TITOLO: No more Kisses
AUTRICE: Veronica
Deanike
SERIE: Stolen kisses #3
AUTOCONCLUSIVO: Sì
GENERE: Office romance, age gap, revenge, spicy, secret identity
EDITORE: Self publishing
DATA PUBBLICAZIONE: 27 Giugno 2025
DISPONIBILE SU: Amazon
FORMATI DISPONIBILI: Ebook e Cartaceo
PREZZO: Disponibile con KU - Ebook (Kindle) € 2.99 - Cartaceo € da definire
SINOSSI:
Costretto a trasferirsi
da New York nella graziosa cittadina di Cold Spring, John Foster è l’uomo che
nessuno osa sfidare. Direttore di un colosso della comunicazione, nasconde un
passato fitto di ombre e segreti. È affascinante, cinico e assolutamente fuori
portata. Una delusione lo ha reso glaciale, e ora preferisce il controllo al
rischio. L’amore, per lui, è solo un inganno da cui stare alla larga. Emily
Adam, il nuovo acquisto dell’agenzia, è la tempesta che non si aspettava.
Giovane, irresistibile, troppo innocente per il mondo spietato
dell’informazione… e per lui. Crede nel lieto fine e nel Principe Azzurro, e
John è ciò che ha sempre sognato. Peccato che lui faccia di tutto per
respingerla. Foster la provoca, lei lo sfida. Un gioco pericoloso fatto di
sguardi roventi e di corpi che si cercano, di parole affilate e di silenzi che
gridano. Ma Emily ha un segreto che potrebbe distruggere tutto, e John non è il
tipo che perdona facilmente. Non più. E avrà la sua vendetta. Quando
l’attrazione si accenderà nella fiamma dell’odio, John dovrà scegliere se
continuare a lottare contro il desiderio o cedere alla ragazza che lo ha
ingannato… e che non avrebbe mai dovuto toccare. La prima regola era chiara: niente
più baci. Ma alcune promesse nascono per essere infrante. Perché, a volte,
proprio i baci che giuriamo di non volere… sono quelli che ci cambiano per
sempre.
Mi siedo
accanto a lei, che ha smesso di guardarmi ed è tornata a fissare le braci. «Non
mi parli?» «Perché dovrei? Sei scomparso per tutto il giorno. Mi pare chiaro
che sono diventata di troppo, un problema.» Allungo la mano e le sfioro una
ciocca di capelli. È così bella che temo possa rendersi conto dell’effetto che
ha su di me. Sospiro. «Sei un problema, sì. Bello grosso.»
∞RECENSIONE∞
Cari, Readers…
Sapevamo che "No
more Kisses", terzo volume della Stolen Kiss series di Veronica Deanike
avrebbe dato luce e spazio al controverso personaggio di John Foster fin da
quando lo abbiamo conosciuto e amato dal volume precedente della serie (Don't
kiss me); la sua storia era uno di quei romanzi che stavamo aspettando proprio
con tantissima curiosità per scoprire cosa la nostra autrice si sarebbe
inventata per il suo lieto fine.
Anche questa volta
Veronica non delude e porta nei nostri Kindle un romanzo dall'aria sicuramente
leggera ma dall'intensità di sentimenti ed emozioni ad altissimi livelli come
solo lei ci ha abituato a leggere. Esattamente come ci ha abituare nei volumi
precedenti della serie, anche questa volta Veronica offre al lettore
un'introspezione su argomenti delicati della vita, toccanti e emozionanti che
lasciano alla fine il lettore con la consapevolezza di aver non solo letto e
divagato la mente, ma anche ricordato qualche importante lezione di vita.
Con la Stolen Kiss series
abbiamo affrontato il tema della perdita, il tema della rinascita dal dolore, il
tema dei legami familiari importanti e indissolubili ed il tema del coraggio e
della forza interiore che dobbiamo imparare a tirare fuori nei momenti
importanti della vita.
