09 dicembre 2024

Recensione: Little Liar (Vol. 2 della serie La ragnatela del silenzio) di Leigh Rivers


 

TITOLO: Little Liar

AUTRICE: Leigh Rivers

SERIE: #2 La ragnatela del silenzio

AUTOCONCLUSIVO:

GENERE: Dark Forbidden Stalker Romance

EDITORE: Virgibooks

DATA PUBBLICAZIONE: 30 Novembre 2024

DISPONIBILE SU: Kindle e KidleUnlimited

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e cartaceo

PREZZO: Disponibile con KidleUnlimited - Ebook (Kindle) € 2,99b - Cartaceo € 13,90
SINOSSI:

La sua sorella adottiva Olivia.

Per la prima volta, lei ha scelto lui al posto del mondo intero, e lui intende tenerla saldamente in pugno per sempre, ma la

sua felicità viene presto infranta da potenti nemici che intendono reclamare Olivia per sé.

Lui l'aveva.

Ma poi l'ha persa.

Ferito e ancora in lotta con i propri demoni, Malachi è costretto a stringere alleanze inaspettate per braccarli, ma non smetterà

di combattere finché non l'avrà riavuta.

A qualunque costo.

**“Little Liar” è il secondo e ultimo volume della dilogia Dark Forbidden Romance “La ragnatela del silenzio” di

Leigh Rivers. Va letto dopo il volume “Little Stranger.”

Si tratta di letture riservate a un pubblico adulto, maturo e consapevole, e vi invitiamo pertanto a leggere con molta

attenzione le avvertenze a inizio libro.

Della stessa autrice, in arrivo anche la trilogia “The Edge of Darkness” e Chokehold, lo standalone Dark MM scritto

a quattro mani con Harleigh Beck.**

ESTRATTO:

Afferma con un tono chiaro come il sole: “Sono il tuo partner. Il tuo amante. Tuo fratello. Il tuo tutto, Olivia.” Poi solleva le mani ancora lievemente macchiate per aggiungere a gesti: Ma quello che sei tu per me è qualcosa di più di quanto le parole siano in grado di spiegare. Se qualcuno trovasse un modo per cancellarti dall’esistenza, raderei il mondo al suolo, poi mi assicurerei che la mia anima trovi la tua nell’aldilà.

∞RECENSIONE∞

Cari, Readers…

Oggi siamo pronte per parlarvi del secondo volume della serie "La ragnatela del Silenzio" di Leigh Rivers che con il suo "Little liar" ci riporta tra crudeltà e tormento, all'interno della storia di Olivia e Malachi questa volta raccontata in grandissima parte dal punto di vista maschile di Malachi. Se la penna di questa autrice ci aveva già stupito con il primo volume per le sensazioni che è riuscita a trasmettere nonostante la crudezza del libro, in questo secondo volume, nonostante la sua caratterizzazione non propriamente canonica, ci avvicina ancora più al protagonista maschile crudo e talvolta macabro, ma comunque nell'insieme molto fragile e soprattutto molto solo.

In questo secondo volume, Leigh Rivers porta nel Kindle una prima parte della storia raccontata unicamente dal punto di vista di Malachi che si mostrerà per il bambino e ragazzo mai capito da molti, è compreso e sentitosi al sicuro fin dal loro primo innocente incontro, solo vicino alla protagonista femminile; la penna dell'autrice è riuscita ad emozionare nonostante il libro sia un mattone allo stomaco per la crudezza con cui si sviluppa, lasciando emergere la contrapposizione tra la spigolosità e la sua indole protettiva ed il suo grande amore nei confronti della protagonista.

Ripercorriamo quindi a ritroso nel tempo tutta la storia di Malachi fin da bambino, il momento in cui conosce Olivia, tutte le tappe che insieme affrontano fino al giorno dell'arresto; questa parte di lettura è stata particolarmente differente dalle solite e al tempo stesso intensa, grazie alla capacità dell'autrice di farci entrare nella mente di una persona che non parla e ha difficoltà ad esprimere le proprie emozioni per comprendere il suo punto di vista e riuscire talvolta a giustificarlo per i suoi modi, i suoi comportamenti e le sue reazioni.

Arrivate alla seconda parte del romanzo, ripartiamo dalla fine del primo volume, ossia Olivia che decide e finalmente fa la sua scelta e farà di tutto per portarla a compimento nonostante l'ostilità della mamma;

Malachi nel frattempo, non riesce ad essere sereno e tranquillo perché è consapevole che un solo uomo dovrà lottare contro un esercito potente affinché non gli portino di nuovo via l'amore della sua vita.

Cosa si è disposti a fare per proteggere chi si ama?

Malachi sarà disposto non solo a collaborare con chi lui nel passato ha odiato, con chi lui non è riuscito ad instaurare un legame e si è sentito sempre incompreso, ma soprattutto (cosa difficilissima per un uomo con la sua sindrome psicologica) imparerà a fidarsi ed appoggiarsi ad estranei, sicuramente poco credibili all'apparenza, ma potenti abbastanza da poterlo aiutare al suo scopo. Con un finale fantastico che mostra un uomo che finalmente ha trovato la sua dimensione, questo libro intratterrà Il lettore dall'inizio alla fine alla scoperta di come riusciranno questi due protagonisti a trovare la loro strada e finalmente la loro vera libertà oltre che il loro vero posto nel mondo.

Arrivati a questo punto, abbiamo una curiosità altissima verso tantissimi protagonisti secondari che in questo volume si sono non solo lasciati inquadrare, ma hanno soprattutto lasciato tanti indizi per possibili trame future che noi non vediamo l'ora di leggere...

Lettura consigliata a chi ama il genere, a chi non si fa soffocare da crudeltà, violenza, ossessione e depravazione; a chi non si sente a disagio di fronte la presenza di uno stalker e a chi ama leggere di questi protagonisti sicuramente non inquadrati subito bene ma alla fine sicuramente compresi e promossi.

Buona lettura!

VOTAZIONE:

♥♥♥♥,5/5

Nessun commento:

Posta un commento