14 ottobre 2025

Recensione: Wild Amethist di Stefy Sciama


 

TITOLO: Wild Amethist

AUTRICE: Stefy Sciama

AUTOCONCLUSIVO:

GENERE: New Adult - second chance – found family – sport vibes – music vibes

EDITORE: Self Publishing

DATA PUBBLICAZIONE: 18 Settembre 2025

DISPONIBILE SU: Amazon

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e cartaceo

PREZZO: Disponibile con Kindle Unlimited - Ebook (Kindle) € 0,99 - Cartaceo € 12,00

SINOSSI:

Mi chiamo Madeleine Stone. Sì, avete letto bene, Stone come i miei sei famosi

cugini del rinomato ristorante stellato Stones and Flowers, sulla

cinquantottesima strada.

Sono arrivata a New York per caso e per curiosità, appena diplomata e neo-

diciottenne, con tanta voglia di frequentare la cuginanza e un intero anno

sabbatico da dedicare al mio solo grande amore: la ginnastica ritmica.

Conquistare un posto nella nazionale olimpica che affronterà Parigi 2024 è il

mio unico scopo, almeno finché non incontro un bellissimo biondo dallo

sguardo dolce e limpido e un fisico da urlo… No, aspettate, o forse è un

dannato moro con due iridi smeraldo da mozzare il fiato?

E se a un certo punto mia cugina avesse la brillante idea di trascinarmi con sé, in Europa, e presentarmi nientedimeno che la rockstar dagli occhi di ghiaccio per cui tutte le donne del pianeta impazziscono?

Dovete assolutamente seguirmi in quest’avventura perché temo che potrei

combinare qualche casino, innamorarmi perdutamente del ragazzo sbagliato e magari dare un calcio anche alle Olimpiadi…

Ametista Selvaggia è il mio soprannome e questo è l’inizio della mia storia.

ESTRATTO:

E se amare è la cosa più semplice e naturale del mondo, l’emozione che provi nel rendertene conto è potente e ti toglie il respiro.


                                 ∞RECENSIONE∞

Cari, Readers…
Vi scriviamo oggi per parlarvi dello spin-off di Stefy Sciama,” Wild Amethist” che unisce in un unico volume il futuro di Charlie e Derek ed il futuro di Lucifer e Belle in un presente raccontato attraverso la voce narrante di Maddie Stone protagonista di questo romanzo.
Come già più volte ci è capitato di affermare, la Sciama riesce ad identificare perfettamente la caratterizzazione adolescenziale/giovanile dei suoi protagonisti; interazioni, sbagli, irruenza, e soprattutto emotività tipici di quell'età non mancano mai nei suoi romanzi e ogni volta, con la sua penna delicata ma al tempo stesso dettagliata ci riporta indietro alla nostra adolescenza ricordandoci quanto anche noi avessimo il fuoco dell'impulsività dentro.

Protagonista femminile assoluta di questa storia, quasi unico POV narrante, è Madeleine Stone cugina dei famosi fratelli Stone conosciuti nella precedente serie multi-autrice “Stone and flowers” uscita nei precedenti mesi.

Maddie la conosciamo come una ragazza in cerca della propria dimensione, della sua strada, nonché del suo futuro.

Venuta a New York per conoscere la sua famiglia ed intenzionata a viversi un anno sabbatico per capire cosa vuole dalla vita, verrà travolta non solo dall’emotività classica dei 18 anni ma anche da quell'amore che inizialmente a questa età non si sa riconoscere e solitamente ci fa soffrire lasciandoci con l'amaro in bocca.

Protagonista maschile, procuratore di sofferenza alla nostra povera Maddy è Niko Torres. Sudamericano, dal fisico ben strutturato tipico di un nuotatore della squadra olimpionica americana, si presenta inizialmente come un ragazzo superficiale e inaffidabile per scoprirlo poi un ragazzo fondamentalmente inquadrato verso il suo obiettivo futuro che di fronte ai primi bivi della vita compie scelte probabilmente errate ma che solo la maturità degli anni poi ti lasciano veramente comprendere.
In un dolce fluire, capitolo dopo capitolo, tra errori e sofferenze ci si ritrova a sospirare insieme ai protagonisti alla ricerca della loro propria dimensione.

La storia di per sé scorre leggera e al tempo stesso anche con una sorta di ironia tra le interazioni fra ragazzi e cugini, caratteristica degli anni che hanno i protagonisti in un contesto dove ritroviamo i protagonisti che già avevamo amato nei precedenti volumi della Sciama e che ritrovare nel loro futuro felici e innamorati ci fa emozionare ancora di più di quando avevamo chiuso il kindle alla fine della loro storia. Lucifer e Belle saranno fantastici e rivederli nel loro aspetto familiare sarà una curiosità che ci saprà emozionare
Diteci… voi riuscite ad immaginarvi Lucifer papà amorevole e tutto inquadrato verso i suoi gioielli?

Consigliamo la lettura a chi sicuramente ha amato la storia di Lucifer e Belle, a chi ha amato tutti i fratelli Stone, ma soprattutto a chi ama le storie dei primi amori, sospirati e sofferti che sapranno emozionare il cuore.

Buona lettura!

VOTAZIONE: ♥♥♥♥/5

 

Nessun commento:

Posta un commento