Attraverso le azioni e di
gesti di John, questa volta affrontiamo un tema forse secondario per molti ma
che a noi ha toccato le corde dell'anima; parliamo e attraverso i protagonisti
tocchiamo con mano quella sensazione di solitudine che tante volte capita di
provare nella vita, il sentirsi soli anche in mezzo a un milione di persone, il
sentirsi in gabbia anche se questa fosse dorata, il sentirsi in prigione per le
pressioni che ci affliggono anche nel pieno di una vita dove apparentemente non
manca nulla.
John Foster
migliore amico nonché spalla lavorativa di Christopher Sanders, lo abbiamo
conosciuto e amato nella storia dedicata ad Ana. Se in quel romanzo John ci
aveva già colpito, in questo romanzo a lui dedicato ci disarma nel vero senso
della parola. John è un uomo che scappa dal suo passato doloroso e soffocante
per tornare il suo posto nel mondo senza cognome e senza interferenze; si
troverà a fare i conti con quel passato che tornerà a bussare alla sua vita
costringendolo ad affrontare ciò che non era stato risolto.
John Foster oggi ha tutto
quello che potrebbe desiderare, soldi, donne, sfizi e vita agiata ma è anche un
uomo che non si è mai sentito voluto, apprezzato, considerato e soprattutto
scelto; un uomo che forse è convinto di non meritare l'amore perché da questo
sentimento sotto ogni forma lui lo guardi (che sia famiglia, donne o amicizia) ha
ricevuto solo tradimenti.
Uscito dal trauma del suo
innamoramento e rifiuto di Ana apparentemente indenne, ha creato una corazza
coperta di filo spinato a protezione del cuore e si mostra oggi come un uomo
freddo, cinico, glaciale sotto certi aspetti e soprattutto disilluso dall'amore.
A fare a pezzi le sue
barriere e a tranciare il suo filo spinato ci penserà la dolcissima Emily
Adam.
Figlia del più grande
competitor della Sanders communication è una ragazza che, colma dell'amore del
padre, vive in una gabbia di oppressione per la troppo ossessione e
protettività che egli riversa in lei dopo la morte della madre. Emily è una
ragazza perfettamente caratterizzata nell'età che lei ha; Veronica è stata
bravissima a delinearne i tratti, le sensazioni, le insicurezze e soprattutto
quella voglia di trovare il suo posto nel mondo senza cognomi o aiuti
caratteristica dell'età della ragazza.
Un incontro nato con un
inganno, un sentimento esploso nonostante tutte le bugie che lo hanno
circondato, emozioni che tornano a galla involontariamente e senza possibilità
di fermarle e la vita di entrambi i protagonisti verrà non solo sconvolta ma
anche stravolta in un percorso per entrambi di crescita personale che li
porterà ad evolvere e trovare insieme la loro strada.
La differenza di età tra
i due protagonisti si denota in ogni azione, scelta e gesto che compiono
entrambi, e forse proprio per questo noi durante la lettura Emily l'abbiamo
perdonata fin dall'inizio molto più facilmente di John.
John tante volte lo
abbiamo odiato per la cattiveria, la rabbia e il disincanto che ha riversato
sul cuore della dolce Emily e a nostra volta abbiamo anche un po' odiato Emily
per la superficialità (tipica della sua età) con la quale ha lacerato ancora di
più il cuore sofferente di John.
Entrambi i protagonisti
sapranno farsi male, volontariamente o involontariamente, conosci o non consci
di un sentimento contro il quale uno sicuramente lotta e l'altra ne trae la
forza per le proprie azioni.
Una storia che cattura,
che lascia inchiodati al Kindle e non permette al lettore di chiuderlo tanto si
vuole capire dove andrà a parare. Alla fine della storia John non si potrà che
perdonarlo, amarlo e soprattutto festeggiarlo per la pace che finalmente con la
dolce Emily riuscirà a trovare.
Lettura consigliata a chi
sicuramente ha conosciuto il nostro John e la sua sofferenza nel precedente
volume della serie; a chi ama le storie di riscatto, di crescita e soprattutto
di coraggio, quel coraggio che tante volte manca per sentirsi veramente felice
e completi!
Nessun commento:
Posta un commento