Visualizzazione post con etichetta The Saints Serie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta The Saints Serie. Mostra tutti i post

14 gennaio 2021

Recensione: Scandalous. Senza inibizioni (Vol. 3 della serie "The saints") di L.J Shen


 

TITOLO: Scandalous. Senza inibizioni – Vol. 3

AUTRICE: L.J Shen

SERIE: The saints

AUTOCONCLUSIVO:

GENERE: Contemporary Romance/Age gap

EDITORE: Always publishing

DATA PUBBLICAZIONE: 22 Ottobre 2020

DISPONIBILE SU: Amazon

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e cartaceo

PREZZO: Ebook €5,99 – Cartaceo €14,15

SINOSSI:

Uno scandalo è l’ultima cosa di cui la mia famiglia ha bisogno. Ma uno scandalo è quello che gli daremo.

Edie Van Der Zee è all’apparenza una ricca principessa viziata, ma la sua vita è tutt’altro che lussuosa. Quando suo padre, manipolatore e senza cuore, la obbliga ad andare a lavorare per la sua società, Edie scopre presto che la proposta cela uno spietato ricatto: se vuole proteggere ciò che ha di più caro al mondo, dovrà derubare il temibile socio in affari di suo padre, Trent Rexroth.

Partito dai bassifondi, Trent ha costruito la sua fortuna puntando solo sulle sue forze. Schivo e taciturno, la sua corazza di incomunicabilità si incrina dinanzi a sua figlia Luna, una bambina di quattro anni affetta da mutismo selettivo. Quando gli viene imposta una frivola diciottenne come stagista, lui si oppone con determinazione.

Ciò che non si aspetta è di scoprire in Edie una ragazza grintosa, dotata di un altruismo e di una dolcezza che fanno breccia nel cuore della piccola Luna, tirandola fuori dal suo isolamento. Affascinato da Edie, Trent dovrà fare i conti con i quindici anni di differenza che lo separano dalla giovane che l’ha stregato, con le macchinazioni di un uomo determinato a distruggerlo e con la consapevolezza che la loro passione è troppo dirompente per essere arginata.

Vittime di una faida familiare che li vede nemici giurati, Edie e Trent lotteranno con le armi della seduzione, dell’inganno e del desiderio per vincere una sfida irta di difficoltà.

La sfida di un amore proibito e scandaloso, che scuoterà le esistenze di due amanti e la placida cittadina di Todos Santos.

ESTRATTO:

“Qualsiasi cosa fossimo noi due, eravamo tossici. Una ninna nanna incisa su un disco zeppo di graffi che continua a saltare, ancora e ancora, proprio sul verso che detestavi. Non può accadere. Non può accadere. Non accadrà.”

∞RECENSIONE∞

Eccoci di nuovo a Todos Santos, readers!

Per scoprire il nuovo romanzo della Shen su uno dei magnifici quattro HotHoles.

Se ci eravamo innamorate della superbia di Vicious, dell'arroganza di Jamie  e della dolcezza di Dean non potremo non rimanere sconvolte  e soprattutto travolte dalla travagliata storia di Trent.

Soprannominato il muto proprio per il suo lato schivo,silenzioso e riflessivo, Trent si fa conoscere come un uomo inflessibile e spietato, abituato a non avere legami con nessuna donna che non sia Luna, la sua adorabile bimba di quattro anni che  ha deciso volontariamente di non comunicare verbalmente con il mondo esterno.

Quando entrerà in scena Edie,figlia del suo odiatissimo socio in affari e noterà che avrà una grande affinità con la figlia Luna,deciderà di chiederle aiuto seppur non fidandosi della ragazza.

E’ un protagonista dal carattere duro perché la vita lo ha portato sempre a lottare contro tutto:la povertà ed il pregiudizio per il colore della sua pelle non perfettamente riconosciuta ed apprezzata nella California bene dove ha sempre vissuto.

Edie Van Der Zee è una diciottenne  che adora surfare e trova nel mare la forza per ricercare la sua libertà. Dal carattere ribelle, odia suo padre e la sua ricchezza ma è costretta a subirne ogni sorta di vile ricatto per cercare di tutelare gli altri membri della famiglia.

Per questa ragione non potrà dire di no al padre quando la costringerà ad intrufolarsi nella vita di Trent per carpirne tutte le informazioni possibili per comprometterlo ed estrometterlo dalla società.

Fin dal primo loro incontro Edie e Trent danno il via ad un pericoloso gioco dove già in partenza entrambi sanno che potrebbero non esserci vincitori. Il loro rapporto non è sano, entrambi sono consapevoli di volere la distruzione dell’altra persona e faranno di tutto per non soccombere all’altro, ma la loro attrazione sarà ineluttabile e nessuno dei due sarà in grado di fermarsi.

