TITOLO: Red Thorns – Black
Thorns
AUTRICE:
Rina
Kent
SERIE: #1 e 2 Thorns Series
AUTOCONCLUSIVO: Sì
GENERE: Bully Romance
EDITORE: Hope Edizioni
DATA
PUBBLICAZIONE:
22 Gennaio 2025
DISPONIBILE SU: Amazon
FORMATI DISPONIBILI: Ebook
PREZZO: Ebook (Kindle) € 5,99 l’uno
SINOSSI:
Red
Rhorns
Sebastian Weaver è ricco, bello e popolare.
Come quarterback titolare del college, calamita l’attenzione di tutti,
soprattutto quella femminile.
L’unica che sembra essere immune al suo fascino è Naomi Chester, almeno finché
una scommessa non condurrà entrambi su un terreno inesplorato.
Una volta scoperto di essere sorprendentemente simili, Sebastian e Naomi
daranno inizio a un gioco oscuro, in cui preda e cacciatore avranno un unico
scopo: la realizzazione delle loro perverse fantasie sessuali.
Tutto questo, però, deve rimanere un segreto…
Avvertenza:
Red Thorns è il primo libro non autoconclusivo della dilogia Thorns,
e contiene situazioni di dubbio consenso e simulazioni di stupro.
Black Thorns
Non tutti i segreti possono restare tali e quello
che Naomi e Sebastian hanno condiviso, certi di averlo nascosto al mondo, li ha
messi in grave pericolo.
Un passato oscuro irrompe pronto a dividerli e Naomi è obbligata a scegliere:
un’altra vita, un altro luogo, altri legami.
Tempo e distanza sembrano ostacoli inesorabili, eppure la passione che lega
Naomi e Sebastian non si estingue, e basterà un solo incontro perché quelle
braci mai spente divampino ancora.
Preda e cacciatore ricominceranno il loro perverso e appagante gioco, ma...
quale sarà questa volta il prezzo da pagare?
Avvertenza:
Black Thorns è il secondo e conclusivo libro della dilogia Thorns, e
contiene situazioni di dubbio consenso e simulazioni di stupro.
ESTRATTO
Non mi stanco mai della sua espressione di stupore e dolore. Né di lei. Perché
è di questo che si tratta. Di lei. È cominciato tutto per via dei miei impulsi
perversi, ma, ben presto, si sono mischiati alle sue fantasie e, ormai, siamo
due anime malate che si nutrono della depravazione l’una dell’altra.
(...)
Non vedere
Naomi è come vivere senza il sole. Lo so che sembro un cazzo di sdolcinato, ma
ora ho capito quanto significhi per me questa ragazza. È lei che dà un senso a
tutto. Un senso che, a un certo punto tra la morte dei miei genitori e
l’educazione ricevuta dai miei nonni, avevo perso. Ero diventato un’immagine da
sbandierare, una maschera improvvisata di emozioni finte. E poi, è arrivata
Naomi, come un tornado. Non le importava dell’immagine che mostravo all’esterno
e ha guardato oltre. Non mi ha voluto per quello che sono, ma chi sono. Il
mostro imperfetto e pieno di difetti.
RECENSIONE
Cari, Readers…
Avete presente quando vi colpisce il blocco del lettore?
Quando leggete, leggete, leggete e nessuna storia, nessun protagonista sembra
catturare la vostra attenzione? Ecco noi vivevamo esattamente questo momento
quando ci giunge la mail della Hope e ci invita a "tornare a casa"
con un'autrice che ormai per noi è diventata una lettura sicura, garantita, da
sblocco grazie ai i suoi ragazzi si bulli ma anche e soprattutto altamente
sociopatici, dall'anima nera ma alla fine dal cuore enorme per le loro regine,
che sanno catturare l'attenzione fin dai primi capitoli.
Parliamo di Rina Kent che, con la sua nuova dilogia
Thorns, attraverso Red Thorns e Black Thorns, porta nei nostri Kindle la storia
di Sebastian Weaver e Naomi Chester.
Fidatevi di noi se continuiamo a ripetervi che, se
non conoscete ancora la Kent e siete amanti del genere, non sapete davvero cosa
vi state perdendo; i bulli meglio caratterizzati degli ultimi tempi ...
Racchiusi in trilogie, dilogie e standalone che si intrecciano costantemente
con compresenza di protagonisti oggi secondari domani principali in un’altalena
di emozioni e suspence assolutamente magistrale.
