Visualizzazione post con etichetta gothic romance. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gothic romance. Mostra tutti i post

19 maggio 2021

Cover reveal: Biografia di un vampiro. La metamorfosi (Vol. 2 della serie "Biografia di un vampiro") di Dana Porter


 

TITOLO: Biografia di un vampiro. La metamorfosi. – Vol. 2

AUTRICE: Dana Porter

SERIE: Biografia di un vampiro

COLLANA: A vampire’s life

AUTOCONCLUSIVO: No

GENERE: Urban fantasy/Romanzo gotico

EDITORE: Amazon KDP

DATA PUBBLICAZIONE: 30 Maggio 2021

DISPONIBILE SU: Amazon

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e cartaceo

PREZZO: Ebook €2,99 – Cartaceo €12,00 Circa

SINOSSI:

Siamo nel 1860 quando Cedric Howard, un ragazzo di appena ventun anni, si trova ad affrontare la morte della ragazza che ama più di se stesso. La morte di Margaret Lewis lo scuote nel profondo, tanto da fargli desiderare la morte, che potrebbe anche ottenere, solo in un modo diverso da come viene comunemente intesa.

In questo nuovo capitolo di Biografia di un Vampiro, Cedric si trova ancora in compagnia di Edward Parker, gli racconta ancora la sua vita passata. Gli racconta della sua trasformazione e di quello che ha comportato, di come è passato dall’essere un ragazzo giovane e innamorato a essere uno spietato vampiro. Dal canto suo, Edward è preoccupato per il proprio avvenire, che diventa sempre più incerto man mano che i mesi scorrono.

Riuscirà Edward a mantenere la sua umanità oppure la perderà insieme alla propria vita? Come riuscirà Cedric a superare la morte di Margaret? E, cosa ancor più importante, ci svelerà il nome del suo nuovo amore o lo lascerà sepolto nel suo animo immortale per l’eternità?

ESTRATTO:

“Come avrei potuto vivere con il pensiero di un'eternità da trascorrere senza la mia amata accanto? Come avrebbe potuto l'eternità stessa essere ancora allettante ai miei occhi?”

BIOGRAFIA AUTRICE:

Dana Porter, appassionata lettrice sin da bambina, ha sempre trovato conforto nella scrittura. Proviene da una famiglia non semplice, ma quando tutto attorno a sé crollava, lei sapeva che il suo amico più fidato era sempre lì ad aspettarla: il libro. A dieci anni vantava già una libreria zeppa di volumi dai generi più disparati, che leggeva e rileggeva in continuazione; fuggiva dal mondo trovando conforto soltanto tra copertine colorate e pagine piene d’inchiostro. Inchiostro che lei stessa usava per riempire decine e decine di pagine di quaderni, scriveva di sé e scriveva per sé. Poi la vita l’ha portata distante, l’ha portata ad abbandonare per un po’ il mondo della letteratura, che avrebbe ripreso a frequentare molti anni più tardi, affamata come non lo era mai stata di lettura. Per puro caso, a quasi ventisette anni, si è imbattuta in un libro che le ha fatto tornare la voglia di scrivere, lo fa ancora per se stessa, ma per la prima volta decide di raccontare una storia diversa dalla propria e scopre che le piace, scopre che far vivere dei personaggi, creare i loro caratteri, dare loro voce le dà ancor più soddisfazione che leggere di personaggi creati da altri.

CONTATTI AUTRICE:

Instagram: https://www.instagram.com/danaporterauthor/

Facebook: https://www.facebook.com/danaporterauthor

E-mail: danaporterauthor@gmail.com

 


Recensione: Agente del caos di Alexandra Art Club

TITOLO: Agente del caos

AUTRICE: Alexandra Art Club

AUTOCONCLUSIVO:

GENERE: Dark, Paranormal, Gothic Romance

EDITORE: Self publishing

DATA PUBBLICAZIONE: 16 Maggio 2021

DISPONIBILE SU: Amazon

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e Cartaceo

PREZZO: Ebook €2,69 – Cartaceo N/D – Gratis con KU

SINOSSI:

