Visualizzazione post con etichetta serie the broken stars. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta serie the broken stars. Mostra tutti i post

18 settembre 2024

Recensione: Fireflies & Lullabies (Vol. 3 della serie The Broken Stars) di Elisa Gioia


 

TITOLO: Fireflies & Lullabies

AUTRICE: Elisa Gioia

SERIE: #3 The Broken Stars

AUTOCONCLUSIVO:

GENERE: Contemporary romance/Music romance

EDITORE: Self publishing

DATA PUBBLICAZIONE: 21 Luglio 2024

DISPONIBILE SU: Amazon

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e cartaceo

PREZZO: Ebook (Kindle) Disponibile con KU - Ebook € 2,99 - Cartaceo €17,00

SINOSSI:

Un patto. Un’estate.
I presupposti per un non lieto fine ci sono tutti.
Quando Haley Rae Jackson mette piede per la prima volta a Faraway Oaks, l’attenzione è tutta su di lei. Sei mesi dopo, in paese ancora si chiedono cosa abbia portato la misteriosa ragazza arrivata col pullman a servire alla tavola calda.
Profilo basso, lavorare sodo, poche chiacchiere, zero legami. Per Haley Rae, la sonnacchiosa e silenziosa cittadina del Connecticut è il posto ideale dove nascondersi o reinventarsi, abbastanza lontana da Nashville da farle pensare di essere al sicuro e di potersi lasciare alle spalle il passato.
Non ha fatto però i conti con l’arrivo improvviso della star del paese, il re del country, l’erede al trono del ranch dove lavora alcune ore in cambio di un alloggio.
La star Chesney McKenna, idolo delle ragazzine, negli ultimi anni ha fatto parlare di sé più per gli scandali che per la sua musica. La casa discografica gli sta con il fiato sul collo per un nuovo album, i paparazzi lo seguono ovunque, i critici musicali e i fan scommettono sulla fine della sua carriera.
L’ultimo posto dove vorrebbe finire è proprio Faraway Oaks, quel luogo che risveglia vecchi fantasmi e dissapori mai risolti.
Lui, solitario e ombroso, non crede più nel romanticismo che tanto decantava nelle sue canzoni.
Lei, pungente e solare, è un’inguaribile fan del lieto fine.
Non hanno niente in comune, ma saranno costretti a essere vicini di casa per l’estate.
Tra battibecchi, sguardi rubati ai semafori, passaggi in auto sotto la pioggia e complice un amico che gioca a Cupido, i due si ritroveranno sempre più vicini, e quel fazzoletto d’erba in comune si fa testimone di un legame che diventerà più forte giorno dopo giorno.
Finché il passato di entrambi non verrà di nuovo a bussare nelle loro vite.

ESTRATTO:

“Ci saranno momenti in cui penserai che il cuore ti abbia portato fuori strada ma, se lo segui, alla fine ti ritroverai sempre nel posto giusto. Ricordati: anche le strade sbagliate a volte ti riportano a casa.”

