Visualizzazione post con etichetta mondadori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mondadori. Mostra tutti i post

25 settembre 2024

Recensione: King of Wrath (Vol. 1 della serie king of sin) di Ana Huang


 

TITOLO: King of Wrath

AUTRICE: Ana Huang

SERIE: # 1 King of Sin

AUTOCONCLUSIVO:

GENERE: Romanzo rosa

EDITORE: Mondadori

DATA PUBBLICAZIONE: 04 Giugno 2024

DISPONIBILE SU: Kindle

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e cartaceo

PREZZO: Ebook (Kindle) € 8,99 - Cartaceo € 14,25

SINOSSI:

Spietato. Meticoloso. Arrogante. Per sfuggire a un pericoloso ricatto, Dante Russo si è fidanzato con una donna che conosceva appena: Vivian Lau, ereditiera e figlia del suo nemico. Non vedeva l'ora di trovare un modo per mandare a monte il matrimonio, ma adesso che Vivian è sua, non ha alcuna intenzione di lasciarla andare… Elegante. Ambiziosa. Ben educata. Vivian Lau è per la sua famiglia il biglietto d'ingresso ai vertici dell'alta società. Ha accettato il matrimonio combinato con Dante Russo per dovere filiale. Desiderare il suo tocco non ha mai fatto parte del piano. E neanche innamorarsi…

ESTRATTO:

Odio l’idea che tu possa toccare qualcun altro, o che qualcun altro possa toccare te. Odio che altre persone ti facciano ridere in modi in cui io non riesco a farlo. Odio come mi sento quando sono con te, come se tu fossi l’unica persona al mondo in grado di farmi perdere il controllo, quando io non perdo il controllo.

RECENSIONE

Cari, Readers…
Abbiamo scoperto un'autrice (vi vediamo che dite... eh ma va!) che con i suoi belli ,duri e potenti ma dal cuore fragile ci ha completamente travolto come uno tsunami con onda di 15metri!
Parliamo di Ana Huang e del primo volume della serie Kings of Sin, "King of Wrath" che stupisce e colpisce con Dante Russo e tutto quello che è il suo mondo, sia esteriore, tutta potenza e durezza agli occhi del Mondo ,che interiore con tutta la fragilità del cuore che cerca in ogni modo anche sbagliando di proteggere la sua famiglia.
È la prima volta che leggiamo questa autrice nonostante la sua voce giri costantemente nei social relativi ai romanzi e dobbiamo dire che ci ha stupito trovate una penna delicata ma al tempo stessa incisiva, attenta al dettaglio e soprattutto spietata nel mettere nero su bianco sensazioni e sentimenti che passano nella mente dei protagonisti; noi, anche se da donne potremmo aver odiato Dante per i suoi comportamenti rudi, sentivamo il bisogno continuo di volerlo abbracciare ogni qualvolta entravamo nella sua mente e ci rendevamo conto del caos che Vivian stava portando nella sua vita.
Parliamo dell'alta società americana, parliamo di due famiglie potenti ma non uguali; là dove per la famiglia Russo la ricchezza e potenza è passata di generazione in generazione creando un nome non solo conosciuto ma sotto certi aspetti temuto, per la famiglia Lau la ricchezza è stata sudat, rincorsa cercata ed ottenuta sacrificando la famiglia all'altare del Dio Denaro e del potere attraverso il lavoro, gli investimenti è la scaltrezza di Mr Lau.
Proprio la scaltrezza di Mr Lau sarà la causa di avvicinamento nonché fidanzamento dei due protagonisti della storia.
Dante Russo, dall'alto della sua potenza e fama sociale in città si troverà costretto ad accettare un ricatto da parte di Mr Lau atto a proteggere la sua famiglia ed il suo nome, che lo vede costretto a prendere in sposa la figlia.
Vivian Lau, d'altro canto è una romantica sognatrice, organizzatrice di eventi che fino al momento in cui è stata chiamata a prendere in sposo Mr Russo, ha vissuto la sua vita cercando quanto più possibile di rimanere lontana dai suoi genitori; è una tipa tosta che non si fa mettere i piedi in testa da nessuno tranne che dai suoi genitori ai quali è legata da un senso del dovere morboso nonostante si renda conto che  cercano in tutti i modi di trattarla come un burattino.
Nonostante la freddezza del futuro marito e soprattutto l'evidente fastidio che Dante prova vicino alla famiglia Lau e nei confronti di questo matrimonio che chiaramente non vuole, ignara del complotto tra i due uomini che diventeranno i più importanti della sua vita, Vivian fa di tutto per cerca trovare un punto d’incontro con il suo nuovo marito, portandolo anche ad aprirsi ed a farsi conoscere per l'anima buona e premurosa nei confronti di chi ama che è.
È evidente andando avanti con la lettura la piega che prende l'evoluzione della loro relazione soprattutto quando scopriremo un Dante tra  il sorpreso e l' incredulo che imparerà a fare i conti con emozioni e sentimenti che non conosceva nemmeno e per i quali si troverà ad essere molto impacciato nel gestirli.
La lettura va avanti piacevolmente tra lo slow burn e scene piccanti, che portano sempre più in alto il lettore fino al momento clou, quando la verità viene alla luce, il castello di carta cade ed i due protagonisti si troveranno rispettivamente davanti al bivio tra amore e famiglia.
Le loro scelte, le loro decisioni e che strada prenderà il loro fidanzamento lo lasciamo scoprire a voi, noi nel frattempo ci prepariamo alla prossima coppia che siamo sicure ci farà vedere i fuochi d'artificio.
Lettura consigliata a chi ama i protagonisti arroganti e super spietati con tutti tranne con coloro che amano e chi apprezza le compagne non remissive ma che sanno tenere testa anche al più scontroso degli uomini alpha, la penna di Ana Huang saprà sicuramente deliziarvi con questa storia tutta pepe e fuoco
Buona lettura!

