TITOLO: Sir Lear – Vol. 1
AUTRICI: Jennifer P., Manuela Ricci, Fina Sanfilippo, Nicky Scarlett.
SERIE: Shakespeare's The Broken Throne
GENERE: Romance
EDITORE: Self publishing
DATA PUBBLICAZIONE: 1 Dicembre 2024
DISPONIBILE SU: Amazon
FORMATI DISPONIBILI: Ebook
PREZZO: Disponibile con KindleUnlimited - Ebook (Kindle) € 0.99
SINOSSI:
"Matto, prendi posto
e rilassati. Lo spettacolo che sta per iniziare è qualcosa che nemmeno nei tuoi
sogni più folli avresti potuto immaginare."
Nell’ombra dei
grattacieli di Londra, dove il denaro regna sovrano, il magnate Sir Lear si
trova di fronte a un destino ineluttabile: lasciare il trono dell’impero
finanziario che ha costruito.
La sua ricchezza, vasta
come l’oceano, deve essere divisa tra gli eredi, ma non tutti sono meritevoli e
non può fare affidamento sul suo testamento.
Inizia così un gioco di
astuzia e inganno. Lear, rifiutando le convenzioni, sfida i suoi successori a
dimostrare la loro devozione e abilità. Non sono semplici prove, ma vere e
proprie sfide di leadership e saggezza, dove ogni mossa può essere l’ultima.
Gli eredi, mossi da
ambizione e desiderio, tessono trame oscure per guadagnare il favore di un Lear
sempre più imprevedibile, la cui follia sembra conoscere solo l’ascesa.
Questo è solo l’atto
d’apertura di una serie che si dipana tra segreti e rivelazioni, dove ogni
verità nascosta attende di essere svelata.
Benvenutə alla "Shakespeare's The Broken Throne
Series"
Gli scacchi sono tutti
allineati… Che la partita abbia inizio! ESTRATTO:
«Lear, è andato tutto
secondo i tuoi piani?». Mi volto lentamente verso di lui con il mio solito
ghigno enigmatico. «Oh, Matto mio, è andata ancora meglio di quanto avessi
osato sperare». Un brivido percorre la schiena di Matto. «Prendi posto e
rilassati. Lo spettacolo che sta per iniziare è qualcosa che nemmeno nei tuoi
sogni più folli avresti potuto immaginare».
∞RECENSIONE∞
Cari lettori…
Oggi siamo pronte ad
aprire le porte ad una nuova serie che, con questa prima piccola novella
prequel ci dà già l' idea di essere davvero entusiasmante e offre un primo
scorcio dei protagonisti e cosa ci aspetterà nei prossimi mesi a venire;
parliamo di "Sir Lear" lo stratega che dà il via alla Shakespeare’s
The Broken Throne Series firmata Nicky Scarlett, Manuela Ricci, Fina Sanfilippo
e Jennifer P. , quattro penne che, insieme fin da questi primissimi capitoli,
ci danno chiara l'idea di avere tra le mani una nuova serie originale ed
inedita per il retelling nel quale si sono avventurate così assolutamente fuori
dai comuni schemi ai quali fino ad oggi siamo state abituate.
Tecnicamente non entriamo
e non entreremo nel dettaglio della rielaborazione dei vari retelling delle
opere di Shakespeare perché riteniamo che toccare l'altissimo sia già di per sé
un obiettivo enorme che le quattro ragazze si sono prefissate di raggiungere
ma, soprattutto perché ci piace pensare che quello che colpisce di un romanzo
sia quello che la penna dell'autrice lascia sulla nostra pelle a prescindere
dall'origine dell'elaborazione; già in questa piccola novellina prequel firmata
da tutte e quattro le mani, vediamo non solo molti richiami a quelle che sono
le colonne cardine delle tragedie
Shakespiriane che ognuna di loro va a ricalcare, ma lascia il lettore
con la giusta curiosità di capire come la loro personale rivisitazione di
quattro tra le tragedie più famose in tutto il mondo e in tutte le ere, siano
trasportate nell'attualità romanzata.
Partiamo quindi da Sir
Lear, prossimo alla sua fine e pronto a fare i conti con la mano di carte che
la vita gli ha dato; stratega e grande manipolatore, indicherà la via e detterà
la strada ai quattro protagonisti che si troveranno costretti ad adempiere alle
sue volontà per avere quello che per ognuno di loro rappresenta il giusto
riscatto della loro vita; come questo riscatto verrà articolato e
raggiunto...non ci rimane che attendere le loro storie.
Partendo quindi da un
piccolo scorcio di quelle che sono le quattro storie che ci verranno proposte
nei prossimi mesi, con quattro piccoli capitoli focus, queste quattro autrici
sono riuscite non solo a presentare una panoramica dei quattro protagonisti delle
quattro tragedie che hanno deciso di rielaborare, ma anche e soprattutto sono
riuscite a mostrare quelle che sono a nostro avviso le caratteristiche
peculiari o parte di queste che rendono omaggio della tragedia da cui nascono.
Conosceremo quindi un
inedito Macbeth, alle prese con elezioni politiche e tutto ciò che quel mondo
ne comporta; in poche righe Jennifer P. trasmette tutta l'ambizione senza alcun
controllo della morale e la voglia di vincere tipica della tragedia Shakespeariana
di cui andrà raccontare... la nostra curiosità è veramente alle stelle!!
Manuela Ricci, nel suo
classico mood sportivo, virerà la sua penna su un ambiente inedito.
Tutta proiettata sulle
piste di Formula 1, darà vita alla sua personale interpretazione di Othello, il
cui protagonista già lo si riconosce per la forte invidia che nutre insieme al forte
sentimento di tradimento verso un padre inesistente appunto il vecchio Sir
Lear.
Penne inedite e
sconosciute per noi sono invece Nicky Scarlett e Fina Sanfilippo che
rispettivamente ci mostreranno la loro personale interpretazione di Antonio e
Cleopatra la prima e Troilus e Cressida
l'altra; entrambe già con poche righe trasmettono il punto cardine delle
classiche tragedie Shakespiriane che hanno scelto, raccontando di un amore (evidente
da subito per il primo e ipotizzato conoscendo la tragedia per il secondo) impossibile
o che comunque non nasce sotto una buona stella... Vedremo come i nostri
protagonisti decideranno di combatterlo o accoglierlo nella loro vita!
La novella si conclude
con Sir Lear che ha piazzato i pedoni sulla sua scacchiera e tirato la sua
mossa; con la sua partita a scacchi e la sua personale lotta contro il tempo,
attraverso la penna di ogni autrice, pian piano ci farà scoprire cosa accadrà!
Lettura consigliata solo
a chi è intenzionato ad iniziare la serie ed intraprendere la strada della
rievocazione Shakespiriana… siamo sicure che Lear con il suo Matto saprà
catturare la vostra attenzione.
Buona lettura!
VOTAZIONE: ♥♥♥♥,5/5
Nessun commento:
Posta un commento