∞RECENSIONE∞

Cari, Readers…
Terzo volume per noi oggi della Broken Stars serie di Elisa Gioia che, dopo uno stop lungo e per noi seguaci eterno, torna in grande stile con un nuovo genere che incanta ed emoziona; Fireflies & Lullabies, un romanzo lento che sviscera ogni più piccola emozione e turbamento che provano i due protagonisti così diversi ma perfettamente complementari.
Noi che non siamo propriamente amanti dello Slow burn ma preferiamo più il movimento condito da una buona dose di hangst, dobbiamo ammettere che quando ci capita tra le mani un romanzo veramente ben fatto, lineare, dettagliato, attento ai particolari ed alle emozioni come questo di cui vi stiamo parlando, tutto passa in secondo piano, lunghezza, genere e preferenze, perché la storia incanta e cattura fin da le prime pagine che, in un dolce navigare, ci ha accompagnato tra sogno, emozioni, incanto e sentimenti che si alternano nei protagonisti e di conseguenza sulla nostra pelle, di capitolo in capitolo.
Tanto di cappello quindi ad Elisa Gioia che dopo tanta attesa finalmente torna e incanta come solo lei con la sua penna è in grado di fare.
Il protagonista di questo libro, lo abbiamo conosciuto nella novella “Love Ever After” che fa esattamente da cross-prequel  tra la “The Hurricane” e appunto questo bellissimo romanzo che preparatevi...vi scombussolerà se possibile, ancora di più di Kellyland.
Chesney McKenna, la nostra superstar, è la star del country, padrone indiscusso degli stadi che vive per la musica e le note. Ferito dalle mani della vita non proprio buonissime, disilluso dalle scelte avventate e forse sbagliate fatte precedentemente, vive un periodo nero di blocco del cantante, senza inspirazione e senza riuscire a portare alla luce, una canzone che sia da ribalta; deve recuperare la cresta dell'onda smarrita in precedenza, ma lui, il re che canta l'amore, all'amore non ci crede più e non riesce quindi a trasmetterlo per ritornare in vetta.
Protagonista femminile, Haley Rae Jackson, Alabama, è la ragazza straniera, arrivata a Faraway Oak quasi in silenzio, che cerca in tutti i modi di trovare nella piccola cittadina in cui lavora e nel ranch dei McKenna dove vive, un luogo da chiamare casa nonostante sia costretta a rimanere tra gli invisibili senza farsi veramente avvicinare e conoscere oltre la superficie dagli abitanti del paese.
Lui, tornato a Faraway Oaks con l'idea di rimanerci un solo giorno, si scontrerà presto con la vita che gli serve nuovamente una mano ingarbugliata ma, senza saperlo, forse unica e vincente e lo affiancherà alla sua nuova vicina che lo metterà letteralmente in ginocchio con le sue parole, i suoi gesti ed i suoi comportamenti.
Quella che doveva essere una giornata di commemorazione del passato diventa presto una sosta di qualche giorno che, volontariamente anche se inconsapevolmente diventerà di settimane fino ad avere il desiderio di volerla trasformare in poi quotidianità.
Noi ci siamo innamorate della Superstar nonostante il suo Regno delle anime in pena, la sua scopa mal messa ed il suo volto sempre ombroso così come fin da subito abbiamo empatizzato e da subito tifato per la Alabama, la ragazza dai mille sorrisi, nonostante la vita non gli abbia effettivamente dato le giuste carte per sorridere.
La crescita di questi due protagonisti che si troveranno a fare i conti con i rispettivi passati e problemi sarà enorme e viene descritta dall'autrice in maniera davvero perfetta; timori, dubbi che lasciano il posto alla volontà di voler finalmente vivere ed assaporare la felicità nonostante la paura del presente e l'incertezza del futuro.
Adesso, a Kindle chiuso è difficile lasciare andare i due protagonisti, Faraway Oaks, il parco giochi ed i palchi del karaoke; ci consola solo l'idea che Elisa sia di nuovo pronta a perdersi tra le strade di questa bellissima cittadina e chissà che...“Una piccola e accogliente comunità, un passato misterioso e un segreto torbido.” Non sia l'incipit segreto da attendere con ansia...
Lettura consigliata a chi ha voglia di perdersi in un romanzo che parla e canta di amore, di quello romantico ed eterno  che fa battere il cuore ed emozionare l'anima
Buona lettura insieme a nonna che tanto ricorda la più dolce delle vere nonne che ci accompagnano nella vita.

Lettura consigliata a chi ama la musica ed al mondo che ruota attorno ad esso, a chi ama le storie di rivincita e rinascita personale e soprattutto a chi ama una storia d'amore dolce e piena di sentimento.
Buona lettura!

VOTAZIONE: ♥♥♥♥♥/5

17 settembre 2024

Recensione: Indelebile (Vol. 2 della serie The Broken Stars) di Elisa Gioia


TITOLO: Indelebile

AUTRICE: Elisa Gioia

SERIE #2 The Broken Stars

AUTOCONCLUSIVO:

GENERE: Contemporary romance/Second Chance

EDITORE: Self publishing

DATA PUBBLICAZIONE: 28 Ottobre 2018

DISPONIBILE SU: Amazon  

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e cartaceo

PREZZO: Ebook (Kindle) Disponibile con KU - Ebook € 2,99 - Cartaceo €13,90

SINOSSI:

