Visualizzazione post con etichetta Elvereth Ahn. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Elvereth Ahn. Mostra tutti i post

19 dicembre 2024

Recensione: Royal Promise (Vol. 4 della serie Royal) di Deborah P. Cumberbatch e Elvereth Ahn


 

TITOLO: Royal Promise

AUTRICI: Deborah P. Cumberbatch e Elvereth Ahn

SERIE: #4 Royal Series

AUTOCONCLUSIVO:

GENERE: Military romance, Forbidden, Age gap Spicy

EDITORE: Self publishing

DATA PUBBLICAZIONE: 05 dicembre 2024

DISPONIBILE SU: Amazon

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e cartaceo

PREZZO: Disponibile su KU - Ebook (Kindle) € 2,99 - Cartaceo € 15,60

SINOSSI:

Diventare medico di frontiera e aiutare chi ha bisogno è sempre stata la mia aspirazione. Sono disposta a tutto per realizzarla, persino sottostare alle pretese della famiglia reale McLochlann.
La mia famiglia.
Frequenterò l’Accademia Militare di Fiann e dimostrerò quanto valgo.
C’è un solo ostacolo tra me e il traguardo: il soldato a cui sono stata assegnata per la mia formazione.
Il suo addestramento è il più temuto, l’incubo di tutti i cadetti, però io non sono una persona che si arrende. Lui non mi fa paura.
Un solo anno, e non tornerò mai più in questo Regno. Sarò libera.
Il piano è semplice, ho tutto sotto controllo.
O forse no.
Mi chiamo Catherine Victoria McLochlann e ho appena ritrovato la mia unica debolezza.

Addestrare i futuri soldati del Regno di Fiann è sempre stato il mio obiettivo, un modo per riscattarmi da un passato segnato dall’odio e dal dolore.
L’Accademia è il luogo in cui ritrovo me stesso. Finché non scopro di dover addestrare lei: Catherine Victoria McLochlann.
La principessa non lo ricorda, ma noi ci conosciamo. Lei è la bambina che ho protetto quattordici anni fa e a cui ho fatto una promessa che intendo mantenere.
Adesso, però, è una donna e tra di noi sta nascendo un’attrazione pericolosa. Proibita.
Non posso permetterlo. Non quando dei segreti che riguardano la mia famiglia potrebbero essere una minaccia per il Regno. E per Catherine.
Mi chiamo Niklaus Stone e mi trovo a un bivio. Qualunque scelta io faccia potrebbe costarmi tutto.
“«Tu sei mia. Sei sempre stata mia.»
«E tu sei mio. Lo sarai per sempre.»
«Anche questa è una promessa, principessa.».”

ESTRATTO

Mi fa sciogliere la presa dalla sua piastrina e, sotto il mio sguardo, si sfila la collana dalla testa e la sistema al mio collo. «Ti affido ciò che ho di può prezioso. Perché una promessa è per sempre. E finché avrai con te questa collana, potrai ricordarlo.»
(...)
Non siamo più una bambina e un ragazzo in una casetta nel parco, ma non siamo neanche i due ragazzi senza nome di una settimana fa. Siamo qualcosa di diverso, eppure forse siamo davvero noi per la prima volta.

