Visualizzazione post con etichetta serie Greyford Wolves. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta serie Greyford Wolves. Mostra tutti i post

06 febbraio 2024

Recensione: Regole infrante (Vol. 3 della serie Greyford Wolves) di Anna B. Doe


TITOLO: Regole infrante – Vol. 3

AUTRICE: Anna B. Doe

SERIE: Greyford Wolves series

AUTOCONCLUSIVO:
GENERE: Young adult

EDITORE: HeartBeat Edizioni

DATA PUBBLICAZIONE: 15 Gennaio 2024

DISPONIBILE SU: Amazon  

FORMATI E PREZZI DISPONIBILI: Ebook €3.99 – Cartaceo €14.75

SINOSSI:

Quando Maximillian Sanders si trasferisce a Greyford, ha tre obiettivi: ricucire il rapporto interrotto con la sorella, tenerla al sicuro ed entrare in un college di prima divisione, giocando a hockey. Qui incontra la ragazza che gli spezza il cuore e mette il suo mondo sottosopra, ed è la sua migliore amica che lo aiuta a raccogliere i pezzi.

Brook Taylor ha imparato a sue spese che, per sopravvivere a questo brutto mondo, deve vivere secondo le proprie regole. Poi incontra Max e per la prima volta è tentata di romperle. Lui è off limits e lei ha un piano che non include un sexy giocatore di hockey.

Lui dice di volerla, ma lei vede la verità nei suoi occhi. Avrebbe dovuto seguire le sue regole e proteggere il suo cuore.

Quelle tre piccole regole avrebbero dovuto salvarla, finché non le ha infrante tutte.

ESTRATTO:

«Un giorno accadrà, e allora capirai». La sua mano mi stringe la spalla, gli occhi chiari fissano i miei. «L’amore opera in modi misteriosi, Brook. Alcuni hanno la fortuna di trovare il loro amore per sempre al primo tentativo, ma il resto di noi deve lavorare per conquistarlo. Ci innamoriamo di persone diverse, per poi scoprire che non sono adatte a noi. Ma all’epoca lo erano. Tutti coloro che entrano nella vostra vita sono lì per un motivo. Tutti. Non dimenticarlo. Puoi cercare di resistere, puoi cercare di scappare, ma l’amore ti troverà e ti farà comunque cadere».