“Non tutte le storie sono perfette. Non tutte le storie hanno un lieto fine. La nostra non arrivò mai all’happy ending. Anche se lo avrebbe meritato.” Blue Harbor, Carolina del Sud. Chase e Autumn passano tutto il loro tempo assieme, dapprima come amici d’infanzia, poi, complici le serate passate sul pianale di un vecchio pick-up, la loro amicizia si trasforma in qualcosa di più. L’amore arriva inevitabile e sfida la congregazione e la mentalità di quella piccola cittadina di cinquecento anime. Lui, il ragazzo marchiato dall’inchiostro, silenzioso e dai mezzi sorrisi, conquista la ragazza perfetta e studiosa. Nonostante siano due libri rilegati diversamente, per un periodo di tempo scrivono la stessa storia. Sotto la giuria delle stelle, programmano il loro futuro ma, imprevedibile come un temporale estivo, una decisione improvvisa finirà per dividere le loro strade. Dieci anni dopo, Autumn sarà costretta a ritornare a Blue Harbor per intervistare Chase, diventato nel frattempo uno dei piloti più titolati e famosi nella storia del Motomondiale. Il ritorno a casa risveglierà in loro vecchi ricordi, li costringerà ad affrontare memorie, alcune dolorose, e scopriranno che nessuno dei due è riuscito a dimenticare il primo amore. Per Autumn sarà anche l’occasione per guardare la sua vita con occhi diversi e rendersi conto che non ha avuto il futuro che sperava. Sette giorni: questo il tempo che dovranno trascorrere assieme per aggiungere un nuovo capitolo alla loro storia. Una settimana per scrivere la fine che vogliono, non necessariamente insieme. Una scelta dolorosa li ha divisi. Un’altra, forse l’ultima, deciderà il loro futuro.

ESTRATTO:

Poi saltai sul letto e, seduta sulle ginocchia, puntai la lente sul suo viso. Mi tremarono le ginocchia quando zoomai sui suoi occhi. Perché se nei miei lui vedeva l’invisibile, nei suoi io leggevo il mio futuro. Click.

∞RECENSIONE∞

Cari, Readers…
Come avevamo anticipato ieri, abbiamo recuperato i volumi precedenti della serie per entrare in sintonia con il prossimo volume in uscita di cui vi parleremo domani ed oggi eccoci pronte a raccontare le nostre emozioni sulla bellissima storia, puro second chance, di Elisa Gioia, dal titolo "Indelebile”.
Quello che pensiamo di Elisa, lo abbiamo già decantato nella recensione di ieri relativa al primo volume; questo secondo, non può non essere la riconferma di una penna così incisiva, emozionante e descrittiva di sentimenti che forse vede, proprio nel raccontare di una storia mai finita, il suo clou più marcato.
Chase Allen, pluricampione di Motomondiale incarna forse perfettamente il bad boy silenzioso, tatuato dalla testa ai piedi, sempre vestito di pelle che spicca in un piccolo paesino della Carolina del Sud come Blu Harbor.
Autumn Reese, la ragazza del Sud, sogna e trascrivere emozioni su carta nell'attesa che una casa editrice gli dia la giusta occasione; scappata dalla sua cittadina, vive a San Francisco e nell'attesa di esaudire il suo sogno, punta al giornalismo entrando a fare parte del team di una rivista di gossip, pur non nelle mansioni che ha sempre sognato.
Chase ed Autumn, due bambini che vivevano in simbiosi prima, due adolescenti sognatori caduti sotto il fuoco dell'amore e della passione durante, per trovare dopo 10 anni di assenza e silenzi, due adulti pieni di rabbia, rancore, ma anche tanta sofferenza e rammarico.
Elisa Gioia è stata perfetta in questo romanzo, riuscendo a bilanciare perfettamente ricordi e dolori del passato con momenti ed emozioni del presente accompagnando il lettore insieme ai protagonisti, a voler vedere e sperare in un futuro di gioia.
Sette giorni è il tempo che ha Chase per farsi riscoprire, riconoscere, ascoltare e soprattutto rivivere; una settimana quella che vedrà Autumn ritornare in una vita, in un luogo che l'ha vista tanto felice come anche tanto dilaniata dal dolore da volersi lasciare tutto alle spalle.
Il loro viaggio, sarà un percorso ad ostacoli tra cuore e mente alla ricerca di quella felicità che sembra sempre così lontana solo perché non condivisa con la persona giusto al proprio fianco.
"Indelebile" di titolo e di fatto dove i nostri protagonisti, Chase e Autumn, ne solo il ritratto perfetto, quando il nostro "unico", l'unica persona in grado di leggerci, capirci solo dai nostri occhi,  non va mai via, ma rimane sulla pelle, nel cuore, nei ricordi nei sentimenti, nell'anima e nella mente nonostante il dolore, il tempo e l'avvicendarsi di altre persone vicino.
Anche questa volta, e forse per noi che adoriamo i second chance anche più della volta precedente, Elisa Gioia non si smentisce e porta nei nostri Kindle un romanzo che sa guardare al domani, raccontando di passato e vivendo di presente.
Questa autrice per noi, va consigliata a 360 gradi a tutti coloro che amano avere tra le mani un libro che parla di amore, ma anche tanto di vita; lasciatevi incantare da questi due meravigliosi protagonisti e buttatevi a capofitto…

Preparatevi, vi palpiterà il cuore ad ogni capitolo.
Buona lettura!

VOTAZIONE: ♥♥♥♥♥/5