RECENSIONE

Cari, Readers…
Finalmente oggi ritorniamo a Fiann non propriamente a Willow Palace ma nella limitrofa Fiann Military Academy insieme ai due protagonisti che, per quanto ci avevano già incuriosito nei precedenti volumi, erano ad oggi quelli che più aspettavamo.
Siete pronte quindi per la bellissima storia d'amore del nostro Maggiore e la sua Principessa? Se la vostra risposta è sì, lasciatevi allora travolgere coinvolgere da "Royal Promise" di Deborah P. Cumberbatch e  Elvereth Ahn,
quarto volume della Royal Series.
Dobbiamo dire che, per noi, questa serie è forse quella che stiamo amando in assoluto più di tutte le serie che abbiamo letto negli ultimi tempi; passione, intrighi, rimorsi, colpi di scena e tanto altro sono gli elementi chiave di quasi tutti i volumi che ci hanno portato fino ad oggi con il fiato sospeso in attesa di capire e soprattutto di avere la risposta alla più grande delle domande... chi ha ucciso Re Keith? Beh è inutile dire che ovviamente ci avviciniamo alla risoluzione dell'enigma, ma al tempo stesso siamo lontane chilometri dal capire chi è; voi non potete immaginare con le nostre compagne di lettura, quante congetture, ipotesi e colpevoli abbiamo già trovato e assolto!
Fino ad ora tutte loro sono state davvero brave a lasciare qua e là piccoli dettagli, piccole parole, attimi, indizi, che ci lasciano immaginare e supporre ma al tempo stesso ci lasciano con la grande curiosità di scoprire  nei mancanti due volumi che non vediamo l'ora di leggere.
Personalmente la penna di Deborah e Elvereth l'abbiamo sempre amata e l trovata sempre perfettamente mixata nel saper caratterizzare i loro protagonisti così bene da renderli quasi umani; anche questa volta la caratterizzazione del nostro Maggiore e della sua Principessa non sono da meno, nelle loro fragilità, debolezze e sentimenti.
Maggiore Niklaus Stone, colui che crede nel proprio regno, ed ha votato la sua vita per proteggerlo contro tutti e contro tutto; un uomo, caratterizzato così bene nel suo attaccamento al lavoro, ai valori che ne derivano e al suo impegno verso il regno, che, il proprio valore e la propria parola, non vengono mai, per nessun motivo, in nessuna parte del romanzo, messi in discussione, né dai protagonisti secondari che concorrono allo svolgimento della trama, né dal lettore stesso che percepisce in ogni suo azione e gesto il suo valore e nonostante tutto la sua lealtà al regno ed alle persone che lui ama.
Noi pensiamo che meglio delle parole della sua Principessa non ci siano per descrivere il Maggiore:

«Credo tu abbia messo sulle tue spalle il peso dell’intero mondo. Tua madre, tuo fratello, il tuo lavoro, il passato della tua famiglia. Me. Hai preso ogni singola decisione tentando di proteggerci tutti e, alla fine, quel peso immane ha finito per schiacciarti.»

Niklaus è un personaggio che, a nostro avviso, non puoi non amare nonostante le sue scelte probabilmente sotto alcuni aspetti sbagliate, ma che racchiudono al suo interno tutto l'amore che quest'uomo prova per la sua famiglia per la sua principessa e per i suoi amici.
Protagonista femminile, veramente una bellissima scoperta, è Catherine Victoria McLochlann, la dottoressa di Willow Palace. Cat è un personaggio che ci ha fatto emozionare tantissimo per le sue fragilità sepolte, che non mostra a nessuno se non al suo Maggiore, per il suo dolore taciuto nel non essersi mai sentita compresa, né prima con il padre né poi con il fratello e la nonna; cresciuta con i dettami di un Palazzo che la soffoca, appena ne ha modo scappa per seguire la sua vocazione,  quella di curare e salvare il prossimo prendendosene cura là dove sono più fragili; vuole fare la differenza nei paesi in guerra, là dove sente di essere utile non per il cognome pesante che porta ma per il buono che può contribuire a portare.
Per inseguire il suo sogno, si troverà per scelte della famiglia a condividere un periodo di addestramento proprio a fianco al nostro Maggiore che ritroverà in veste adulta e riconoscerà subito come un'anima affine incontrata nel momento giusto della sua vita.
Due protagonisti sicuramente diversi per quello che è il loro background, la loro situazione familiare, il loro stato sociale ma totalmente simili per quella che è la loro anima, la loro visione del mondo, il loro obiettivo per fare la differenza; due ragazzi che ognuno a proprio modo cercano di prendersi cura del prossimo portando bene e cercando di proteggere chi deve essere protetto.
La storia, che si svolge esattamente nello stesso periodo di Royal Collision, fila liscia dall'inizio alla fine e racconta di un amore scritto nel destino nonostante quello stesso destino giochi brutti scherzi e metta come sempre i bastoni tra le ruote.
Tante saranno le sfide che dovranno affrontare questi due protagonisti sia verso il prossimo che cercano di difendere, sia verso sé stessi e la propria integrità, sia verso il mondo che non è pronto a vedere unire due ceti sociali così lontani tra loro; non dubitate però ,perché soprattutto Cat, nonostante sembri delicata e fragile, proprio come il suo maggiore di dimostra essere veramente forte, sia nel fisico ma soprattutto nell'anima.
Anche questa volta, troviamo nel Kindle una storia d'amore bellissima; momenti flash di episodi passati, attimi rubati nel verso senso della parola tra tetti che diventano rifugi e appartamenti che diventano "casa" nella più totale accezione del termine, si amalgamano perfettamente tra loro creando una storia che è un esplosione di emozioni anche questa volta difficili da lasciare andare una volta chiuso il Kindle.
Anche questa volta  Deborah e  Elvereth... obiettivo totalmente raggiunto, promosse a pieni voti,  per un romanzo fantastico, che non stanca e che porta la seria ancora più in alto nell'asticella dell'interesse e della curiosità nel voler proseguire con i prossimi libri in arrivo; grazie per aver dato il vostro contributo ad una serie che si sta rivelando sempre  più bella ed emozionante, che non stanca mai ed anzi, se possibile ci lascia ad ogni fine volume, con lo sguardo già rivolto alla prossima uscita.
Lettura consigliata a chi oramai come noi è perso tra i corridoi di Willow Palace e non vuole più abbandonare questa Famiglia Reale che ci è entrata ormai un po' nel cuore!
Buona lettura!

