Visualizzazione post con etichetta spicy romance. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spicy romance. Mostra tutti i post

21 marzo 2024

Recensione: Il broker - Elijah (Novella 3.5 della serie Billionaires) di Erika Vanzin

TITOLO: Il Broker - Elijah 

AUTRICE: Erika Vanzin 

SERIE: Vol. 3.5 della Billionaires serie 

AUTOCONCLUSIVO:

GENERE: Contemporary romance (Billionaire romance/age-gap, BDSM - Spicy)

EDITORE: Self Publishing

DATA PUBBLICAZIONE: 1 Marzo 2024

DISPONIBILE SU: Amazon

FORMATI DISPONIBILI: Ebook

PREZZO: Disponibile in KU – Ebook kindle Gratuito con iscrizione alla newsletter dell’autrice.

SINOSSI:

È il fratello della mia migliore amica. Il mio nuovo capo. E io non sono la brava ragazza che tutti pensano che sia.
Cosa ci faccio un lunedì mattina di fronte alla porta di casa del ragazzo per cui avevo una cotta da adolescente?
Beh, è il mio nuovo capo.
Lui ancora non lo sa, ma chi sono io per negargli la sorpresa? 
Qualche giorno fa sono stata licenziata e, da persona responsabile quale sono, ho trovato un nuovo lavoro.
Dall’altra parte del Paese.
Nell’agenzia del fratello della mia migliore amica.
Senza che lui sappia che stavo arrivando.
Ad essere completamente onesti, non sapevo che lui non ne sapesse niente della mia assunzione. Beh, assunzione è una parola un po’ forte in questo contesto.
Ok. Va bene. Mi sono presentata davanti alla porta di casa sua.

Non invitata.
Vuole cacciarmi. Lo leggo ella sua espressione scioccata. Ma come spiegare alla sorellina che si è rifiutato di darmi un lavoro? O a sua madre che mi ha presa a calci lasciandomi su un marciapiede? E poi, sono dannatamente brava come assistente personale.
Non ci resta che andare d’accordo in ufficio. Facile. Dovremo solo ignorare le scintille che scaturiscono quando siamo insieme. E il fatto che abbia dieci anni più di me. E sia il mio capo. E il fratello maggiore della mia migliore amica.
Come ho detto, facile.

ESTRATTO:

Voglio marchiarla in modo che si ricordi di me per sempre. Voglio essere suo per sempre. Non voglio appartenere a nessun’altra. Lei è qui, davanti a me. L’unica ragione per cui non ho mai trovato nessuna donna con cui passare la mia vita. Non erano lei.

∞RECENSIONE∞

Cari, Readers…

Quella di cui vi parliamo oggi è una novella della serie Billionaires di Erika Vanzin che torna nei nostri Kindle con la storia di Elijah, il Broker dell’Hunting Club.

Beh, dire che anche questa volta Erika ha saputo stupirci, con poche pagine è veramente riduttivo; con una lettura fuori dall'ordinario che non stanca ma anzi cattura l'attenzione sul protagonista che mai avremmo pensato potesse essere così caratterizzato, ci siamo avventurate in un viaggio del tutto inaspettato che avremmo voluto durasse molto di più.

Nonostante sia una piccola novella e non un vero e proprio romanzo, ci ha lasciato addosso l'intensità di un viaggio intenso e completo, attraverso colori, emozioni, pensieri ed opinioni tutte nascoste nei due protagonisti che prendono parte, insieme, un viaggio inaspettato alla scoperta di sé stessi, di cosa veramente desiderano al di fuori delle costrizioni sociali ed opinioni generali senza avere paura di esprimere chi sono e cosa desiderano.

Ecco, forse senza entrare nello spoiler questo potrebbe essere il riassunto di questa novella che è riuscita a stupirci proprio per i temi sopraindicati che vengono trattati dalla penna magnifica di Erika con delicatezza ed al tempo stesso intensità tale da non poter colpire il lettore durante ogni pagina di questo viaggio; i tremi trattati nel romanzo, che noi abbiamo percepito vividi in ogni parola, azione e decisione dei protagonisti, li sentiamo così forti e importanti in questo nostro mondo reale , che forse, tutti, dovremmo avere  proprio come Elijah e Mia, più coraggio di essere veramente chi vogliamo e lottare per ottenere ciò che veramente desideriamo fregandocene di tutto quello che è il pensiero altrui e della società in cui viviamo.

I due protagonisti di questa storia ne sono l'esempio vivente, ed il loro coraggio dovrebbe essere un grande spunto di riflessione per chiunque prende in mano questa lettura.

