13 giugno 2025

Recensione: God of Malice di Rina Kent


 

TITOLO: God of Malice

AUTRICE: Rina Kent

SERIE: #1 – Legacy of God

AUTOCONCLUSIVO:

GENERE: Dark Romance

EDITORE: Hope Edizioni

DATA PUBBLICAZIONE: 15 maggio 2025

DISPONIBILE SU: Amazon  

FORMATI DISPONIBILI: Ebook

PREZZO: Ebook (Kindle) € 6,99 l’uno

SINOSSI:

Ci sono incontri che ti cambiano per sempre. E mostri che si nutrono delle tue paure più profonde.
Per Glyndon King, erede di una delle famiglie più influenti della Gran Bretagna, l’arte è una valvola di sfogo dietro alla quale cela un dolore che la sta consumando.
Una notte, sul bordo di una scogliera battuta dal vento, incontra Killian Carson. Studente di medicina dall’aspetto angelico e dall’anima demoniaca, Killian vede in lei qualcosa che nessun altro ha mai notato: un’oscurità che rispecchia la sua.
Con la freddezza di un predatore e la precisione di un chirurgo, Killian si insinua nella vita di Glyndon, dando inizio a un’ossessione reciproca. Lui è determinato a possederla completamente. Lei è incapace di resistere al richiamo dell’abisso che Killian rappresenta.
In un pericoloso gioco di potere e sottomissione, entrambi scopriranno che le cicatrici più profonde sono quelle invisibili e che, a volte, è proprio nella totale oscurità che si può trovare la luce più accecante.
Avvertenze:
God of Malice, primo romanzo della serie Legacy of Gods,contiene scene di sesso non consensuale, altre dove il consenso è dubbio e rappresentazione di pensieri suicidi.

ESTRATTO
Ho imparato molto presto che non sono adatto alla società standardizzata, stagnante e bigotta. Sono nato per dominarla. Senza se e senza ma. Il controllo per me non è solo un bisogno o un desiderio transitorio. È un imperativo, impellente come il respiro.
(...)
Io dico che ho trovato me stessa attraverso questo diavolo. Non a tutte le ragazze piace l’eroe. Io ero destinata a innamorarmi del cattivo.


RECENSIONE


Cari, Readers,

Eccoci finalmente alle prese con una nuova serie firmata Rina Kent il cui cambio di registro è netto e sostanziale anche se non del tutto definitivo rispetto a tutti volumi precedentemente letti.
Li abbiamo amati tutti giusto?
Li abbiamo odiati, tifati, capiti e compresi; ora, con un salto temporale di almeno 20 anni scopriamo piano piano i figli di questi protagonisti che hanno riempito il nostro Kindle nell'ultimo anno.
Partiamo quindi da God of Malice, primo volume della serie "Legacy of Gods" e conosciamo Glyndon King e Killian Carson.
Eh sì cari Readers, ve l'abbiamo detto...sono proprio loro, la progenie dei nostri beniamini  e in questo primo volume, preparativi, schema alla mano, conosceremo ed inizieremo ad inquadrare tutti i figli di; la parte divertente sarà ricercare in loro le peculiarità dei genitori...fidatevi la Kent è stata veramente, veramente bravissima in questo!!!
Ma niente spoiler, neanche caratteriali, andiamo alla nostra lettura!!
Lui... Eh che dire di Killian?? Giuriamo che lo amerete nonostante la sua natura sociopatica...
Figlio di Reina e Ahser Carson (se avete perso la loro storia recuperatela!) è un genio mentale nel corpo di un sociopatico con istinti violenti. Inquadrare Killian sarà difficile perché la sua mente è un viaggio tutto da scoprire. Non prova emozioni, non prova sensazioni e la noia è ciò che invade la sua vita; cerca da sempre stimoli per non annoiarsi e al tempo stesso ha costruito intorno a sé una maschera perfettamente personalizzata per vivere nella società come famiglia, amici e mondo si aspettano.
Fondamentalmente solitario e quasi totalmente incompreso da tutti, anche da genitori e fratello, si sentirà libero, sé stesso e senza obbligo di maschera sociale solo in presenza della sua Coniglietta, colei che riesce a silenziare i suoi istinti.
Protagonista femminile è invece Glyndon King, figlia di Astrid e Levi( la loro storia attenzione... è l'inizio della dipendenza chiamata Kent!!).
Principessina di casa, soffre di senso di inferiorità rispetto alla mamma artista affermata e i suoi fratelli anch'essi artisti ben considerati.
È la piccola di casa, quella che ha sempre cercato di non dare problemi e preoccupazioni, quella che cerca di appacificare gli animi anche a costo di rimetterci lei, la sua tranquillità e la sua felicità.
Accomodante e tranquilla vive una vita mascherando i suoi dubbi ed i suoi timori fino a quando in un momento di massima fragilità entra nella sua vita come un tornado Killian.
Lui la vuole, lei pensa di odiarlo; lui non si ferma davanti a nulla per raggiungere il suo scopo, lei
combatterà con tutte le sue forse per non lasciarsi travolgere dalla tempesta.
In un crescendo di momenti lucidi e meno lucidi, chiari e oscuri, ossessivi e compulsivi Killian e Glyndon impareranno non solo a scegliere la propria strada ma soprattutto a mettersi ognuno a modo suo in gioco per l'altro e soprattutto ad accettare il loro essere senza nasconderlo; lui troverà il silenzio della testa e dell'anima quando tiene Glyn stretta tra le sue braccia e lei
capirà presto di cosa ha bisogno la sua anima per sentirsi appagata sicura e protetta come solo Killian riesce a farla sentire.
Una storia d'amore fuori dal convenzionale proprio come tutti i libri firmati Kent che porta una ventata di aria fresca con tutti questi protagonisti giovani e interessati e al tempo stesso incuriosisce nel vedere i nostri amati precedenti protagonisti nei panni genitoriali; noi abbiamo già ben chiare le prossime coppie e, se tanto ci dà tanto, ci prepariamo ad un altro mix di esplosioni in pieno stile Rina.
Lettura consigliata a chi ama le storie d'amore intense, ossessive e sicuramente non convenzionali... Killian e la sua mente poco ortodossa saprà lasciare il segno!
Buona lettura

 

VOTAZIONE: ♥♥♥♥♥ /5

Nessun commento:

Posta un commento