VOTAZIONE: ♥♥♥♥♥ /5

27 febbraio 2024

Recensione: Quando le stelle risuoneranno di Deborah P Cumberbatch & Elvereth Ahn

TITOLO: Quando le stelle risuoneranno

AUTRICI: Deborah P Cumberbatch & Elvereth Ahn

AUTOCONCLUSIVO:

GENERE: Contemporary romance

EDITORE: Self publishing

DATA PUBBLICAZIONE: 13 Febbraio 2024

DISPONIBILE SU: Amazon

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e cartaceo

PREZZO: Abbonamento KU - Ebook (Kindle) € 2,99 - Cartaceo €14,00

SINOSSI:

Evelyn Warfolk ha sempre amato le stelle, sin da quando era bambina.
Tutto per lei si riduce a leggi scientifiche e teoremi che danno un senso a ciò che la circonda.
Ecco perché, quando viene ammessa alla facoltà di Astronomia di Berkeley, le sembra di aver finalmente realizzato parte del suo sogno e non permetterà a nessuno di intralciarlo.
L’Universo però ha uno strano senso dell’umorismo e la conduce proprio davanti all’ultima persona che avrebbe voluto rivedere.
Darren Baker, il suo tormento.
Colui che si era ripromessa di tenere lontano.
Evelyn è intenzionata a non far collimare le loro orbite e a dimenticarsi della sua esistenza.
Il problema però è che Darren brilla ovunque si trovi.
E lui le ha sempre permesso di sentire la musica delle stelle.
Darren Baker è uno dei ragazzi più popolari di Berkeley. Vive una vita prevedibile, senza legami, e studia Legge anche se non è quello che desidera.
Ciò che ama davvero è la musica, ma deve resistere a ogni costo a quelle note che hanno sempre fatto parte di lui.
Eppure diventa difficile quando nella sua vita compare di nuovo quella bambina che non ha mai dimenticato.
Evelyn Warfolk, cresciuta e per niente prevedibile, bella come un piccolo sole che non ha mai smesso di brillare.
E che lo spinge a comporre di nuovo musica. Ma Darren sa che non è ciò che merita. Non dopo tutti gli errori commessi.
Soprattutto, non vuole spegnere la luce di Evelyn col buio che lo circonda.
Ma lei profuma d’estate e restarle lontano sembra impossibile.
Quando le stelle risuoneranno, Evelyn e Darren capiranno che alcune leggi non sono controllabili.
E che alcune melodie non possono essere fermate.
Perché, non importa quanto sia complicato, alcuni incontri sono scritti nel destino.
Come quello tra due bambini che si sono trovati al momento sbagliato.

ESTRATTO:

Posa entrambe ai lati del mio viso, sul tronco, controvoglia, come se stesse odiando ogni istante. «Quanto ci costa vivere perennemente indossando una maschera per accontentare e rendere felici le persone che amiamo, Evie?» sussurra e poi fa un passo indietro. «Tu dovresti saperlo bene.»