Il libro racconta di un odio alimentato dalla lussuria che diventerà aqlla fine  amore, nonostante tutti i problemi che la loro differenza d’età ed il contesto sociale nel quale vivono porta con se.

Anche da questa penna nascono due personaggi all’apparenza diametralmente opposti, ma che ad una lettura più approfondita  lasceranno risaltare le loro affinità: entrambi spezzati nel profondo pur vivendo esperienze molto differenti , saranno costantemente alla ricerca di quella felicità che meritano...

Dopo aver letto  tutte e quattro le storie di questa fantastica serie possiamo tranquillamente inserire questa autrice nella lista delle nostre preferite.

Ha una magia nella sua penna che le permette di trasmettere in maniera scorrevole ed emozionante i lati di ogni medaglia, lasciandoti amare l’odio ed il dolore cosi come l’amore e la felicità ambivalenti nello stesso personaggio.

Con Trent si chiude  definitivamente il cerchio degli HotHoles… a noi non resta che aspettare con ansia la traduzione degli altri libri che riguardano il futuro dei loro figli.

Buona lettura!

VOTAZIONE: ♥♥♥♥/5

 

Recensione: Ruckus. Senza regole (Vol. 2 della serie "The saints") di L.J Shen


TITOLO: Ruckus. Senza regole – Vol. 2

AUTRICE: L.J Shen

SERIE: The saints

AUTOCONCLUSIVO:

GENERE: Contemporary Romance

EDITORE: Always publishing

DATA PUBBLICAZIONE: 13 Febbraio 2020

DISPONIBILE SU: Amazon

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e cartaceo

PREZZO: Ebook €5,99 – Cartaceo €14,15

SINOSSI:

Per Rosie, Dean Cole è un amore proibito.

Nonostante cerchi di vivere ogni istante al massimo, una salute precaria tiene Rosie LeBlanc lontana dagli altri come un muro invisibile, perché lei è consapevole che un giorno tutto potrebbe esserle strappato via.L’unico ragazzo che sia mai stato capace di farla sentire realmente viva è allo stesso tempo l’inesorabile promemoria che l’orologio dentro di lei continua a scorrere.L’unico ragazzo capace di farla sentire realmente viva è un desiderio proibito per Rosie, perché tanti anni prima è stato il fidanzato della sua amata sorella.

Per Dean, Rosie LeBlanc è una stella catturare.

Ricco, affascinante e selvaggio, Dean “Ruckus” Cole ha il mondo ai suoi piedi e conosce un solo modo di vivere: senza regole.Il suo equilibrio fatto di eccessi viene sconvolto quando nella sua vita torna l’unica ragazza capace di infiammargli la mente e il cuore, l’unica ragazza a cui abbia mai dovuto rinunciare.Insolente, spavalda, bella da morire, Rosie è come una stella per Dean: fulgida, effimera e inafferrabile nella sua bellezza. Ma ora ha una seconda possibilità per conquistare la sua luce, ed è determinato a non farsela sfuggire. Dean è pronto a una battaglia senza regole, persino se i suoi avversari saranno il destino, il tempo, e i demoni del suo stesso passato.

ESTRATTO:

"Contrariamente a quanto tutti credono, le stelle non brillano. C'è solo una stella che luccica, su cui gli scienziati sono tutti concordi. Brilla così luminosa che a volte la gente la scambia per un UFO. Non è grande, ma spicca. È Sirio, e sei tu. Tu splendi, Baby LeBlanc. Splendi così tanto che a volte si l'unica cosa che vedo."

∞RECENSIONE∞

Ciao, readers!

Dopo aver conosciuto Baron Spencer detto Vicious e Jamie Followhill tocca ora fare la conoscenza approfondita di Dean Cole, detto Ruckus, trambusto.

Pronte a tornare a Todos Santos?

Dei quattro HotHoles, Dean è sicuramente quello apparentemente più gentile e solare che però affronta segretamente la vita in compagnia dei suoi demoni tenendoli a bada con una serie di dipendenze quali alcool droghe e soprattutto sesso.

La storia di Dean e Rosie è ambientata in seguito al finale di Vicious e con i suoi interessanti  flashback del passato ci permette di capire dove e come tutto ha avuto inizio tra loro  due, fin dalla prima volta che si sono visti ai tempi del liceo a Todos Santos.

Come già intuito dal precedente libro di Vicious, Dean Cole è stato ai tempi del liceo il primo ragazzo di Emilia LeBlanc, oggi compagna di Vic, più per proteggerla dalle attenzioni indesiderate del suo amico che per un vero e proprio sentimento nei suoi confronti.

