TITOLO: Counrty Girl – L’amore oltre il cuore
AUTRICE: Laura
Carloni
AUTOCONCLUSIVO: Sì
GENERE: Romance YA
Mood e Tropes:
Second Chance, Social Gap, Spicy, Emotional Scar, Pov alternati, Stand Alone
EDITORE: Self
publishing
DATA PUBBLICAZIONE: 29 Maggio 2025
DISPONIBILE SU: Amazon
FORMATI DISPONIBILI: Ebook e cartaceo
PREZZO: Disponibile con Kindle Unlimited - Ebook (Kindle) € 0,99 - Cartaceo €
16,90
SINOSSI:
Non dovevano incontrarsi.
Non dovevano toccarsi.
Non dovevano amarsi così.
Ma certi amori non ascoltano.
Entrano dentro. E non se ne vanno più.
Dal sole impietoso del Tennessee alle piogge lente di Newport, Serena è
abituata a ricominciare.
Un'altra città, un'altra scuola. Un altro uomo nella vita di sua madre.
Ma Newport non è come gli altri posti.
Tra sguardi che scavano sotto la pelle e verità troppo pesanti da raccontare,
Serena cerca solo un posto dove sentirsi al sicuro.
Lo trova in un angolo nascosto, in un ragazzo che non dovrebbe neanche
guardare.
E che invece la legge dentro, la vede per davvero.
Quello che inizia come
una distrazione si trasforma presto in tutto il resto: desiderio, rabbia,
promesse infrante, sogni da difendere.
Perché ci sono amori che non chiedono permesso.
E scelte che si pagano con tutto quello che hai.
Quando tutto crolla, Serena capisce che non basta voler restare.
A volte bisogna avere il coraggio di perdere tutto.
Anni dopo, lontano da quel mare e da quel tempo, la vita li ha cambiati
entrambi.
Lui porta addosso cicatrici che nasconde, e un battito che non è più lo stesso.
Lei ha imparato a sorridere senza fidarsi, a camminare senza fermarsi.
Ma ci sono storie che resistono al tempo, alle assenze, persino ai cuori
spezzati.
Storie che non finiscono davvero.
Restano lì, in attesa.
Pronte a riprendere a battere.
Un amore bello, puro… uno di quelli che arrivano all’improvviso, ti travolgono,
ti tolgono il respiro.
Il bisogno incessante di toccarla per essere sicuro che fosse reale.
Lei era questo. Noi eravamo questo.
Come abbiamo fatto a perderlo?
A lasciarlo andare senza lottare?
∞RECENSIONE∞
Cari, Readers…
Dopo una lunga assenza torna finalmente nei nostri Kindle Laura Carloni con una
storia d'amore che, appunto come indica il titolo stesso, va oltre il cuore.
Country girl - l'amore oltre il cuore, porta nei nostri Kindle la penna
sicuramente più drammatica e sofferta di Laura che attraverso questi due
protagonisti un po' ingenui e sicuramente testardi, descrivere il dolore del
cuore, la sensazione di abbandono, e soprattutto il senso di solitudine che
accompagna la protagonista in maniera chiara, dettagliata ed incisiva.
Un romanzo che, vista anche la sua lunghezza, copre un arco temporale
abbastanza lungo, ci racconta di come, proprio come afferma l'autrice stessa
nella dedica,
il cuore, seppur spezzato, continua a battere nonostante tutto ed ha una
memoria viva, che ricorda e custodisce con cura ogni carezza, ogni addio, ogni
silenzio, perché infondo lo sappiamo e lo abbiamo capito anche sulla nostra
pelle, il cuore non dimentica e nel suo battito, prende vita il sentimento più
importante di tutti che va oltre ogni gesto, azioni, sbaglio o dolore.
Protagonista maschile che di sbagli ne ha compiuti tantissimi, è Julian
Harrison Bennet.
Figlio del senatore Harrison, in corsa per la nuova rielezione del mandato, è
un ragazzo la cui vita è controllata è manipolata dal padre che lo vuole al suo
fianco nella carriera politica nonostante le sue inclinazioni ed i suoi sogni
siano ben altri.
Protagonista femminile che, come Julian compie tantissimi errori nel corso di
questo romanzo è Serena Cooper.
Di Serena potremmo dire veramente molto visto il caleidoscopio di azioni,
emozioni, sentimenti e solitudine che mostra nel corso di tutta la lettura.
Ragazza fragile che nasconde la sua fragilità nell'arroganza è in realtà ,
oltre la maschera che offre al mondo, una ragazza che soffre tantissimo fin
dalla morte del padre, di abbandono e solitudine.
Con una madre egoista che pensa solo a sé stessa, incurante dei sentimenti ed
eventuali pericoli in cui infila Serena, capirà presto che per sopravvivere
deve imparare a cavarsela da sola nella maggior parte dei casi.
Questa forse sarà l'evoluzione di Serena più difficile, quella di capire che a
volte nella vita ci si può affidare a chi ci vuole bene, ci si può fidare degli
amici o di coloro che le vogliono bene anziché fuggire davanti ad ogni
difficoltà.
Nodo cruciale infatti durante il corso di tutto il romanzo ed appunto della
vita di questi due protagonisti sono proprio gli amici, personaggi secondari
fondamentali ai fini dello sviluppo narrativo che ricordano con ogni loro
gesto, supporto e consiglio l' importanza dell' amicizia.
In un viaggio nel corso degli anni, degli errori, della superficialità della
gioventù e della maturità emotiva ed anagrafica cresceremo insieme a questi due
ragazzi che impareranno dai loro sbagli e troveranno a modo loro il coraggio di
perdonarsi e finalmente viversi come avrebbero dovuto sempre fare.
Una lettura lunga, che va assaporata in ogni fase del racconto adatta a chi ama
le storie di sofferenza, solitudine perdono e a modo proprio rinascita
Buona lettura!
Nessun commento:
Posta un commento