∞RECENSIONE∞

Cari, readers…
Oggi abbiamo il grandissimo piacere di parlarvi di un secondo volume a quattro mani che hanno portato nei nostri Kindle Deborah P Cumberbatch & Elvereth Ahn.

Se dobbiamo ammettere che, nel loro primo tentativo di romanzo a quattro mani, ci avevano completamente affascinato per la loro capacità di amalgamarsi in un'unica penna, ricca di sentimenti ed emozioni così indelebili da rimanere impresse sulla pelle per lungo tempo dopo la chiusura del Kindle, quella di oggi non è che l'acclamazione ed affermazione che questo loro connubio sia a nostro avviso proprio vincente: le loro penne unite, sono i grado di creare qualcosa di unico, intenso, in grado di far vivere al lettore le emozioni che loro con maestria denudano mettendole nero su bianco.
Noi da lettrici appassionate, speriamo che questo loro esperimento alla seconda prova assolutamente vincente, questa loro voglia di scrivere in condivisione, continui in tutti quelli che sono i protagonisti secondari che man mano si celano dietro ogni romanzo e nascondono la curiosità di farsi conoscere.
Per chi ricorda il primo loro esperimento dal titolo “Quando le foglie cadranno”, già sarà in grado di riconoscere i protagonisti di questo secondo volume: “Quando le stelle risuoneranno”. Evelyn Warfolk ed il suo amichetto/nemico di scuola da bambini Darren Backer. Evelyn, per tutti Lyn, è una ragazza la cui sensibilità ci toccherà le corde dell'anima; la sua paura, il suo voler proteggere la sua famiglia e coloro che ama a tutti i costi, il suo voler alleggerire la vita e le preoccupazioni di tutti coloro che ama a tutti i costi sono evidenti da sempre, fin da quando l'abbiamo conosciuta bambina nel libro dedicato alla sorella Lottie.
Evelyn è una ragazza oggi, bambina ieri, nelle cui stelle del cielo si rifugia per trovare il senso dell'equilibrio, le risposte ai dubbi e ai dolori della sua vita, nonché le regole necessarie affinché nulla la faccia più soffrire.

Promessa dell'astrofisica, può apparire agli occhi del lettore rigida, inflessibile, insensibile; quello che però nasconde dietro i suoi muri, è un concentrato di fragilità e timori che solo a chi la ama più di tutti ossia la sua famiglia permette di scorgere.
Come abbiamo detto prima, ad affiancarla nel suo percorso universitario c'è Darren Baker; lo abbiamo conosciuto la prima volta quando da bambini lui voleva avvicinarsi  a Lyn ed invece lei ha reagito con un bel calcio, lo abbiamo scoperto come incubo del suo gemello Gilbert e lo ritroviamo a distanza di anni in una Berkley super affollata ma che puntualmente sembra vuota ogni volta in cui i loro sguardi si incontrano, si cercano, si scontrano, come un ragazzo perso nei suoi incubi e nel suo buio.
Darren non è più il ragazzo bambino che Evelyn ricordava; non solo è cresciuto, apparentemente anaffettivo, senza cuore e senza voglia di coltivare amicizia, ma nasconde dietro la sua facciata un ragazzo che ha perso la voglia di vivere, di essere felice, di inseguire i propri sogni a causa di un evento del passato lo ha completamente devastato impedendogli di sprigionare tutta quella sua solarità, ilarità e felicità che ognuno di noi dovrebbe preservare nel cuore nell'anima quando cerca e rincorre la realizzazione del proprio sogno.

