19 dicembre 2024

Recensione: Royal Promise (Vol. 4 della serie Royal) di Deborah P. Cumberbatch e Elvereth Ahn


 

TITOLO: Royal Promise

AUTRICI: Deborah P. Cumberbatch e Elvereth Ahn

SERIE: #4 Royal Series

AUTOCONCLUSIVO:

GENERE: Military romance, Forbidden, Age gap Spicy

EDITORE: Self publishing

DATA PUBBLICAZIONE: 05 dicembre 2024

DISPONIBILE SU: Amazon

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e cartaceo

PREZZO: Disponibile su KU - Ebook (Kindle) € 2,99 - Cartaceo € 15,60

SINOSSI:

Diventare medico di frontiera e aiutare chi ha bisogno è sempre stata la mia aspirazione. Sono disposta a tutto per realizzarla, persino sottostare alle pretese della famiglia reale McLochlann.
La mia famiglia.
Frequenterò l’Accademia Militare di Fiann e dimostrerò quanto valgo.
C’è un solo ostacolo tra me e il traguardo: il soldato a cui sono stata assegnata per la mia formazione.
Il suo addestramento è il più temuto, l’incubo di tutti i cadetti, però io non sono una persona che si arrende. Lui non mi fa paura.
Un solo anno, e non tornerò mai più in questo Regno. Sarò libera.
Il piano è semplice, ho tutto sotto controllo.
O forse no.
Mi chiamo Catherine Victoria McLochlann e ho appena ritrovato la mia unica debolezza.

Addestrare i futuri soldati del Regno di Fiann è sempre stato il mio obiettivo, un modo per riscattarmi da un passato segnato dall’odio e dal dolore.
L’Accademia è il luogo in cui ritrovo me stesso. Finché non scopro di dover addestrare lei: Catherine Victoria McLochlann.
La principessa non lo ricorda, ma noi ci conosciamo. Lei è la bambina che ho protetto quattordici anni fa e a cui ho fatto una promessa che intendo mantenere.
Adesso, però, è una donna e tra di noi sta nascendo un’attrazione pericolosa. Proibita.
Non posso permetterlo. Non quando dei segreti che riguardano la mia famiglia potrebbero essere una minaccia per il Regno. E per Catherine.
Mi chiamo Niklaus Stone e mi trovo a un bivio. Qualunque scelta io faccia potrebbe costarmi tutto.
“«Tu sei mia. Sei sempre stata mia.»
«E tu sei mio. Lo sarai per sempre.»
«Anche questa è una promessa, principessa.».”

ESTRATTO

Mi fa sciogliere la presa dalla sua piastrina e, sotto il mio sguardo, si sfila la collana dalla testa e la sistema al mio collo. «Ti affido ciò che ho di può prezioso. Perché una promessa è per sempre. E finché avrai con te questa collana, potrai ricordarlo.»
(...)
Non siamo più una bambina e un ragazzo in una casetta nel parco, ma non siamo neanche i due ragazzi senza nome di una settimana fa. Siamo qualcosa di diverso, eppure forse siamo davvero noi per la prima volta.

RECENSIONE

Cari, Readers…
Finalmente oggi ritorniamo a Fiann non propriamente a Willow Palace ma nella limitrofa Fiann Military Academy insieme ai due protagonisti che, per quanto ci avevano già incuriosito nei precedenti volumi, erano ad oggi quelli che più aspettavamo.
Siete pronte quindi per la bellissima storia d'amore del nostro Maggiore e la sua Principessa? Se la vostra risposta è sì, lasciatevi allora travolgere coinvolgere da "Royal Promise" di Deborah P. Cumberbatch e  Elvereth Ahn,
quarto volume della Royal Series.
Dobbiamo dire che, per noi, questa serie è forse quella che stiamo amando in assoluto più di tutte le serie che abbiamo letto negli ultimi tempi; passione, intrighi, rimorsi, colpi di scena e tanto altro sono gli elementi chiave di quasi tutti i volumi che ci hanno portato fino ad oggi con il fiato sospeso in attesa di capire e soprattutto di avere la risposta alla più grande delle domande... chi ha ucciso Re Keith? Beh è inutile dire che ovviamente ci avviciniamo alla risoluzione dell'enigma, ma al tempo stesso siamo lontane chilometri dal capire chi è; voi non potete immaginare con le nostre compagne di lettura, quante congetture, ipotesi e colpevoli abbiamo già trovato e assolto!
Fino ad ora tutte loro sono state davvero brave a lasciare qua e là piccoli dettagli, piccole parole, attimi, indizi, che ci lasciano immaginare e supporre ma al tempo stesso ci lasciano con la grande curiosità di scoprire  nei mancanti due volumi che non vediamo l'ora di leggere.
Personalmente la penna di Deborah e Elvereth l'abbiamo sempre amata e l trovata sempre perfettamente mixata nel saper caratterizzare i loro protagonisti così bene da renderli quasi umani; anche questa volta la caratterizzazione del nostro Maggiore e della sua Principessa non sono da meno, nelle loro fragilità, debolezze e sentimenti.
Maggiore Niklaus Stone, colui che crede nel proprio regno, ed ha votato la sua vita per proteggerlo contro tutti e contro tutto; un uomo, caratterizzato così bene nel suo attaccamento al lavoro, ai valori che ne derivano e al suo impegno verso il regno, che, il proprio valore e la propria parola, non vengono mai, per nessun motivo, in nessuna parte del romanzo, messi in discussione, né dai protagonisti secondari che concorrono allo svolgimento della trama, né dal lettore stesso che percepisce in ogni suo azione e gesto il suo valore e nonostante tutto la sua lealtà al regno ed alle persone che lui ama.
Noi pensiamo che meglio delle parole della sua Principessa non ci siano per descrivere il Maggiore:

