13 ottobre 2025

Recensione: God of Pain di Rina Kent (Vol. 2 della serie Legacy of God)


 

TITOLO: God of Pain

AUTRICE: Rina Kent

SERIE: #2 – Legacy of God

AUTOCONCLUSIVO:

GENERE: Dark Romance

EDITORE: Hope Edizioni

DATA PUBBLICAZIONE: 22 Settembre 2025

DISPONIBILE SU: Kindle  

FORMATI DISPONIBILI: Ebook

PREZZO: Ebook (Kindle) € 6,99 l’uno

SINOSSI:

Più forte è il dolore, più grande è il piacere.
Annika Volkov è una principessa della mafia e, come tale, sa bene che il suo destino è già deciso.
Eppure, forse proprio il mondo duro in cui è cresciuta la spinge a desiderare l’uomo sbagliato. Un uomo che ha fatto della violenza la sua professione. Un uomo tanto bello da essere quasi perfetto, ma che per lei può significare solo una cosa: guai.

Creighton King lotta per vivere, lotta perché è quello che sa fare meglio. Nel circuito dei combattimenti clandestini è un re, come dice il suo nome. Quando posa gli occhi su Annika Volkov, sa che dovrebbe stare alla larga, eppure non riesce a ignorare quella voce dentro di sé che sussurra una sola parola. Mia.

Da sconosciuti ad amanti a nemici.
Quello che li lega non può essere amore, è molto più che passione, ed è sicuramente un grandissimo errore, fin dall’inizio.
E gli errori si pagano. Sempre.

Avvertenze:
God of Pain,secondo romanzo della serie Legacy of Gods, contiene scene di sesso non consensuale, altre dove il consenso è dubbio e rappresentazione di pensieri suicidi.

ESTRATTO
È minuscola fra le mie braccia, e giusta. Il bisogno di assaporarla, divorarla e saziarmi di lei mi pulsa dentro come un impulso irresistibile.

RECENSIONE

 

Cari, Readers…
Siamo di nuovo entrate nel vortice Kent con la sua nuova ultima uscita della serie God of Legacy dal titolo God of Pain.
Eh niente! Non c'è nulla che non abbiamo già detto, scritto o commentato su quanto noi amiamo non solo la penna precisa, dettagliata, intensa e assolutamente magistrale della Kent ma anche quanto amiamo i suoi contorti, danneggiati, devastati e sicuramente non convenzionali principi neri;

preparatevi, come sempre in ogni perfetto libro Kent, perché i protagonisti di questa storia saranno l'esatto esempio di quanto il mix tra penna magistrale e caratterizzazione dei personaggi oscuri in maniera così intensa e perfetta siano la perla che rende ogni lettura Kent una piacevole corsa sulle montagne russe con tanto di fiato trattenuto e crampi nello stomaco.

Questa volta parliamo di una coppia d'oro, i cui genitori di origine già da sé faranno capire a chi sta seguendo la Kent fin dall’inizio, la caratterizzazione che andiamo a trovare nei protagonisti

Attenzione però perché come sempre, non finisce qui e la Kent come al solito ci regala una buona dose di suspense e novità talmente adrenaliniche da riuscire a tenere il lettore, (nonostante sia non ricordiamo più nemmeno il numero del libro di questa serie) incollato al kindle fino a piena notte alla ricerca del dettaglio mancante alla scoperta della trama che si svela piano piano di capitolo in capitolo.

Eh niente per noi, lo ribadiamo, la Kent non stanca mai anzi appena chiuso il Kindle abbiamo già avuto voglia e sentito la necessità di conoscere il prossimo…

Protagonista maschile Creighton King figlio di Elsa e niente poco di meno Aiden King. Avete letto bene… vi ricordate la sociopatia e la folle ossessione compulsiva di Aiden? Beh, “nonostante tutto” (passateci il termine che capirete solo a lettura ultimata) non sarà nulla rispetto a quella che invece ha Craig.
Di lui scopriremo tante cose che fino al suo volume non avevamo nemmeno intuito, ma non intendiamo entrare nello specifico della sua caratterizzazione per non spoilerare quelle che sono le parti peculiari di questa storia.

Possiamo solo dirvi che Craig è un ragazzo il cui unico obiettivo è una vendetta nei confronti di un passato che lo ha reso almeno dal suo punto di vista anormale rispetto ai suoi coetanei; cosa farà, cosa è disposto a perdonare e soprattutto a cosa sarà disposto a non a rinunciare sarà un susseguirsi di adrenalina pura ad ogni nuovo capitolo.
Protagonista femminile che veramente non è possibile non amare sia per la sua caratterizzazione colorata e dolce in perfetta contrapposizione con il nero e il gelo del protagonista, ma soprattutto per la sua crescita caratteriale, il suo sapersi mettere in discussione e soprattutto il suo imparare a volersi bene a prescindere da quanto ciò sacrifichi la felicità di chi ama è Annika Volkov niente poco di meno che la figlia di Lia e... Adrian.

Principessa della mafia, soffocata dal controllo ossessivo prima del padre e poi del fratello Annika saprà trovare la sua strada, la sua volontà e soprattutto imparerà a combattere per la sua “libertà”.

Assolutamente non possiamo dire nient'altro rispetto a questi due protagonisti e alla loro storia per lasciarvi il piacere di scoprire quanto questa ossessione nata inizialmente da entrambi le parti seppur per ragioni differenti, possa trasformarsi in un sentimento che completa il vuoto che a volte si sente nell'anima.
Fantastico trovare interazioni di quelli che sono stati i protagonisti da noi tanto amati nelle serie precedenti, Aiden e Adrian sapranno dare quel tocco caratteristico tipico delle loro storie anche attraverso il modo ossessivo di proteggere la loro rispettiva famiglia.

Null’altro da aggiungere quindi a questa recensione se non … correte a leggere anche questo ulteriore volume, la Kent come ogni volta è veramente una garanzia.

Non vediamo l'ora di trovare nei nostri Kindle la storia di Jeremy
Ehhhh si siamo sicure che ne leggeremo proprio delle belle!

Lettura consigliata a chi sicuramente è entrato nel vortice Kent e come noi non riesce più a uscirne; a chi ha letto il precedente volume della serie Legacy e a chi ama queste storie di amore/ossessione oscure e cupe

Buona lettura!

 

VOTAZIONE: ♥♥♥♥♥ /5

Nessun commento:

Posta un commento