Elijah è un ragazzo di umile provenienza, approdato a Los Angeles dal Nebraska con nulla tra le mani; nell'arco di pochi anni è diventato, grazie alla sua mente imprenditoriale e al suo grande senso del lavoro, uno dei broker americani più importanti.
Miliardario solitario, vive una vita isolata, lontano dalla famiglia e il più possibile dai riflettori, perché nel suo privato mantiene segreti che è sicuro possano sconvolgere l'opinione pubblica. Ad affiancarlo in questo romanzo a lui dedicato troviamo Mia, venticinquenne migliore amica della sorella di Elijah, nonché da sempre innamorata di lui.

Ritrovatasi di punto in bianco senza lavoro, tramite lo zampino della mamma di lui, si ritroverà a lavorare a stretto contatto con Elijah, riconoscendolo prima come il ragazzo per il quale era infatuata, e conoscendolo poi per l'uomo per il quale in breve tempo si ritroverà innamorata.
Le loro due strade e vite diametralmente opposte si incontreranno e si ritroveranno con piacere, desideri ed aspettative future comuni per le quali, con la forza del loro sentimento si ritroveranno ad affrontare timori ed opinioni altrui per vivere a pieno il loro amore.

Ci rendiamo conto che potrebbe essere questa volta una recensione un po' confusionaria, però lo spoiler è davvero dietro l'angolo e, poiché, per poter godere appieno di queste poche pagine e del tumulto interiore soprattutto nell'animo di Elijah e Mia, siamo sicure di non dovervi dire di più e che solo la firma di questa autrice possa darvi la consapevolezza che quella che andrete a trovare aprendo il kindle, sarà una lettura che merita di essere fatta, assaporata, capita ed apprezzata.

Cosa state aspettando? Elijah e Mia vi stanno aspettando… eh sì! Li vedete? Sono proprio dietro allo specchio!

Scherzi a parte, lasciatevi travolgere dalle emozioni di questi due protagonisti che sapranno ricordarci quanto è vero ed importante rimanere sempre se stessi.
Lettura consigliata a chi ha voglia di uscire fuori dagli schemi, pensare con la mente aperta e libera da ogni costrizione, e godersi un viaggio inaspettato perdendosi tra le pagine di un bel romanzo
Buona lettura!

VOTAZIONE: ♥♥♥♥,5 /5


 


26 febbraio 2024

Recensione: Nemesi di Anna Nicoletto

TITOLO: Nemesi

AUTRICE: Anna Nicoletto 

SERIE: Monfort College 

AUTOCONCLUSIVO:

GENERE:  College romance; New Adult; Rivals to lovers; Spicy Romance 

EDITORE: Self Publishing

DATA PUBBLICAZIONE: 29 Gennaio 2024

DISPONIBILE SU: Amazon

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e cartaceo

PREZZO: Abbonamento KU - Ebook (Kindle) € 2,99 - Cartaceo € 14,99

SINOSSI:

Quando Ivy Rose perde la borsa di studio nell’università pubblica e viene ammessa al prestigioso college privato di Montfort, ha cinque regole in tasca e un unico obiettivo davanti a sé: vincere il premio d’arte più prestigioso d’America, laurearsi e scappare da quella gabbia di ereditieri snob senza voltarsi indietro.
L’unico ostacolo tra lei e il suo futuro? Lui. Il ragazzo con il quale ha commesso un gigantesco errore sul volo aereo verso il college… e che ora è furioso con lei.
All’ultimo anno di studi, intoccabile, bello come una statua greca, Caleb De Montfort è l’erede della potente famiglia proprietaria del Montfort. Dotato di un incredibile talento, venerato nel campus, non concede la sua attenzione a nessuno, tantomeno alle studentesse che frequentano l’università che porta il suo cognome.
Tuttavia, se vuole vincere il premio accademico dal quale dipende il suo intero futuro, lei dovrà considerarla eccome. Da vicino. Con un interesse sfacciato che gli accende ogni senso.
Ma Ivy Rose non è solo la sua rivale: appartiene alla famiglia che ha più di un conto in sospeso con la sua. È l’unica ragazza che non dovrebbe nemmeno sfiorare.
Contrapposti, immersi in una faida familiare piena di segreti, irresistibilmente attratti, costretti a mettere in discussione il loro orgoglio e tutte le loro certezze.
Cosa succede quando perdi la testa per la tua nemesi?
ESTRATTO:   

I De Montfort sono nati per tormentare le Abbott, e le Abbott esistono per rendere un caos la vita dei De Montfort.