∞RECENSIONE∞

Cari, Readers…
Eccoci pronte, oggi, a parlarvi del terzo ed ultimo volume della Greyford Wolves series di Anna B. Doe dal titolo "Regole infrante", edito dalla Heartbeat edizioni, che ringraziamo per la lettura in anteprima.
Questa serie per noi è stata la scoperta di un'autrice che abbiamo annoverato tra le nostre preferite, abbiamo recuperato in fatto di uscite precedenti e soprattutto consigliamo a chi cerca una lettura non solo BELLA, ma al contempo riflessiva.
Anna Doe, come abbiamo già ribadito, non solo sa scaldarti il cuore con i suoi protagonisti cioccolato e vaniglia, ma sa anche soprattutto emozionarti a 360 gradi; penna delicata ed attenta che riesce a farti sentire sulla pelle, anche questa volta, e forse ancor più dei due precedenti volumi, le vibrazioni di un amore che nasce con la potenza di un uragano, anche se viene sabotato dai protagonisti stessi e al tempo stesso, penna incisiva e dettagliata nel raccontare emozioni e stati d'animo così frequenti negli adolescenti alle prese con la loro personale ricerca del proprio posto nel mondo.
Terzo volume di una serie di autoconclusivi, per poter apprezzare a pieno i due protagonisti e capirne il trascorso, vi invitiamo a leggere i due precedenti volumi, prima di tutto per evitare spoiler di lettura, visto che la storia di Max e Brook si svolge parallelamente a quella di Janette e Andrew, ma anche e soprattutto perché è bellissimo vedere interagire i tre protagonisti, sia maschili che femminili, e che sono a nostro avviso un bellissimo esempio di amicizia. Protagonista maschile, che per la prima parte del libro vorresti uccidere, ma che poi sa riscattarsi alla grande capovolgendo ogni aspettativa e che ti porta a tifare per lui è Maximilian Sanders, non solo gemello di Janette, ma anche e soprattutto migliore amico di Derek e Andrew.
Da sempre innamorato o convinto innamorato di Lia, ragazza di Derek, è un ragazzo dal cuore d'oro, talmente d'oro che per amore del sul migliore amico decide non solo di soffrire ogni volta in silenzio al cospetto della coppia invece che provare a farsi avanti e conquistare il cuore della dolce Lia, ma anche e soprattutto di intervenire nel loro momento di rottura affinché i due tornino insieme invece di coglierne l'occasione.
Giocatore di Hockey che sogna la borsa di studio che lo porti ad intraprendere una carriera professionale, si impegna e si applica nella studio nonostante le sue difficoltà di apprendimento; è probabilmente l'emblema del ragazzo dal cuore d'oro visto il suo voler costantemente aiutare chi ha bisogno, che sia la sorella, Lia o nel nostro caso Brook.
Lei, Brook Taylor è la nostra protagonista femminile che, se non lo abbiamo fatto nei precedenti volumi è solo perché i protagonisti ci hanno distolto dal suo cuore e dalla sua anima, ti viene voglia di abbracciare e proteggere fin dal primo capitolo del romanzo.
Potremmo ironicamente dire che l'autrice si è accanita profondamente con lei perché il contesto che le dona non è assolutamente dei migliori, anzi se possibile (e questo lo lasciamo in dubbio visto che la fantasia delle autrici è infinita) tra i peggio finora letti.
Figlia non voluta del padre, non amata dalla madre, è una ragazza che ha visto l'inferno fin da quando è nata e ne è riuscita a uscire forte e determinata; una guerriera, una combattente che non permette a nessuno di avvicinarsi a lei e soprattutto al suo cuore per non diventare debole difronte a quella vita che le ha tolto ogni cosa la rendesse felice, senza mai concedergli un momento di tregua.
Ha tre regole d'oro necessarie per raggiungere l'obiettivo che si è prefissata al compimento dei suoi 18 anni, ma da quando ha conosciuto Amalia, i suoi amici e la sua famiglia riesce a metterle in pratica sempre meno fino a quando, con l'avvicinarsi di Max, le abbatterà tutte rendendola esposta e vulnerabile verso chi inizialmente non sarà in grado  di apprezzare la sua anima e prendersi cura del suo cuore, ma poi farà di tutto per recuperare.
La bellezza di questa lettura è racchiusa tutta nei protagonisti, nel cuore d'oro e negli occhi chiusi di Max e nella bontà d'animo e coraggio da vendere di Brook; non vogliamo davvero raccontarvi oltre perché rischiamo davvero di cadere nello spoiler e questi due bellissimi protagonisti non lo meritano assolutamente.
Anche questa volta, forse soprattutto questa volta, visto che la lettura si svolge parallelamente al romanzo precedente, fondamentali ai fini della trama sono tutti i protagonisti secondari, che abbiamo amato nei volumi a loro dedicati e continueremo ad amare anche in quest'ultimo volume dove, la forza della loro amicizia, arriva forse al culmine della sua massima espressione.
Lettura consigliata a chi ama il genere Young Adult, a chi vuole una lettura cioccolato e vaniglia, ma che non dimentica  di toccare l'anima con i suoi temi e tormenti. Consigliata soprattutto a chi vuole passare qualche ora immerso nella dolcezza dei gesti e dei sentimenti nonostante l'apparenza di freddezza e superficialità che mostrano i protagonisti.
Buona lettura!

VOTAZIONE: ♥♥♥♥,5/5

14 aprile 2023

Recensione: Cattive abitudini (Vol. 2 della serie Greyford Wolves) di Anna B. Doe


TITOLO: Cattive Abitudini – Vol. 2

AUTRICE: Anna B. Doe

SERIE: Greyford Wolves

AUTOCONCLUSIVO:

GENERE: Young adult

EDITORE: HeartBeat Edizioni

DATA PUBBLICAZIONE: 11 Aprile 2023

DISPONIBILE SU: Amazon

FORMATI & PREZZI DISPONIBILI: Ebook (Kindle) € 2,99; Cartaceo € 13,90 

SINOSSI:

Tutto quello che Jeanette Sanders desiderava era scappare dal suo passato e dimenticare tutto

quello che le era successo. Il suo arrivo a Greyford doveva rappresentare un nuovo inizio per lei, una

tabula rasa. Eppure, sembra che il suo passato non voglia lasciarla in pace. Mentre le vecchie

insicurezze tornano ad assillarla con tutta la loro forza e le bugie continuano a diventare sempre più

grandi, l’unica cosa da fare è sperare che il suo cuore spezzato riesca a sopravvivere anche questa

volta.

Andrew Hill è stato tradito fin troppe volte in passato. Cinico e spietato, ha chiuso il suo cuore

definitivamente e non ha nessuna intenzione di permettere più a nessuno di entrare. In particolar

modo alle donne. Ma questo, al suo cuore, non sembra interessare dal momento che inizia a battere

sempre più forte ogni volta che incrocia una certa ragazza dai capelli neri anche se lei lo rimette al

suo posto.

Quello che vuole è il suo corpo, non il suo cuore. Lei prova a resistergli, ma l’attrazione è troppo

potente.

Sanno entrambi di non essere fatti l’uno per l’altra, ma certe cattive abitudini sono troppo dolci

per potervi resistere.