«Credo tu abbia messo sulle tue spalle il peso dell’intero mondo. Tua madre, tuo fratello, il tuo lavoro, il passato della tua famiglia. Me. Hai preso ogni singola decisione tentando di proteggerci tutti e, alla fine, quel peso immane ha finito per schiacciarti.»

Niklaus è un personaggio che, a nostro avviso, non puoi non amare nonostante le sue scelte probabilmente sotto alcuni aspetti sbagliate, ma che racchiudono al suo interno tutto l'amore che quest'uomo prova per la sua famiglia per la sua principessa e per i suoi amici.
Protagonista femminile, veramente una bellissima scoperta, è Catherine Victoria McLochlann, la dottoressa di Willow Palace. Cat è un personaggio che ci ha fatto emozionare tantissimo per le sue fragilità sepolte, che non mostra a nessuno se non al suo Maggiore, per il suo dolore taciuto nel non essersi mai sentita compresa, né prima con il padre né poi con il fratello e la nonna; cresciuta con i dettami di un Palazzo che la soffoca, appena ne ha modo scappa per seguire la sua vocazione,  quella di curare e salvare il prossimo prendendosene cura là dove sono più fragili; vuole fare la differenza nei paesi in guerra, là dove sente di essere utile non per il cognome pesante che porta ma per il buono che può contribuire a portare.
Per inseguire il suo sogno, si troverà per scelte della famiglia a condividere un periodo di addestramento proprio a fianco al nostro Maggiore che ritroverà in veste adulta e riconoscerà subito come un'anima affine incontrata nel momento giusto della sua vita.
Due protagonisti sicuramente diversi per quello che è il loro background, la loro situazione familiare, il loro stato sociale ma totalmente simili per quella che è la loro anima, la loro visione del mondo, il loro obiettivo per fare la differenza; due ragazzi che ognuno a proprio modo cercano di prendersi cura del prossimo portando bene e cercando di proteggere chi deve essere protetto.
La storia, che si svolge esattamente nello stesso periodo di Royal Collision, fila liscia dall'inizio alla fine e racconta di un amore scritto nel destino nonostante quello stesso destino giochi brutti scherzi e metta come sempre i bastoni tra le ruote.
Tante saranno le sfide che dovranno affrontare questi due protagonisti sia verso il prossimo che cercano di difendere, sia verso sé stessi e la propria integrità, sia verso il mondo che non è pronto a vedere unire due ceti sociali così lontani tra loro; non dubitate però ,perché soprattutto Cat, nonostante sembri delicata e fragile, proprio come il suo maggiore di dimostra essere veramente forte, sia nel fisico ma soprattutto nell'anima.
Anche questa volta, troviamo nel Kindle una storia d'amore bellissima; momenti flash di episodi passati, attimi rubati nel verso senso della parola tra tetti che diventano rifugi e appartamenti che diventano "casa" nella più totale accezione del termine, si amalgamano perfettamente tra loro creando una storia che è un esplosione di emozioni anche questa volta difficili da lasciare andare una volta chiuso il Kindle.
Anche questa volta  Deborah e  Elvereth... obiettivo totalmente raggiunto, promosse a pieni voti,  per un romanzo fantastico, che non stanca e che porta la seria ancora più in alto nell'asticella dell'interesse e della curiosità nel voler proseguire con i prossimi libri in arrivo; grazie per aver dato il vostro contributo ad una serie che si sta rivelando sempre  più bella ed emozionante, che non stanca mai ed anzi, se possibile ci lascia ad ogni fine volume, con lo sguardo già rivolto alla prossima uscita.
Lettura consigliata a chi oramai come noi è perso tra i corridoi di Willow Palace e non vuole più abbandonare questa Famiglia Reale che ci è entrata ormai un po' nel cuore!
Buona lettura!

VOTAZIONE: ♥♥♥♥♥ /5

Nessun commento:

Posta un commento