∞RECENSIONE∞

Cari, readers…
Ogni volta che sappiamo di una sua uscita, non possiamo assolutamente lasciarcela scappare e, quella di oggi, è l'ennesima prova che la penna dell'autrice di cui vi andremo a parlare in questa recensione, non solo l'adoriamo, ma l'annoveriamo anche nella nostra personale top ten di autrici italiane. È in grado, con la sua penna realistica, intensa, ricca di particolari, di raccontare le emozioni in maniera vivida, trasmettendo in ogni suo romanzo, sentimenti, emozioni, paure, tormenti come poche altre autrici italiane che noi conosciamo riescono a fare.
Torna nei nostri Kindle Anna Nicoletto e la sua ultima creazione dal titolo "Nemesi", che potremmo rozzamente definire, per darvi un'idea di quello che andrete a trovare nel vostro Kindle, una rivisitazione della bellissima quanto tormentatissima storia di Romeo e Giulietta.
Montecchi e Capuleti, così come De Monfort ed Abott, sono una la famiglia rivale dell'altra e si fronteggiano, scontrano e tormentano da generazioni in una faida familiare dalla quale fino ad oggi sembra non ci sia possibilità di uscirne.
Protagonista maschile di questa storia è Caleb De Monfort. Dalla sinossi eravamo convinte di trovarci al cospetto di un bad boy fatto e finito, crudele e spietato, classico riccone con la puzza sotto al naso; ci siamo dovute ricredere dopo pochi capitoli, perché questo ragazzo è davvero l'emblema della dolcezza, dell'amore nonostante il tormento, del senso di protezione nei confronti delle persone che occupano il suo cuore, della lealtà nei confronti di quell'amicizia esclusiva riservata a pochi.
Figlio del proprietario nonché rettore del prestigioso Monfort college, è un'artista nell'animo e un leader nella realtà; nonostante sia circondato da una vita in bianco e nero, riesce a trasmettere passione e sentimenti, nella perfezione della sua arte che lui adopera sia come valvola di sfogo, che come unica possibilità di migliorare le sue prospettive future imposte dalla propria famiglia.
Padrone e persona con più potere in carica nella sua prestigiosa università è un ragazzo schivo, che non lascia avvicinare nessuno perché indottrinato da regole ferree imposte dalla sua famiglia. Partecipante al prestigioso premio Roseberg, vede nella sua arte che non condivide con nessuno, la sua unica espressione di sé stesso, delle sue emozioni, delle sue fragilità e desideri.
Protagonista femminile è Ivy Rosé Abott Williams, connubio perfetto dell'animo proletario dei Williams e tenacia aristocratica delle Abott. Ragazza cresciuta con una vita apparentemente normale, si ritrova per vicissitudini di vita a vestire i panni dell'aristocrazia nelle vesti di una Abott, quando si trova, per finire il college e poter concorre all'ambito premio Roseberg, a frequentare il Monfort college.
Ivy Rosé è una ragazza semplice, restia alle imposizioni ed incline ad eludere le restrizioni e non sarà semplice per lei sopravvivere nelle mura strette, rigide ed austere di un college che fondamentalmente non accetta e non comprende, almeno in quella che è la sua apparenza ed i membri che la frequentano; solo andando avanti nel frequentarla e nel combattere per questo premio che le cambierebbe sicuramente il futuro, entra in contatto con l'anima di più profonda del college e dei Monfort stessi, facendo sua l'essenza dell'università stessa e cambiando insieme a Caleb quelle che sono le strade scritte e percorse nei tempi addietro dai loro predecessori.
Due anime destinate ad odiarsi anche prima di conoscersi, che saranno in grado di trasformare la sostanza dell'università stessa, ridimensionando l'importanza del premio per il quale concorrono ma anche e soprattutto abbattendo le barriere familiari imposte da secoli di guerra elitaria mai passata.
Una lettura bellissima, che ci ha permesso di perderci e sognare attraverso le sculture ed i colori di questi due ragazzi, artisti sognatori che sembrano non avere niente in comune ma che capiranno alla fine di essere uno il completamento dell'altro.
Da questo romanzo, non ce ne voglia l'autrice, noi abbiamo acceso in cuor nostro la speranza di ricevere anche tutti gli altri membri della Monfort come storia ed a bene vedere non sapremmo dire se ci incuriosisce più Baby Monfort o il nostro professorino...

Che dici, Anna, ce la regalerai la loro storia??? Noi non smetteremo di chiederla a gran voce…
Lettura consigliata a chi ama gli young adult, a chi cerca una lettura angst al punto giusto, da mantenere alta l'attenzione senza sbriciolare il cuore ed a chi ama l'arte e ha voglia di chiudersi nel laboratorio artistico insieme a loro per osservarli da vicino, grazie alla penna dettagliata di Anna che ne ha sviscerato l'essenza.
Buona lettura!

VOTAZIONE: ♥♥♥♥♥ /5