La penna di Rina Kent, con la sua scrittura precisa
ed incisiva, appassiona ed entusiasma ad ogni capitolo, incanta per quanto
magistralmente caratterizza i personaggi ed emoziona, nonostante tutto, quando
oltre le maschere fa scorgere il vero personaggio che si nasconde dietro; in
soli due giorni abbiamo di nuovo divorato due romanzi senza riuscire a chiudere
il Kindle grazie anche questa volta, ad una storia che tiene incollati
dall'inizio alla fine.
Partendo Levi, il primo che ci ha presentato
passando per King, Asher e tanti altri (non dimentichiamoci Johnathan eh!),
oggi arriviamo a scoprire Sebastian, un ragazzo prima, diventato uomo nel corso
del libro, che nasconde al suo interno un'oscurità che solo la sua Regina sarà
in grado di portare alla luce.
Per chi prosegue la Kent e conosce le sue precedenti serie "Royal
Élite" e "Lies & Truths"
(vi abbiamo detto che sono tutte comunque collegate tra loro con
riferimenti e momenti) ha avuto una piccola anteprima della nuova coppia
protagonista ; anche questa volta preparatevi perché la Kent non indora la
pillola e non solo caratterizza il bullo sociopatico per quello che è in tutte
le sue sfaccettature dalla prima all'ultima pagina ma mette al suo fianco
nonostante tremila ostacoli l'unica vera Regina in grado di condividere la sua
oscurità e renderla luce per entrambi.
Sebastian Weaver, quarterback della Blackwood
University, nasconde dietro la sua facciata inespressiva, glaciale ed
imperturbabile una bestia nera che con gli anni, e la vicinanza dei suoi nonni
che lo hanno cresciuto, riesce a tenere ben nascosta al mondo esterno. Figlio
di un senatore e esponenti di alto livello a Blackwood, Sebastian impara presto
che l'apparire è fondamentale; non mostrare il fianco, emozioni e reazioni, è
l'unica salvezza in un mondo dove gli altri non fanno altro che cercare il tuo
punto debole per affossarti. Una sfida, una scommessa, e avvicinarsi a quella
ragazza che per anni ha solamente osservato da lontano, lo porterà a
condividere con lei l'oscurità che entrambi anelano.
Chi è quella ragazza?
Naomi Chester, asiatica-americana con solo una
madre a crescerla, passa quasi l'intera vita a cercare quel padre che
nell'immaginario altro non è che il suo supereroe; scontrarsi con la realtà la
farà ben comprendere quanto la sua immaginazione fosse diversa e assolutamente
lontana dalla verità e soprattutto quanto ogni scelta sia a volta portatrice di
non felicità.
Tra le varie scelte che nella vita Naomi dovrà
prendere, c'è anche quella di allontanarsi da Sebastian nel momento in cui
finalmente si sente felice, loro si trovano in sintonia ed in pace con i
rispettivi demoni e soprattutto sono consapevoli dell'importanza di uno nella
vita dell'altro.
Non entreremo nel merito della storia che tiene
sulle spine e assolutamente deve essere letta tutta d'un fiato, vi accenneremo
solamente che il loro incontrarsi nuovamente dopo sette anni porterà alla luce
un sentimento, un'ossessione, un legame che non si è veramente mai sopito e che
capovolgerà completamente tutta la loro esistenza fino a quel momento
conosciuta.
Per la prima volta, la magistrale penna di Rina
Kent, ci porta a tifare verso quello che dovrebbe essere il cattivo della
storia; preparatevi perché noi invece questa volta il "bullo" lo
abbiamo proprio tanto amato. Questa volta Sebastian avrà tanto da raccontare e
la nostra cara Naomi ha noi tanto da farsi perdonare anche se arrivate alla
fine della loro dilogia saremo consapevoli che nulla sarebbe potuto andare
diversamente da come ce lo hanno raccontato questi due ragazzi.
Se amate i bully romance, e oramai siete entrate nel
vortice "Kent”, non potete perdervi questa dilogia che, parola della Raffa
e della Vale divorerete in pochi giorni.
Arrivate a questo punto la curiosità vince e ve lo
diciamo preparatevi, perché avremo ancora tanto da leggere di suo e da
raccontarvi; le sue uscite si stanno susseguendo in maniera vertiginosa e noi
non possiamo altro che esserne felici e condividere con voi le nostre
impressioni.
Pronte? Noi sì e ci apprestiamo ad andare a
conoscere il gelido Nate... Chissà che anche lui non si sciolga come neve al
sole...
Lettura consigliata a chi ama il genere Bully, e
soprattutto per chi adora questi protagonisti maschili alpha che comandano il
mondo ma si inginocchiano davanti alla propria Regina.
Buona lettura!
VOTAZIONE
dell’intera dilogia: ♥♥♥♥,5 /5
Nessun commento:
Posta un commento