Qual è il sogno di Darren? Diventare un musicista, comporre una propria band, dove lui è il batterista; orecchio dotato di una sensibilità acuta e mente che sembra nata esclusivamente per sentire suoni e riproporli sul pentagramma, lo troviamo oggi alle prese con gli studi di legge che gli consentiranno di proseguire la carriera familiare dell'avvocatura così come intrapresa dal padre e dal fratello maggiore Elijah.
A questo punto, proprio come la nostra Lyn, vi starete chiedendo come è possibile che un sognatore musicista diventi avvocato? Beh questo ve lo lasciamo scoprire attraverso le parole, i gesti, le emozioni di questi due ragazzi, ed il loro libro “Quando le stelle risuoneranno” in un racconto che è il loro percorso di crescita, di amore, dì abbandono alla fiducia reciproca, e soprattutto di insegnamento ad affrontare le proprie paure uno a fianco all'altro. Il loro percorso di crescita, individuale, di coppia e di famiglia, è qualcosa che tocca il lettore capitolo dopo capitolo e nonostante sia un romanzo abbastanza lungo, non annoia, anzi rimane con l'attenzione alta fino alla fine per cercare di capire come, se, in che modo, e quando le loro stelle saranno appunto pronte a suonare la loro  musica.
Ancora quindi i nostri più sinceri complimenti a queste due autrici che hanno saputo donarci un'altra intensissima storia e che noi a gran voce già preghiamo di lavorare sulle prossime perché, lasciatelo dire, ne hanno messa proprio tanta di carne al fuoco e noi siamo  proprio curiose di sapere il loro cuor, le loro anime, la loro mente e soprattutto la loro penna a quale di queste curiosità deciderà di dare voce.
Lettura consigliata a chi sicuramente ha conosciuto e amato Lottie e Weston, a chi ama le storie di amore nonostante la paura e le sofferenze, e soprattutto a chi ama trovare nei romanzi una chiave di lettura che ci permette ogni volta di riflettere su quanto sia importante nella vita avere coraggio, non avere timore del buio e soprattutto sapere ed essere consapevoli che il buio non durerà mai per sempre.

Buona lettura!

VOTAZIONE: ♥♥♥♥♥ /5


 

20 ottobre 2023

Recensione: Crash on you di Elvereth Ahn

TITOLO: Crash on you

AUTRICE: Elvereth Ahn

AUTOCONCLUSIVO:

GENERE: New Adult Romance

EDITORE: Self Publishing

DATA PUBBLICAZIONE: 29 Settembre 2023

DISPONIBILE SU: Amazon

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e Cartaceo

PREZZO: Gratis con Kindle ku - Ebook (Kindle) € 2.99 - Cartaceo € 13,00

SINOSSI:

Da sempre innamorata del migliore amico di suo fratello, Alyssa ha deciso che è arrivato il momento di farsi notare da lui, a qualsiasi costo.

Riuscirci, però, non è affatto semplice, perché Ryder è uno dei ragazzi più popolari della città e non è interessato a una relazione stabile. Né, soprattutto, sembra avere tempo da perdere con una ragazzina, non quando il suo unico interesse è anche la sua più grande passione.

I motori e le corse clandestine.

Alla ricerca del brivido, Ryder riesce a sentirsi libero solo quando sfreccia a tutta velocità sulla sua auto, acclamato da tutti, in quelle gare che sono il controsenso della sua vita. Un'esistenza vissuta sotto il peso di segreti, sensi di colpa e di un’oscurità che lo attanaglia ogni giorno di più, spingendolo ad allontanarsi da chi sembra considerare alla stregua di una sorellina fastidiosa.

Eppure le verità celate prima o poi salgono a galla e tornano a chiedere il conto.

Come i sentimenti che lui tenta costantemente di soffocare, credendo così di proteggere l’unica persona di cui gli importa davvero.

La sorella del suo migliore amico.

Perché al di là di ogni brivido, al di là di ogni pericolo e di ogni colpa, Alyssa continua a rischiarare il suo buio, ricordandogli di poter amare ancora.

E Ryder questo non può permetterlo…

ESTRATTO:

Combatto invano contro il bisogno di tenerla lontano, perché quando la stringo esiste solo lei.

(..)

“Alyssa è da sempre il mio quarto di miglio.

I miei dieci secondi di libertà, che si trasformano in minuti, ore, giorni.

È la strada da percorrere senza timore di morire, quella che può darmi il brivido e anche il senso di protezione che non ho mai avuto il lusso di provare.

Alyssa è tutto.”

∞RECENSIONE∞

Cari, Readers…

Oggi siamo pronte per parlare di una lettura che, come orami la sua penna ci ha abituato a scorgere, stupisce non solo per la trama sotto certi aspetti diversa dall'ordinario, ma anche e soprattutto per l'introspezione e profondità che siamo siamo riuscite a percepire fin dall'inizio con entrambi i protagonisti; Elvereth Ahn torna nei nostri Kindle con la sua ultima uscita "Crash on you" che, allacciate bene le cinture, ci porterà nel bel mezzo di corse adrenaliniche sia di auto che di cuori.

