Visualizzazione post con etichetta m.robinson. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta m.robinson. Mostra tutti i post

07 maggio 2021

Recensione: Scelgo te (Vol. 2 della serie "The Pierced Hearts") di M. Robinson


 

TITOLO: Scelgo te – Vol. 2

AUTRICE: M. Robinson

SERIE: The Pierced Hearts

AUTOCONCLUSIVO: Sì, ma bisogna leggere la dilogia intera

GENERE: Contemporary Romance

EDITORE: Quixote Edizioni

DATA PUBBLICAZIONE: 23 aprile 2021

DISPONIBILE SU: Store online e fisici

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e cartaceo

PREZZO: Ebook (Kindle) € 3,99 – Cartaceo N/D

SINOSSI:

Un singolo sguardo.

Un attimo fugace.

Un semplice tocco per cui valeva la pena lottare.

Era stato quello il mio punto di rottura.

L’attimo in cui mi ero perso completamente e avevo fatto l’unica cosa che aveva senso.

La sola cosa che mi era rimasta.

L’avevo implorata…

Di portarmi via con sé.

ESTRATTO:

«Tu possiedi il mio cuore, il mio corpo, la mia anima. Ho scelto te ora e per sempre, affinché tu sia il mio tutto.»

∞RECENSIONE∞

Cari, Readers...

Eccoci finalmente dopo tanta attesa, ad avere tra le mani il secondo volume della The Pierced Heart Serie, edito in Italia grazie alla Quixote Edizioni “Scelgo te”.

Dobbiamo subito dire che, se abbiamo conosciuto M.Robinson solamente con il primo volume di questa serie e l’abbiamo ritenuta un’autrice bravissima nel suo genere capace di rapirti con una trama dall’intreccio narrativo unico, dopo aver letto anche il suo seguito, siamo sicure che non la perderemo più di vista.

Uno dei pochi casi in cui, il grande passa parola mediatico che la segue, è di fatto veritiero e non esagerato negli elogi perché davvero questa autrice, non solo è capace di stupire con niente, mantenendo alta la nostra concentrazione sui fatti e gli eventi che si susseguono di pagina in pagina; la sua grande bravura è quella di portare tra le nostre mani un libro nuovo, sia nel genere che nei temi che affronta.

Dopo il cliffhanger inaspettato con il quale si è chiuso il primo libro, non sapevamo bene cosa aspettarci dalla lettura, ma eravamo convinte che in un modo o nell’altro la situazione si sarebbe chiarita, i segreti si sarebbero svelati e gli intrecci slegati. La trama questa volta è incentrata sul Pov alternato di Aiden e Camila, che come avevamo immaginato nel primo romanzo, assume in questo secondo volume un ruolo fondamentale di ribalta della situazione, dei legami e dei sentimenti stessi.

E’ stata, dobbiamo dire, una lettura straziante, che ci ha lacerato il cuore perché abbiamo sentito sulla nostra pelle tutto lo strazio interiore di Aiden, come amico, uomo, compagno e padre. Lui che crede di aver perso tutto, si sente costantemente in balia dei suoi sentimenti e si sente vacillare ogni giorno di più nei confronti di quella promessa d’amore che ognuno di noi non solo crede in cuor suo che sia per sempre, ma che ognuno di noi non pensa mai che potrebbe venir meno per cause non dipese dalle parti.

Il suo voler non lasciare andare il passato, pur volendo sperare nel futuro è qualcosa che ti attraversa la pelle e che non può alla fine farti provare una forte empatia nei suoi confronti pur magari non apprezzando il suo comportamento.

Sarà solo, la grande resilienza di Camila, quel filo conduttore invisibile che porterà a rivalutare gli aspetti, i legami ed i sentimenti della vita stessa che lui avrà di nuovo davanti agli occhi.

Sappiamo perfettamente, che non è possibile fare una recensione chiara e dettagliata di questo secondo romanzo, perché esattamente come il primo, lo si può interpretare ed apprezzare davvero solo leggendolo. Quello che noi vi possiamo dire è che lo abbiamo apprezzato tantissimo ed alla fine ci siamo ritrovate avvolte da una lettura che non parlava solo ed esclusivamente dell’amore, inteso come forza e passione travolgente; quel sentimento d’amore che ci ha accompagnato durante tutto il romanzo, viene raccontato non solo attraverso i due protagonisti, ma anche attraverso tutta l’intera famiglia con quel sentimento, quel legame, quel filo invisibile che riesce a trasformare in speranza anche il dolore più grande e devastante che la vita ci può porre davanti al nostro cammino.

