16 giugno 2025

Recensione: Jack di Francesca Palamara (Vol. 5 della serie The Even)


 

TITOLO: Jack

SERIE: #5 The Even series

AUTRICE: Francesca Palamara

AUTOCONCLUSIVO:
GENERE: Music Romance

Trope: MM

EDITORE: Self publishing

DATA PUBBLICAZIONE: 03 Giugno 2025

DISPONIBILE SU: Amazon

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e cartaceo

PREZZO: Disponibile con KU - Ebook (Kindle) € 0,99 - Cartaceo €13,00      

SINOSSI:

Jack

La mia vita era scandita dalle note del mio basso non c’era spazio

per l’amore. Questo fino a quando nella nostra vita non è piombato

Finley. Ho perso la testa per lui la prima volta che abbiamo passato

la notte a parlare. Si è preso il mio cuore quando gli ho rubato un

bacio. Ora però siamo arrivati a un punto di svolta, perché io ho

sempre voluto il lieto fine e lui invece….

Finley

Sono etero.

O almeno credevo di esserlo fino a quando Jack Even non mi ha

strappato un bacio. Da quel giorno non faccio che pensare alle sue

labbra sulle mie.

Non probo niente per lui, se non un profondo affetto...

Questo credevo, poi i miei genitori mi hanno incastrato in un

matrimonio combinato dal quale non ho via d’uscita.

E ho capito di aver sbagliato tutto, con lui non è affetto. Lui vuole il

dannato lieto fine… io non posso promettere nulla.

Essere innamorati di un Even è una strada in salita, dicevano.

Avevano maledettamente ragione!

ESTRATTO:

“Non è la persona che ami a definire chi sei”.

 

∞RECENSIONE∞

 

Cari, Readers…
Quella che vi andiamo a raccontare oggi è il finale di una serie che ci ha fatto sognare fin dal suo primo capitolo.
Torniamo tra la musica, tra i concerti e la familiarità di una band che ormai c'è un po' entrata nel cuore insieme a  Francesca Palamara che porta questa volta nei nostri Kindle l'ultimo dei fratelli Even, il bassista ossia il romantico Jack.
Che Jack sarebbe stato il giusto finale della serie lo avevamo già intuito dalla storia parallela che si svolge nel precedente volume dedicato alla sorella Marika; che la storia di Jack e Finley sarebbe stata sofferta e dolorosa ne avevamo avuto sensazione tra le pagine che raccontavano il suo struggimento nei volumi precedenti,  ma quanto il loro amore dolce è sconfinato fosse poi così potente da rischiarare tutte le ombre,  solo godendovi questo ultimo capitolo ne potrete avere la percezione.
Come sempre con una penna delicata e dolce, Francesca racconta un amore romantico che, nonostante tutte le sue difficoltà trova la sua strada per il giusto lieto fine.
Jack è il fratello più sensibile e romantico tra gli Even; cresciuto con l'amore sconfinato dei suoi fratelli che non lo hanno mai fatto sentire sbagliato o diversi per le sue scelte, trova nell'amicizia con Finley, il migliore amico di Juliet, non solo un compagno e spalla con cui confidarsi ma ben presto il degno nonché unico protagonista del suo cuore. Finley d'altro canto attraversa un momento particolare della sua vita e non sarà facile per il lettore capirlo, giustificarlo e alla fine perdonarlo; la fase dell'accettazione di sé stesso per quello che è e non per quello che vorrebbero gli altri sarà un percorso intenso e complicato che Finley attraverso la delicata penna di Francesca ci racconta.
Famiglia bigotta, che ha progetti assolutamente se non diametralmente differenti da quelli che il suo cuore e la sua anima sognano da sempre, Finley si troverà a combattere tra l'amore che merita e la vita a cui è obbligato a soccombere.
Un ragazzo che all'apparenza sembra non mancare di nulla, si rivelerà invece una persona con un grande vuoto nel cuore; accettarlo, capirlo e venire a pace con i suoi sentimenti sarà un percorso doloroso e a tratti totalmente in salita; Finley capitolo dopo capitolo si renderà conto che l'amore, come dicono proprio gli Even, non è mai sbagliato ovunque sia la sua esternazione.
Come sempre, la tenacia e il carattere forte e predominante della famiglia Even saranno la punta di diamante anche di quest'ultimo volume; il loro senso di famiglia, la loro unione ed il loro legame unico e indissolubile  saprà come sempre trovare quella chiave per aprire anche le situazioni più difficili e far valere l'amore come la più grande ed importante risorsa che ognuno di noi deve avere; anche questa volta  l'interazione tra fratelli, cognate e figli non solo  è meravigliosa ma lascia come sempre un senso di completezza nell'anima caratteristico di ogni volume della serie.
Anche questa volta tra concerti, spettacoli e proposte d'amore, Francesca come ogni volta
ci ha fatto sognare  dando voce a dei protagonisti , dei musicisti talentuosi dal cuore enorme, che sapranno sciogliere tutte le corde del cuore dei lettori.
Questa volta sarà proprio difficile lasciare andare gli Even; chissà che la nostra Francesca non ci delizi con storie future sempre loro ... noi vediamo un forbidden formarsi nella nostra mente proprio dietro l'angolo; avrà avuto l'autrice la stessa nostra idea? Solo il tempo saprà dare risposta a questa nostra domanda!!
Lettura consigliata da chi indubbiamente si è innamorata di tutti i precedenti fratelli Even; se anche voi siete arrivate fino a Marika , non avrete sicuramente bisogno del nostro consiglio per andare a scoprire il più dolce e romantico di tutti quanti.
Lettura consigliata anche a  chi ama l'amore in ogni sua forma che sia fratellanza, familiare, genitoriale, di coppia ma soprattutto  crede profondamente che l'amore sia l'arma indissolubile con cui combattere ogni difficoltà nella vita perché il vero sentimento non solo sopravviverà sempre ma vincerà di fronte a qualsiasi difficoltà

Buona Lettura!

VOTAZIONE: ♥♥♥♥ ,5/5

Nessun commento:

Posta un commento