Quello che in realtà ha sempre nascosto a tutti è l’interesse che lui aveva nei confronti di Rosie, la sorella minore di Millie, ragazza affetta da una grave malattia che le lascia non molto tempo da vivere.

Rosie d’altro canto si era innamorata di Dean fin da subito, ancora prima che lui uscisse con sua sorella, ma ha sempre tenuto segreti i suoi sentimenti e il suo cuore spezzato pur di mantenere una sorta di lealtà nei confronti di Emilia.

Una figura molto bella quella della protagonista femminile che vivendo nella  consapevolezza della fragilità della sua esistenza  tenta di assaporarne ogni attimo, senza perdersi d'animo. Non cerca l’amore eterno e non rifugge il vissero felici e contenti, consapevole di quanto possa essere rischioso lasciarsi andare e  farsi amare per poi dover lasciare chi le è stato accanto.

Trattata da tutti come una rosa che perde i suoi petali, l’unico che non la tratta come se fosse di fragile cristallo ma come una donna vera è proprio Dean.

Un evento programmato li vedrà avvicinarsi, viversi, conoscersi a cuore aperto ed inevitabilmente superare quei confini prefissati.  Vedremo quindi l’orgogliosa Rosie alle prese con il caos Dean che farà di tutto pur di farla capitolare ai suoi piedi. Scoprirete un uomo determinato, forte ed  arrogante  che quando finalmente deciderà di aprire il suo cuore vi lascerà senza respiro perché in fondo si scoprirà per quello che realmente è, ovvero un ragazzo  dall’animo buono che il destino ha chiaramente messo alla prova. Troverà la forza di combattere contro le sue dipendenze e contro quel passato che lo ha spezzato solo quando dovrà farlo per Rosie .

La Shen conferma anche questa volta la sua bravura nel trasmettere emozioni intense e contrastanti in maniera lineare e diretta. Riesce a mostrare il tormento dietro il comportamento e lo fa in maniera davvero magistrale!

A questo punto non ci resta che aspettare il nostro caro Trent e siamo sicure che anche lui avrà molto di cui parlare!

Buona lettura!

VOTAZIONE: ♥♥♥♥/5

 

Recensione: Vicious. Senza Pietà (Vol. 1 della serie "The saints") di L.J Shen

 


TITOLO: Vicious. Senza pietà – Vol. 1

AUTRICE: L.J Shen

SERIE: The saints

AUTOCONCLUSIVO:

GENERE: Contemporary Romance

EDITORE: Always publishing

DATA PUBBLICAZIONE: 28 febbraio 2020

DISPONIBILE SU: Amazon

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e cartaceo

PREZZO: Ebook €5,99 – Cartaceo €13,20

SINOSSI:

Quando i suoi genitori accettano di lavorare al servizio degli Spencer, Emilia LeBlanc si ritrova a vivere sotto lo stesso tetto con l’erede della famiglia, Baron “Vicious” Spencer. Vicious è sfrontato, privilegiato, spietato e pieno di rabbia. Ma l’arrivo di Emilia turberà il suo equilibrio e destabilizzerà le sue emozioni, e da quel momento Vicious avrà un unico obiettivo: rendere la vita della figlia della domestica un vero inferno sulla terra. Dieci anni dopo, Baron Spencer è un avvocato brillante, un abile criminale, un bellissimo bugiardo. E ha un piano per vendicarsi. Quando, sulle strade di New York, il suo cammino torna ad incrociarsi con quello di Emilia che si trova in gravi difficoltà, Vicious le offre un lavoro e lei si ritroverà di nuovo intrappolata nella sua ragnatela spietata. Emilia non può immaginare che il ritorno prepotente dell’uomo che è stato insieme il suo tormento e il protagonista dei suoi sogni farà crollare tutte le certezze della sua vita come tessere del domino. Stavolta Vicious non si fermerà, non fino a che lei non sarà sua.

ESTRATTO:

- Sai distinguere la differenza tra l’amore e la lussuria? -

Black

-Lussuria è quando vuoi che l’altra persona ti faccia sentire bene. L’amore è quando tu vuoi far sentire bene l’altra persona. -

Pink

-E se vuoi ferire l’altra persona, allora lo definiresti odio? -

Black

-No, è dolore.-

Pink

∞RECENSIONE∞

Cari readers,

Come accennato nella precedente recensione di Jamie,vi presentiamo con ordine ogni personaggio degli HotHoles e dobbiamo dire che , da brave lettrici compulsive quali siamo, di bad boy, ragazzi terribili crudeli e spietati ne abbiamo conosciuti, amati e odiati in quantità industriale, ma la sensazione di amore/odio per il buono dietro il tormento che ci ha lasciato Vic, è davvero capitato pochissime volte.