L’autrice in questo secondo romanzo ancor di più del primo ha perfettamente mixato tutto quello che deve esserci in una lettura ... amore, dolore, angoscia, paura, speranza … e guarigione.

 Un libro che si può catalogare come diverso così come il suo fratello maggiore uscito il mese e scorso, e proprio come per il precedente, anche solo per questa ragione  a nostro avviso vale la pena di essere letto.

Abbiamo finalmente dato il giusto posizionamento sulla scacchiera a tutti i personaggi che si sono succeduti durante gli avvenimenti letti in questa dilogia e a noi ora non ci resta che aspettare con estrema curiosità ciò che la Robinson avrà da raccontare su Jackson … che già si lascia intendere come una lettura davvero molto molto esplosiva!

Consigliamo quindi questo libro a chi vuole godere di una bella ma differente storia d’amore e soprattutto a chi ha bisogno di riflettere e sta passando un momento di grande difficoltà interiore. I due protagonisti, soprattutto Aiden, durante le sue profonde riflessioni ci rivela delle grandi verità che dovremmo avere la forza, nei nostri momenti difficili di non dimenticare mai.

Buona lettura!

VOTAZIONE: ♥♥♥♥,5 /5

07 aprile 2021

Segnalazione di uscita: Scelgo te (Vol. 2 della seire "The Pierced Heart") di M. Robinson


 

TITOLO: Scelgo te – Vol. 2

AUTRICE: M. Robinson

SERIE:  The Pierced Heart

AUTOCONCLUSIVO: No

GENERE: Contemporary Romance

EDITORE: Quixote Edizioni

DATA PUBBLICAZIONE: 23 Aprile 2021

DISPONIBILE SU: Amazon e librerie

FORMATI DISPONIBILI: Al momento solo Ebook

PREZZO: Ebook € 3,99

SINOSSI:

Un singolo sguardo.

Un attimo fugace.

Un semplice tocco per cui valeva la pena lottare.

Era stato quello il mio punto di rottura.

L’attimo in cui mi ero perso completamente e avevo fatto l’unica cosa che aveva senso.

La sola cosa che mi era rimasta.

L’avevo implorata…

Di portarmi via con sé.

01 marzo 2021

Recensione: Scelgo noi (Vol. 1 della "The pierced heart" serie) di M. Robinson


TITOLO: Scelgo noi – Vol. 1

AUTRICE: M. Robinson

SERIE:  The Pierced Heart

AUTOCONCLUSIVO: No

GENERE: Contemporary Romance

EDITORE: Quixote Edizioni

DATA PUBBLICAZIONE: 19 Febbraio 2021

DISPONIBILE SU: Amazon e librerie

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e Cartaceo

PREZZO: Ebook € 3,99 – Cartaceo € 12,32

SINOSSI:

Che cosa fai quando incontri la tua anima gemella a sette anni?

Ti concedi…

Vivi…

E ami…

Insieme.

Per sempre.

Nella buona e nella cattiva sorte.

Fino a quando non senti le parole: «Non ti amo più.»

Che segnano la fine.

Di me.

Di te.

Di noi.

ESTRATTO:

"Se ho fatto qualcosa di giusto nella mia vita, è stato amarti. Mi capisci? Sei stata l’inizio di tutto per me. Sarai sempre il mio per sempre, Bay, ho solo bisogno di due cose a questo mondo. Tu e noi. Solo tu e noi, Bailey."

∞RECENSIONE∞

Ciao, Readers!

Oggi vogliamo raccontarvi le nostre impressioni a caldo in merito ad un nuovo libro edito in Italia grazie alla Quixote Edizioni, che ci ha lasciato praticolarmente stupite.Ci siamo avvicinate all’autrice M.Robinson per la prima volta, in quanto più volte menzionata nei blog o nei gruppi dedicati al romance come un’autrice di fama internazionale particolamente abile negli “angst” e dobbiamo dire, nonostante il libro non si è poi rivelato quello che inizialmente pensavamo,  che dobbiamo riconoscere che l’autrice vale la fama che si trascina dietro.Sarà un po' complicato riuscire a mettere su carta quelle che sono le senzasioni che ci sono rimaste addosso,  perché per la prima volta un romanzo ci ha preso un po' in contropiede.

Noi  ci aspettavamo di immergerci in una “classica” lettura di un romanzo, con una storia d’amore travagliata, sofferta e consumata ed invece con nostra gandissima sorpresa ci siamo ritrovate catapultate in un lettura del tutto differente dove, e qui si denota secondo noi la grandissima bravura dell’autrice, NON viene narrata una storia d’amore classica  intesa come passione travolgente, nonostante il libro parli totalmente di AMORE allo stato puro; ci racconta,pagina dopo pagina, di quei sentimenti che provi forse se sei fortunato solamente una volta nella vita!