Greyford Wolves series:

#1 Linee sottili (21 Marzo 2022)

#2 Cattive abitudini (11 aprile 2023)

#3 Regole infrante (prossimamente)

ESTRATTO:

…Andrew è un disastro. Proprio come me. Max aveva ragione: siamo entrambi dei beni danneggiati. Siamo due persone sfinite e a pezzi, con un passato incasinato, che non farebbero altro che aggiungere più dolore l’uno nella vita dell’altro. Siamo completamente sbagliati l’uno per l’altra.

( ..)

La mia voce si sente a malapena, ma è sufficiente. Lo sa lui, e lo so io. In un modo che solo noi capiamo, e questo è sufficiente. Il ragazzo spezzato e incompreso trova conforto nelle braccia della ragazza ugualmente spezzata e incasinata.

∞RECENSIONE∞

Cari, Readers…

Oggi partecipiamo al review tour del secondo volume della Greyford Wolves series di Anna B. Doe "Cattive Abitudini" edito dalla Heartbeat edizioni, che ringraziamo per la lettura in anteprima.

Dobbiamo ammettere, e decidiamo di iniziare così questa nostra recensione, che quest'autrice ci piace proprio tanto e se con il primo volume ci aveva particolarmente stupito, con questa sua ultima uscita si guadagna a pieno titolo un posto nella nostra personale top ten di aiutarci che sanno non solo scaldarti il cuore ma anche e soprattutto emozionarti in bianco e nero; penna delicata ed attenta che riesce a farti sentire sulla pelle le vibrazioni di un amore tutto cioccolato e vaniglia e al tempo stesso, incisiva e dettagliata nel raccontare emozioni e stati d'animo così frequenti negli adolescenti che combattono con il cambiamento del loro corpo, con l'accettazione ed il momento cruciale della vita in cui si cerca di costruire e si allarga il cerchio delle amicizie, sono solo alcuni aspetti che apprezziamo di questa autrice che ci ha donato una lettura BELLA ma al contempo riflessiva.

Protagonista maschile di questo volume è Andrew Hill, migliore amico di Derek (per chi ha già letto il precedente volume) e Max Sanders suoi compagni di squadra di Hockey. Che dire di Andrew? Beh sicuramente un personaggio che sa ben farsi odiare per la sua superficialità ed egoismo anche se quello che nasconde dietro i muri che ha eretto a difesa del suo cuore è tanta vulnerabilità e solitudine. Andrew a suo modo sarà un personaggio impossibile da non amare perché riuscirà in un percorso di sua crescita e lotta interiore a farsi davvero voler bene per il ragazzo dolce che in fondo dimostrerà di essere.

Protagonista femminile che tiene testa al nostro arrogante Hill è Janette Sanders, sorella di Max.

Stella che brilla in mezzo ad un cielo nel quale si vorrebbe essere invisibili, ecco come potremmo descrivere questa protagonista, vera e propria eroina di se stessa. Definita Regina dei Ghiacci per l'armatura di indifferenza che si è cucita addosso, in realtà Janette è una ragazza che ha sofferto molto da adolescente cadendo non solo nel baratro della sofferenza ma in un vero e proprio buco nero della mente. Ne esce una ragazza più combattiva, dura e tenace, ma infondo anche chi è duro ha bisogno di amore, protezione e conforto e questo lei nonostante non lo voglia lo riesce a trovare solo in Andrew.

Due danneggiati e spezzati che si incontrano e fondono fino a creare un'unica anima perfetta... Quello che pensa lui; due danneggiati e spezzati che se non imparano ad amarsi per intero non possono amare il prossimo... Quello che crede lei. Chi avrà ragione? E quali saranno le strade che condurranno entrambi i protagonisti a completare l'intero lo scoprirete solo tra le pagine di questo secondo volume, che siamo sicure vi addolcita il cuore proprio come ha fatto con noi.

Anche questa volta, interessanti e fondamentali ai fini della trama tutti i protagonisti secondari che nel caso di Derek e Amalia, si fanno rivedere nel loro futuro prossimo e nel caso di Max e Brook lasciano la giusta dose di curiosità per le prossime future uscite della serie che aspettiamo con tantissima curiosità e che siamo sicure racconteranno ed emozioneranno ancora tantissimo.

Lettura consigliata a chi ama il genere Young Adult, a chi vuole una lettura cioccolato e vaniglia che non dimentica però di toccare l'anima con i suoi temi e tormenti e soprattutto a chi vuole passare qualche ora immerso nella dolcezza dei gesti e dei sentimenti nonostante l'apparenza di freddezza e superficialità che mostrano i protagonisti.

Buona lettura

VOTAZIONE: ♥♥♥♥ ,5/5