Oramai possiamo dire di aver imparato a conoscere bene ed apprezzare la penna di Elvereth che, con estrema facilità e assoluta delicatezza offre al lettore storie dalle tematiche sempre profonde che spingono sempre ad una riflessione interiore e soprattutto ci invitano sempre a mettere in discussione quelle che sono le nostre idee, sensazioni ed emozioni; anche questa volta riteniamo che questa lettura non sia da meno ed affronta temi molto spesso taciuti come quello dell'abbandono, del non sentirsi abbastanza e ancor più della solitudine interiore con una delicatezza ma al tempo stesso penna incisiva da lasciar trapelare tutto il senso di abbandono e smarrimento vissuto dai protagonisti.

Ryder e Alyssa sono due personaggi anche questa volta atipici, per certi versi se vogliamo dire, "danneggiati" ma soprattutto, nonostante i differenti sviluppi del passato, molto simili per tantissimi aspetti che solo andando avanti con la lettura si riusciranno a comprendere e amare.

Ryder é un uomo solo, nel senso letterale del termine; orfano di padre madre e unici parenti che lo tenevano con sé, si ritrova completamente solo al mondo, sommerso di sofferenza, vuoto e solitudine; unico legame esterno lo trova nella sua famiglia vicina, in due bambini che nonostante tutto non lo abbandonano mai e negli anni gli rimangono sempre vicini, Drave e Alyssa.

Anche Alyssa, nasconde nel suo cuore, il trauma dell'abbandono ed il dolore della solitudine a causa di due genitori assenti che, presi dalle loro dinamiche personali, hanno dimenticato e nel vero senso della parola lasciato indietro, questi due figli che si trovano ben presto da soli a dover farsi forza, sostenersi e supportarsi.

Da sempre lei innamorata del suo vicino di casa, nonché migliore amico del fratello, nonché praticamente uno di famiglia visto che vivono in simbiosi, è decisa finalmente a farlo capitolare anche a costo di mettersi a nudo e rivelare i propri sentimenti; quello che lei ignora è che non ha bisogno di mostrarsi perché per lui è sempre stata bene presente nella sua vita.

Da sempre lui convinto che dai legami non si possa ottenere la felicità, anzi solamente dolore e devastazione è deciso a tenere tutti fuori anche a costo di bugie, scontri o umiliazioni, soprattutto lei che non può permettersi che si faccia del male. Quello che lui non sa è che lei sta male comunque se non la lascia entrare nel suo mondo, nella sua testa e soprattutto nel suo cuore.

Galeotto sarà cupido, nelle vesti di fratello/migliore amico che cercherà di fare aprire a entrambi gli occhi, laddove la paura li tiene serratissimi.

Non vogliamo raccontare oltre della storia, perché la trama che si snoda piano piano va letta senza spoiler per poterla assaporare a pieno.

Il legame che unisce questi tre personaggi è meraviglioso anche costellato da continue lotte interiori per proteggere l'altro anche a discapito della propria felicità.

Anche questa volta nel corso della lettura, le emozioni che porta a galla pagina dopo pagina questo romanzo saranno tantissime; Ci ritroveremo a fare i conti con la solitudine, il senso di colpa, il sentirsi sempre inadeguati, ma al tempo stesso ammireremo la a forza che i due protagonisti riesco a tirare fuori per lasciarsi alle spalle il passato e vivere guardando al futuro.

Anche questa volta, a fare da supporto ai due protagonisti ci sono i personaggi secondari, come il già citato Drave, che hanno un ruolo fondamentale di supporto e confronto che assolutamente va elogiato in quanto anche nella vita vera, quando si riesce a trovare l'altra metà nell'anima in un'altra persona che sia essa amica/ fratello oltre che il proprio compagno, si riesce a trovare il coraggio per voltarsi ad affrontare i propri demoni nonostante il dolore e la paura.

Elvereth, noi ormai siamo curiose anche di Drave e del suo sorriso ingannatore...che dici riuscirai ad accontentarci??

Lettura diversa dall'ordinario delicata consigliata a tutti quelli che vogliono toccare con occhi, mani e cuore temi come rinascita, amore e seconde possibilità.

Buona lettura!

VOTAZIONE: ♥♥♥♥ /5