Fin dalle prime pagine si capisce  che questo primo libro (ricordiamo che si tratta di una dilogia) non sarà sufficiente neanche lontanamente per riuscire ad avere una minima idea della storia vera propria. Passeremo capitolo dopo capitolo a domandarci chi sono, cosa è successo, cosa accadrà e nessuna di queste domande forse avrà una sua vera e propria risposta, anzi proprio quando forse pensavamo di aver capito qualcosa ecco che con un cliffhanger inaspettato tutto viene lasciato in sopseso e rimesso in discussione in attesa del seguito.

Troviamo già dal prologo, l’entità forte dei sentimenti dei protagonisti, ma poi leggendo ci viene spontaneo chiederci: ma alla fine loro chi sono realmente? 

Secondo noi, la vera protagonista della storia è Camilia, la baby sitter di casa Pierce che viene assunta per cercare di gestire la casa ed i tre bambini. Dal carattere forte e solare subito istaurerà un rapporto profondo con la bimba più piccola e con il tempo riuscirà a creare un legame anche con il maggiore dei tre che si rivelerà colui che più soffre di tutta la situazione che piano piano verrà spiegata nel romanzo.

Per noi lei è il personaggio fondamentale perché pur avendo in realtà un ruolo marginale in tutto il romanzo, tramite il suo Pov al presente ci rivela non solo il presente di questa famiglia, ma ci lascia capire anche cosa succederà nel futuro di cui siamo sicure diventerà parte integrante. Tramite la sua narrazione, nonostante non ci sia la sua vera e propria presenza fisica in famiglia,  percepiamo chiaramente che l’Aiden del presente è un uomo distrutto, spezzato che non riesce a riprendere in mano le redini della sua vita. 

I due protagonisti reali della storia sono Bailey ed Aiden Pierce, di cui però non leggiamo mai della loro presenza. I protagonisti infatti attraverso il Pov esclusivo di Aiden vengono raccontati esclusivamente al passato.

La loro è veramente la storia di un amore struggente e leggere le loro pagine a volte ci fa vivere sulla nostra pelle la sofferenza il dolore che questi due personaggi hanno vissuto, a partire dalla loro triste infanzia dove si incontrano per la prima volta quando entrambi si ritrovano bambini nel sistema malato degli affidi americani.Entrambi soli, diventano non solo uno la roccia dell’altro;pagina dopo pagina saremo spettatori della crescita del loro rapporto e il suo trasformarsi da amicizia fraterna a molto di più; Li troveremo innamorati, sposati, realizzati di tutti i loro sogni compesi casa e figli.

Cosa accade tra il passato raccontato da Aiden ed il presente riportato da Camilia al lettore non è dato scoprirlo, e forse la particolarità di questo romanzo è proprio questo: racconta racconta, ma in realtà non dice nulla!

Ci rendiamo conto da sole, che parlarvi di questo libro è veramente difficile perché come pensiamo orami sia chiaro, non ci troviamo davanti una una love story normale; la struttura narrativa di questo romanzo è totalmente unica nel suo genere e per quanto ci riguarda è stata davvero molto molto apprezzata. 

Ogni pagina scorre con la curiosità di capire cosa sia veramente accaduto ai protagonisti ; Tramite un sapiente intreccio tra passato e presente la Robinson ci da tantissime informazioni, ci mostra moltissimi personaggi che siamo sicure nel secondo libro riusciranno ad essere tutti incasellati per arrivare a completare il quadro di questa storia. 

Sicuramente un libro diverso, che anche solo per questo a nostro avviso vale la pena di essere letto. Noi intanto… iniziamo il countdown per l’uscita del secondo!

Buona lettura!

VOTAZIONE: ♥♥♥♥ 1/2

12 febbraio 2021

Segnalazione di uscita: Scelgo noi - #1 The Pierced Heart serie di M. Robinson


TITOLO: Scelgo noi

AUTRICE: M. Robinson

 

GENERE: Contemporary/Drama

 

COLLANA: Passion

 

SERIE: The Pierced Heart #1

 

PAGINE: 207

 

DISPONIBILE SU: Amazon

 

PREZZO: € 3,99

 

DATA PUBBLICAZIONE: 19 Febbraio 2021

 

CASA EDITRICE: Quixote Edizioni

 

SINOSSI:

Che cosa fai quando incontri la tua anima gemella a sette anni?

Ti concedi…

Vivi…

E ami…

Insieme.

Per sempre.

Nella buona e nella cattiva sorte.

Fino a quando non senti le parole: «Non ti amo più.»

Che segnano la fine.

Di me.

Di te.

Di noi