propri intrecci perché crediamo veramente che la bellezza e la meraviglia della penna di 
Erika si celino proprio nello scoprire capitolo dopo capitolo l'evolversi non solo della caratterizzazione e crescita dei personaggi ma anche di tutta la loro storia, dalle scintille di odio fino a quelle che si troveranno a scoppiare per la passione.
Due personaggi ben distinti e definiti che non potranno non entrare dritti nel cuore del lettore per il loro essere così tanto distanti caratterialmente quanto identici sentimentalmente per i loro sogni, obiettivi e visione della vita.
Anche questa volta, anzi forse ancor più delle altre volte, l'amore di 
Erika Vanzin  fa proprio sognare ad occhi aperti con i suoi uomini che sanno amare sopra a tutto e senza paura di esternare i propri sentimenti.
In una storia tutta legata  sulla fiducia reciproca, e sull'importanza di affidarsi alla propria metà di vita, ci si ritroverà presto a fare i conti con un'intimità che non spaventa, ma anzi arricchisce, migliora e completa la quotidianità di piccoli gesti, emozioni ed abitudini che non sapevano di volere o di cui avere bisogno.
Un libro bellissimo anche questa volta ci regala 
Erika Vanzin, che racconta dell'amore in tutte le sue infinite sfumature e tutti i suoi risvolti  che nasce da dubbi ed incertezze per divenire in pochi capitoli costanza di tutto il romanzo.
Penna come sempre diretta e scorrevole, trama ben movimentata e tanti elementi di contorno a rendere ancora più alto il livello di curiosità del lettore bramoso di conoscere l'epilogo della storia, sono gli ingredienti perfetti alla base di questa bellissima lettura che, unita a due protagonisti così ben caratterizzati, permetteranno di passare qualche ora facendo il pieno di emozioni e palpitazioni del cuore.
Non lasciatevi sfuggire questa ennesima perla di 
Erika che   saprà emozionarvi come solo lei sempre ci riesce; Per noi... lettura consigliata ad occhi chiusi a chiunque decide di aprire il Kindle ed essere travolto dalle emozioni.
Buona lettura!

VOTAZIONE: ♥♥♥♥♥ /5