TITOLO: Dillo alla Luna
AUTRICE: Melissa
Pratelli
AUTOCONCLUSIVO: Sì
GENERE: New adult/ Sport Romance
TROPE: High school romance/Emotional
scars/He falls first/ Angst/ Soft spicy
EDITORE: Self Publishing
DATA PUBBLICAZIONE: 14 Settembre 2024
DISPONIBILE SU: Amazon
FORMATI DISPONIBILI: Ebook e cartaceo
PREZZO: Ebook (Kindle) € 2,99 - Cartaceo € 14,00
SINOSSI:
“Mi vorrai ancora
domani?”
“Ti vorrò sempre, Luna. Sempre.”
Ho sempre creduto troppo nell’amore e, come una stupida, ho lasciato che mi
spezzasse.
La persona che amavo mi ha ferito, mi ha messo contro l’intera scuola, mi ha
fatto sentire sbagliata.
Lui ha distrutto la mia fiducia.
Il mio nome è Raine Anderson e negli ultimi due anni mi sono limitata a vivere
sullo sfondo di un’esistenza che mi terrorizza. Chiusa in casa, in me stessa e
con il cuore ormai difettoso.
Ho paura. Desideravo l’amore e l’amore mi ha distrutta.
Non voglio più averci niente a che fare.
Mi chiamo James Collins e sono uno degli arcieri della squadra di tiro con
l’arco del liceo. Mi piacciono le ragazze e amo divertirmi, ma non mi faccio
mai coinvolgere troppo. Ho altre cose per la testa. Mia madre è malata e io
devo restare focalizzato sulla mia famiglia e sul mio sport, perché sogno le
Olimpiadi.
Quando i miei occhi inciampano in quelli di Raine, però, tutto cambia. La mia
visione del mondo si ribalta. Mi rendo conto che il mio cuore è in grado di
battere molto più forte.
Peccato che a lei non interessi. Raine è come un muro invalicabile. Il suo
atteggiamento allontanerebbe chiunque, ma non me. Per sua sfortuna, ho deciso
che voglio conoscerla fino in fondo e scoprire cosa nasconde. Lei è il mio
bersaglio più difficile e io farò a pezzi quella corazza e mi guadagnerò la sua
fiducia.
N.B: Il romanzo è una seconda edizione di un titolo già pubblicato
precedentemente. La storia è stata ampliata e aggiornata, sono state inserite
delle scene extra a fine romanzo e un epilogo completamente nuovo.
ESTRATTO:
James restò lì. Semplicemente rimase. La sua sola presenza bastò a
confortarmi, a calmarmi, a farmi vedere la luce in quell’oscurità e a
insegnarmi che non sempre le persone ti deludono. A volte, se sono quelle
giuste, restano.
∞RECENSIONE∞
Cari, Readers…
Se ci si potesse
innamorare di un protagonista di carta e ricercarlo nella realtà, quello
sarebbe senza ombra di dubbio il protagonista perfetto, dolce, sensibile e
protettivo che la penna di Melissa Pratelli ha creato in "Dillo alla
luna".
La penna della Pratelli colpisce ancora e porta nei nostri Kindle una storia
d'amore di quello vero e inteso che parla senza dover usare le parole e che
vive nonostante le difficoltà ed i problemi, anzi si alimenta proprio
nella condivisione di essi; noi, tolte forse uno o due capitoli, ci siamo
letteralmente innamorate della perfezione di questo ragazzo che, non potendo
dichiarare a parole un amore totalitario, sceglie di dimostrarlo con i fatti e
con ogni suo gesto.
La penna attenta di Melissa in questo romanzo tocca corde delicate con la sua
solita dolcezza che, come ogni volta ci emoziona e alla fine del Kindle
sentiamo ci ha riempito il cuore.
James Collins è tutto quello che nella vita si può sognare; bello, talentuoso,
impegnato nel raggiungere i suoi obiettivi e sogni, dedito alla famiglia e
indubbiamente innamorato della nostra protagonista, è un ragazzo che si scopre
di una meraviglia assoluta; saranno i suoi gesti ed il suo senso di protezione
a renderlo unico agli occhi del lettore che non potrà non emozionarsi davanti
al suo cuore enorme che parla senza dover dire una parola.
Protagonista femminile che, per gran parte del libro vorremmo abbracciare e
tranquillizzare proprio come fa il nostro James è Raine Anderson.
Ragazza fuggita dal suo passato e dalla sua precedente scuola per un evento che
l'ha completamente trasformata rendendola gelida e distaccata soprattutto nei
confronti dei ragazzi troverà in James, nella sua pazienza, nella sua
resilienza è soprattutto nei suoi gesti, la forza di rompere i muri dietro i
quali aveva imparato a nascondersi per tornare a mettersi in gioco, in parole
semplici, per tornare a vivere.
Tra un passato che torna a bussare nonostante si fugga ed un presente fatto di
dubbi e parole, l'amore di questi due ragazzi nasce, cresce e si alimenta
silenziosamente, diventando la loro rispettiva forza e al tempo stesso ancora
di salvezza davanti ai problemi, sofferenza e difficoltà che la vita non smette
mai di mettere loro davanti.
Una storia intensa che ci ricorda quanto l'amore sia forte anche nel più
assoluto silenzio e quanto esso possa essere aiuto e forza silenzioso nelle
personali battaglie quotidiane.
Sappiamo che è in arrivo la storia dei loro amici, che con il loro supporto e
presenza sono stati parte integrante di questo volume, presenza certa e
confortevole di supporto a James e Raine come solo due fratelli
farebbero; avendo inquadrato i protagonisti, pensiamo che ne vedremo
davvero delle belle...
Lettura consigliata a chi non cerca il bad boy della storia ma anzi ama e
apprezza il principe azzurro in ogni sua sfaccettatura; a chi ama le storie
d'amore dolci e al tempo stesso intese, a chi ama le storie in cui l'amore è il
protagonista assoluto del romanzo e parla in ogni gesto dei suoi protagonisti.
Buona lettura!

Nessun commento:
Posta un commento