VOTAZIONE: ♥♥♥♥,5 /5

15 marzo 2021

Recensione: Proibito di Tabitha Suzuma


 

TITOLO: Proibito

AUTRICE: Tabitha Suzuma

AUTOCONCLUSIVO:

GENERE: Forbidden Romance

EDITORE: Mondadori

DATA PUBBLICAZIONE: Gennaio 2011

DISPONIBILE SU: Store online e fisici

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e cartaceo

PREZZO: Ebook (Kindle) €9,99 – Cartaceo circa €15,00

SINOSSI:

Fuori, nel mondo, Lochan non si è mai sentito a suo agio. Gli altri sono tutti estranei, alieni... Solo a casa riesce a essere se stesso.

Maya ha sedici anni, è una ragazza sensibile, delicata e molto più matura di quello che la sua età richiederebbe. Lochan e Maya sono fratelli, e hanno altri tre fratellini da accudire: Kit, Tiffin e Willa sono la loro ragione di vita e la loro preoccupazione più grande, da quando il padre li ha abbandonati per una nuova famiglia e la madre ha iniziato a bere, si è trovata un altro uomo e a casa non c'è mai.

I giorni passano e solo una cosa ha senso: essere vicini, insieme, legati, forti contro tutto e tutti. Per Maya, Lochan è il migliore amico. Per Lochan, Maya è l'unica confidente.

Finché la complicità li trascina in un vortice di sentimenti, verso l'irreparabile. Qualcosa di terribile e meraviglioso allo stesso tempo, inaspettato ma in qualche modo anche così naturale. Qualcosa che, ancor prima di iniziare, è già condannato.

ESTRATTO:

“Come può una cosa tanto sbagliata renderti felice?”

∞RECENSIONE∞

Cari readers,

eccoci con una nuova recensione riguardante, in realtà, un libro del 2011 ambientato a Londra.

Abbiamo letto questo romanzo considerando che “la Vale” ha il pallino dei forbidden.

Beh, questo e un puro e reale forbidden, che ci ha lasciate a bocca aperta e con l’amaro in bocca, soprattutto per il finale inimmaginabile e che non possiamo spoilerare...

E’ uno dei romanzi più struggenti che abbiamo mai letto.

I due protagonisti sono:

Lochan, un ragazzo di quasi diciotto anni, bello, bravo a scuola tanto da esser accettato in una delle università più importanti del paese, ma introverso tanto da non permettergli di avere nessu’amicizia o altro tipo di rapporto che non sia al di fuori dell’ambiente familiare;

E Maya, sua sorella, una ragazza di sedici anni che insieme a lui manda avanti la famiglia composta da loro e dagli altri tre fratelli più piccoli, dato che il padre li ha abbandonati per crearsi una nuova vita e la madre ha problemi con l’alcool e si è trasferita quasi in pianta stabile dal nuovo fidanzato fregandosene di loro e dando giusto i soldi per poter campare a stenti.

Lochan e Maya combattono tutti i giorni perché non si sappia della loro situazione familiare fallita in modo che non intervengano gli assistenti sociali per spezzare quel po’ di famiglia che è rimasta.

Tra faccende di casa, scuola, compiti, problemi infantili dei fratelli più piccoli, tra una madre che scompare e non si fa vedere o sentire per settimane e una situazione più grande di loro e che li sta facendo crescere prima del tempo non facendogli vivere la loro età, Lochan e Maya diventano l’uno la spalla dell’altra, avvicinandosi sempre di più e facendo sbocciare quell’amore vero e puro che purtroppo non possono mostrare al resto del mondo.

Per leggere romanzi di questo genere bisogna sicuramente avere una mentalità aperta, gridare subito all’incesto non porta a niente se non si “respira” e “assapora” l’essenza di questo potente romanzo che ha una morale quasi devastante e non è di certo la banale “Si può amare chiunque si voglia...”

E’ un romanzo delicato, scritto in maniera divina, un romanzo che descrive appieno le emozioni, le sensazioni, la vita di due adolescenti che si trovano ad affrontare la vita degli adulti immedesimandovisi perchè la situazione lo richiede, senza sconfortarsi mai e combattendo senza mai arrendersi...

La morale di questo romanzo: “La vita stessa è la morale...” e c’è chi è disposto a rinunciare alla propria, in tutti i sensi, pur di salvare chi ama.

Un romanzo per cui ci siamo arrabbiate, ma soprattutto che ci ha fatto versare tante lacrime.

Un romanzo per cui abbiamo amato perdutamente un protagonista maschile, descritto in maniera impeccabile con le sue immense fragilità e che al contempo dimostra di avere una forza sovrumana, ma che soprattutto dimostra il valore sacrosanto della famiglia e che cosa rappresenti un fratello o una sorella...

Ripetiamo, consigliamo questo romanzo a chi ha una mentalità aperta e a chi regge un finale particolamente difficile da digerire.

Buona lettura!

VOTAZIONE: ♥♥♥♥♥/5