20 ottobre 2025

Recensione: The King’s Nemesis di Jennifer P. (Vol. 2 della serie The Tudor Jewels)


 

TITOLO: The King’s Nemesis

AUTRICE: Jennifer P

SERIE: # 2 The Tudor Jewels Series

AUTOCONCLUSIVO:

GENERE: Romance

EDITORE: Self Publishing

DATA PUBBLICAZIONE: 25 ottobre 2025

DISPONIBILE SU: Amazon

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e cartaceo

PREZZO: Disponibile con Kindle Unlimited - Ebook (Kindle) € 0,99 - Cartaceo € 16,00

SINOSSI:

Essere Re non è una favola. È una condanna avvolta nella seta.
Justin George Hans Tudor, conosciuto dal mondo come King Justin I, porta sulla testa la Corona del Regno Unito e nel cuore il peso di un’identità che non gli appartiene più. Tra dovere e desiderio, tra ciò che rappresenta e ciò che ama, il Sovrano scopre che essere il numero Uno non basta a salvarsi… soprattutto da se stesso.
Alexandra Green è tutto ciò che la Monarchia teme: una giornalista brillante, un’attivista implacabile, una voce che non si piega. I suoi articoli sono lame affilate, il suo sguardo è un incendio.
E il Re, per la prima volta, sente di bruciare.
Tra scandali, segreti e attrazione proibita, si consuma una guerra silenziosa che potrebbe distruggere la Corona… o riscriverne la storia.
Passione. Potere. Pericolo.
Benvenuti nel lato oscuro della Monarchia.
Avvertenze/TW: Sebbene il romanzo sia una favola moderna, dolce e intensa, e le scene più audaci tra i protagonisti siano trattate con garbo e rispetto, ne consiglio comunque la lettura a un pubblico consapevole.

ESTRATTO:

Faccio un passo indietro. Un altro. La lascio libera, anche se ogni fibra del mio corpo mi supplica di non farlo. Di tenerla con me. Di non perderla. «Tu non sei il brivido di un istante. Tu sei l’emozione destinata a vibrare per sempre».

 

∞RECENSIONE∞

 

Cari, Readers…
Con un po' di ritardo torniamo dai Tudor con The King’s Nemesis, secondo volume della trilogia “The Tudor Jewels series” di Jennifer P.
La penna di Jennifer l'abbiamo vista nascere, crescere, migliorarsi ed evolversi in ogni sua uscita; apprezziamo tantissimo il suo impegno nel cercare ogni volta di portare nei nostri Kindle storie sempre migliori, più coinvolgenti e sempre più  emozionanti.
È stato  un enorme piacere scoprire come, soprattutto in questo volume , siamo riuscite a notare  un'evoluzione della sua penna sempre molto attenta ad ogni più piccola sfumatura, che ci ha completamente conquistato; abbiamo trovato dei nostri Kindle un libro scorrevole, con la giusta dose di curiosità e suspense che ci ha accompagnato fino alla fine della storia senza annoiarci.
Protagonista principale maschile è Justin George Hans Tudor, il Re, fratello della Principessa Charlotte che abbiamo avuto modo di conoscere già nel primo volume della serie. Justin è un protagonista che saprà farsi scoprire ed amare di capitolo in capitolo. La sua evoluzione caratteriale sarà palpabile e visibile man mano che la storia rende ritmo. Chi è Justin? Justin è il primo, colui che è nato già destinato a diventare il solo e unico. Nonostante sia circondato dall'amore dei fratelli, sente sulle sue spalle il peso di un incarico che, abituato fin dalla nascita all'idea di doverlo portare, quando si trova effettivamente nel suo ruolo, lo vive purtroppo come una gabbia. L'evoluzione di questo protagonista lo porterà ad imparare a vivere non sentendo più il peso della corona e del trono, ma solo il senso di responsabilità condivisa con colei che sarà in grado di trasformare la sua gabbia ed il suo trono in un mondo comodo da condividere.
Protagonista femminile, forte tosta e all'apparenza integerrima è Alexandra Green, giornalista antimonarchica che si potrebbe dire ha fatto dello sviscerare tutte le malefatte e le magagne della Corona e dei Reali  la sua unica missione di vita.
Di Alexandra si potrebbe dire tanto, soprattutto del suo passato; come sempre preferiamo non specificare cosa e perché la porta ad avere questo visione prevenuta nei confronti della monarchia per evitarvi gli spoiler; quello che possiamo dirvi però, è che anche questa ragazza avrà modo di ricredersi, di trasformarsi e cambiare non solo la sua opinione ma anche il suo atteggiamento verso quei membri reali che sembravano superflui ma che in realtà si adoperano per il bene del loro popolo.
La storia d'amore tra questi due ragazzi, come si potrebbe immaginare, in primis sarà ostacolata dall'immagine e dai dettami della corona;   un amore il loro che probabilmente potremmo definire non convenzionale, ma che sicuramente, come i più grandi amori, quando sboccia sarà in grado di tirare fuori la parte migliore di entrambi i ragazzi.
Una lettura leggera quella che Jennifer propone in questo volume ma, al tempo stesso emozionante che riesce a trasportare il lettore tra istituzione, appartamenti reali, cene di gala ed eventi di beneficenza in un dolce percorso che troverà il suo punto di massimo splendore nell'amore di un Re verso il suo popolo, la sua famiglia e soprattutto la sua Regina. Lettura consigliata sicuramente a chi ha apprezzato la storia di Charlotte e Lulach e vuole ora conoscere i retroscena di tutto il palazzo reale; a chi ama le storie d'amore dolci e al tempo stesso travagliate che sapranno farsi valere tra gli ostacoli della vita.
Buona lettura!

VOTAZIONE: ♥♥♥♥,5/5

 

Nessun commento:

Posta un commento