Si perché lui è un personaggio che per quasi tutta l’interezza del libro si fa odiare dal profondo nonostante lasci capire fin da subito che quello che nasconde dietro è davvero tosto da poter digerire!!

Ma andiamo con ordine anche questa volta ..

Come abbiamo più volte specificato, la Saints's Series è composta da quattro romanzi che narrano le vicende di un gruppo di giovani rampolli non propriamente dei bravi ragazzi che approfittano del loro status sociale per vivere fuori dagli schemi e dalle regole l'ultimo anno di liceo e non solo.

Personaggio indiscusso e principale di tutta la serie e raccontato proprio in questo libro è il terribile Baron "Vicious" Spencer, figlio unico di un ricchissimo imprenditore, glaciale, spietato e a tratti crudele con chiunque non rientri nella sua cerchia di amici stretti. Ieri Re della scuola, oggi spietato ed affermato avvocato.

Protagonista femminile ritroviamo Emilia LeBlanc, la figlia dei domestici di  casa Spenser costretta a subire senza opporsi  tutte le angherie, cattiverie e attacchi di bullismo che Vic le riservava, pur di non compromettere il lavoro dei genitori e salvaguardare quindi anche lo stato di salute di sua sorella minore Rosie. Ieri ragazza timida e indifesa, oggi artista e donna determinata e responsabile.

Con queste premesse e facile capire che ne vedremo delle belle non trovate??

Con Flashback sul loro passato possiamo capire cosa successe negli anni del liceo, quando Vicious non farà altro che dare il tormento a Millie, che involontariamente si ritroverà a essere testimone di qualcosa che Vic vuole  ad ogni modo tenere nascosto. Sarà questa la causa scatenante oltre alla grande attrazione fisica che lui prova per lei all’origine del comportamento di Vicious che non farà altro che renderle la vita impossibile in ogni momento possibile impedendole di vivere una normale vita da studentessa con le sue  ordinare storie d’amore e la costringerà a scappare dalla città per non farvi mai più ritorno, pena il licenziamento dei propri genitori.

La narrazione della loro storia comincia, o forse sarebbe il caso di dire riprende, dieci anni dopo la fine del liceo in una gigantesca New York dove le loro strade si incontrano di nuovo casualmente.

Seppur più maturo, ritroviamo un Vicious gelido, spietato, e sempre  prepotente ed una Millie che vive insieme a sua sorella Rosie e cerca di barcamenarsi  per cercare di sopravvivere nella grande città.

Vic non perderà occasione per confermarle il suo disprezzo, riportando alla  memoria di Millie uno dei periodi più dolorosi per lei da ricordare ovvero quello della sua adolescenza. Oggi però Emilia è una donna pronta a sfidarlo e non solo, anche a plasmarlo perché sarà proprio lei a portarlo alla trasformazione; lo spingerà a cambiare per poterla riconquistare e Vic si dimostrerà pronto a tutto, anche a rinunciare alle sue certezze ed ai suoi piani di vendetta, pur di riaverla fra le sue braccia.

Entrambi i ragazzi adulti sono cambiati ed oggi sono coscienti della chimica che li lega per cui non potranno fare altro che abbandonarsi al destino e vivere ciò che li divora.

Il protagonista maschile, seppur odiandolo nel profondo alla fine non puoi non amarlo. Non è il classico bello, ricco e dal cuore di pietra. Lui ha una terribile storia alle spalle da raccontare e ce la mostra in tutta la sua rudezza.

Lei invece, così come descritta,  è davvero l’unica figura femminile in grado di  riuscire, oltre che a far capitolare la “bestia”, anche a trovare il coraggio di tirare fuori e mostrare “l’uomo”!

Sono personaggi diametralmente opposti e complementari e forse è proprio questo che li rende così unici.

Il linguaggio sempre diretto e non filtrato che utilizza l’autrice rende questo romanzo davvero speciale nel genere, marcando la chimica straordinaria che si percepisce tra i due protagonisti.

Anche qui come nella novella di Jamie e Melody, ritroviamo gli altri HotHoles che arricchiscono la storia di Vicious e Emilia e che spianano la strada per quelli che saranno il loro racconti nei prossimi volumi della serie.

I tre amici insieme a Vicious, oggi sono gli amministratori della FHH e continuano a condividere un legame fraterno che li unisce e li sostiene sempre da tantissimi anni.

Non ci resterà che attendere di saperne di più su Dean e Trent invitandovi davvero ad immergervi nella storia e nel tormento di Vic  che siamo sicure vi colpirà il cuore proprio come ha fatto con noi!

Buona lettura!

VOTAZIONE: ♥♥♥♥/5