Quanto sei disposto a tollerare per amore?
Saresti in grado di circoscrivere i tuoi limiti?
Benvenuti alla clinica Handerson, specializzata in psichiatria, psicoterapia e psicosomatica. Al suo interno si sono visti pazienti di ogni genere: menti alienate, straziate dal peso della vita, disturbi, patologie e paure di ogni sorta.
Nessuno, tuttavia, era mai stato lontanamente paragonabile all’internato 242.
Ingegnoso, manipolatore, bugiardo, egoista. 
Ajay Cooper godeva della sottomissione altrui e non voleva bene a nessuno, eccetto che a se stesso. Molti lo definirono un pazzo psicopatico e lui fu talmente bravo da trasformare la sua follia in un’arma letale.
Esmeralda Ghale era una persona onesta, buona, incorruttibile… o almeno quelli erano i finti valori in cui amava crogiolarsi. Forte dell’illusoria convinzione che quell’immagine distorta le forniva, riuscì ad ingannare se stessa fino a quando non accettò in cura il paziente 242.
Affascinata dalla sua personalità, dal mistero nascosto nei suoi occhi, si lasciò trascinare in un rapporto sadico, malato, di quello che attirava il male, nato in un luogo teatro di atroci tragedie.
Luce e Ombra.
Caos e Ordine.
Erano un buco nero pronto a lasciare che l’uno inghiottisse l’altra.
Una partita persa che valeva la pena giocare.
ESTRATTO

«Non se la prenda, Doc. I demoni interiori sanno giocare molto bene a nascondino.»

Rise come un mentecatto prima di continuare.

«Sanno giocare così bene che persino ai nostri occhi possono essere nascosti e lo ammetta a sè stessa: lei non vuole la favola, vuole la follia.»

∞RECENSIONE∞

Cari, readers...

Se potessimo mettere infiniti cuoricini di valutazione per questo romanzo lo faremmo!

È la primissima volta che collaboriamo con l’autrice Alexandra Art Club ed è stata una delle più belle collaborazioni mai avute, così come il suo libro, letto in ateprima, è stato uno dei più belli mai letti (e ne abbiamo letti tanti).

Forse dire “letto” non esprime appieno cosa ci ha lasciato, sarebbe meglio dire “vissuto”, sì, questo libro lo abbiamo vissuto appieno.

Mai prima d’ora abbiamo avuto tanta difficoltà nello staccarci da un libro, lo abbiamo iniziato e concluso in meno di 24h, per l’esattezza alle 4 del mattino.

Una parola per descriverlo? FOLLIA.

È follia pura, un mix di sentimenti ed emozioni contrastanti.

Un libro che racchiude più generi insieme, un libro che spazia dal passato al presente, un libro che tocca delle tematiche forti e crude che ti entrano nell’anima, un libro a cui noi lettori possiamo dare il NOSTRO finale, un libro che non è mai scontato, anzi, ti lascia ad ogni pagina con una suspence, un’adrenalina pura che, credeteci, vi lascerà con i brividi sulla pelle...

Un libro studiato nei minimi dettagli tanto che dimostra quanto Alexandra ci abbia lavorato sopra in termini storici, mitologici e medici.

Di questo romanzo NIENTE È COME SEMBRA, O FORSE Sì? Sta a voi decidere.

Un dark romance mischiato al paranormal, un genere che mai avremmo pensato di amare così tanto, complice anche la maestria dell’autrice a farci capitolare.

Un romanzo che amerete e odierete al tempo stesso, come i loro protagonisti e il loro rapporto “malato”, che però li fa sentire “veri e vivi” come mai si sono sentiti.

Ed è proprio questo il problema di Esmeralda e Ajay, lei psichiatra e lui il suo paziente: PER LORO, PROVARE AMORE SIGNIFICA MORIRE.

Finzione o realtà?

Consigliamo questa lettura a chi ama il genere, in primis PARANORMAL.

È un romanzo crudo, tosto, impegnativo su molti punti di vista, per cui tenete libera la mente perchè sarà peggio di fare un giro sulle montagne russe da ubriachi, ma ne varrà immensamente la pena.

Il finale? Il finale sarà tutto vostro.

Avete presente il film “Shutter Island” con Leonardo Dicaprio?

Ecco, ancora una volta: finzione o realtà?

Una sola domanda vorremmo fare ad Alexandra?

Ma come diamine ti è uscita una storia del genere? Ma nemmeno un regista... (Ahahahaha)

VOTAZIONE: ♥♥♥♥♥/5