TITOLO: Un Attimo soltanto
AUTRICE: Paola Chiozza
AUTOCONCLUSIVO: Sì
GENERE: Sport Romance/Hate to love / Social Gap
EDITORE: Self
Publishing
DATA PUBBLICAZIONE: 02 Gennaio 2024
DISPONIBILE SU: Amazon
FORMATI DISPONIBILI: Ebook
PREZZO: Gratis con Ku - Ebook (Kindle) € 2,99
SINOSSI:
Ricco, sfacciato e con una pessima fama da seduttore, Troy Reynolds è tutto quello da cui le brave ragazze dovrebbero stare alla larga. Ha ventitré anni, una carriera da velista in ascesa e due regole: nessuna esitazione e nessuna distrazione. Per realizzare il sogno di entrare nel team velico Zefiro e vincere l’America’s Cup, Troy non può permettersi di infrangerne nemmeno una.
Almeno finché non incontra lei.
Alizée De Rosa ha vent’anni e detesta una sola categoria di ragazzi: quella di cui fa parte Troy Reynolds. Non importa che lui abbia un sorriso capace di spedirla all’inferno e l’aria di chi ottiene sempre ciò che vuole, sono incompatibili. Lei viene da un quartiere popolare, non ha un soldo e lavora come cameriera, lui gira a bordo di una Ferrari e, quel che è peggio, vuole entrare nel team e portare via il posto al migliore amico di Alizée.
In una sola parola: off-limits.
Ma l’aria
diventa elettrica quando si sfiorano. Perché dietro alle apparenze di Troy c’è
un mondo fatto di mare, onde e vento. Lo stesso in cui Alizée è cresciuta e che
si è lasciata alle spalle. E se la tentazione fosse troppo grande per
resistere? Se la tempesta fosse una sottile linea tra odio e amore, sarebbero
disposti a superarla insieme, con il rischio di naufragare e lasciarci il
cuore?
ESTRATTO:
Troy solleva le sopracciglia. «Io bacio così. E bacio così solo te.» «Ah, davvero? Quindi era la prima volta?» «Sì.» «Scherzi? Il tuo primo bacio? Non l’hai dato, che ne so, in terza media come chiunque altro?» Scoppio a ridere e lui mi immobilizza. «Non hai mai baciato Matilde, quindi? Scopi ma non…» «Ho infilato la lingua nella bocca di almeno cento ragazze.» «Disgustoso.» Troy mi dà un buffetto e torna serio. «Ma con nessuna ci ho messo il cuore.» «Devo essere proprio importante, allora.» Gli accarezzo le labbra con le mie, quel poco che basta per riuscire a parlare. «Ci metti il cuore, litighi con la tua famiglia, rifiuti di uscire con una bella ragazza come Camilla… dov’è finito Troy Reynolds? Che ne hai fatto di lui?» «Messo alla porta dal ragazzo dello sgabuzzino.
∞RECENSIONE∞
Cari,
Readers…
Dobbiamo dire che queste vacanze natalizie sono state allietate da tantissime
letture una più bella dell'altra, per la loro narrazione, per la storia ed il
tormento dei protagonisti, per l'amore che nonostante tutto trova la sua strada
e per un'infinità di altre motivazioni che ogni libro racchiude in sé. Quando
ci capita di chiudere il Kindle dopo romanzi pieni di tutto quanto scritto
sopra, ci fermiamo sempre a riflettere sul significato che noi diamo alla
lettura, al verbo leggere, e siamo ogni volta più convinte che le emozioni, i
sogni, le speranze e il meraviglioso viaggio nel batticuore siano le
motivazioni che ci spingano a farlo; il romanzo di cui vi parliamo oggi, non è
assolutamente da meno, anzi, diremmo che è un'altra lettura, se troppo presto
per definirla best 24, sicuramente una delle più emozionanti degli ultimi mesi.
Parliamo di "Un attimo soltanto" di Paola Chiozza, che ci porta
grazie a suoi protagonisti e le loro vicissitudini a piè pari in una Genova
meravigliosa tra locali, Sporting Club e vita mondana, tra il profumo di mare,
mix di salsedine e oleandri e la sensazione della sua spuma che lambisce le
gambe ed il corpo, unita a quel senso di libertà e leggerezza che solo chi ama
il mare e l'acqua capisce per davvero, proprio come Troy e la sua Alizée.
Dobbiamo ammettere che noi, pur amando l'acqua il mare e la sua vita, siamo
completamente ignare di quello che è il mondo della vela e tutto ciò che gli
ruota attorno, per questo, come nel caso della Goldsmith, ci siamo lasciate
trasportare dalla storia, dalla parole incise su carta con maestria da Paola ed
abbiamo sognato con i due protagonisti; Paola è talmente tanto brava a mettere
nero su bianco emozioni e sensazioni che noi anche questa volta ci siamo
teletrasportate esattamente lì, sopra il 49er, insieme a loro a respirare quel
senso di libertà e voglia di raggiungere i propri obiettivi e realizzare i
propri sogni, tra schizzi d'acqua e vento nei capelli baciate dal sole e da
quel profumo di amore nato contro ogni aspettativa e nonostante ogni tipo di
barriera sociale, culturale, famigliare etc....
Protagonista principale che non si può amare per il suo profondo senso di
completezza che trova prima tra le onde e al timone della sua barca e poi al
fianco del suo vento contrario è Troy Reynolds "Doria", figlio
acquisito di Gabriele Doria, armatore di Zefiro , team velico genovese pronto a
scendere in campo o sarebbe più corretto dire in mare per cercare di vincere l
America's Cup con il loro nuovissimo e ipertecnologico AC75. Con una delle famiglie
più ricche di Genova alle spalle, si trova a vivere una vita di scelte e
aspettative atte a fare felici gli altri, in questo caso sua madre, perdendo di
vista cosa è davvero importante per lui e la sua anima fragile, dilaniata dal
dolore visto negli occhi del padre (povera e semplice guida turistica
neozelandese) al momento del loro divorzio.
Apparentemente freddo, glaciale, spocchioso e arrogante è in realtà un ragazzo
dall'anima fragile; solo, pur avendo intorno tanti volti familiari e amici si
trova così, profondamente solo alla ricerca di un riscatto emotivo e di vita,
che trova la sua migliore espressione nella tenacia con cui insegue la
realizzazione del suo sogno.
Al fianco di questo bellissimo protagonista non poteva che esserci una ragazza
altrettanto meravigliosa nel suo senso di appartenenza alla famiglia, ai legami
sinceri ed al ricordo di chi ha contribuito ad essere la bellissima persona che
oggi è. Povera economicamente ma enormemente ricca emotivamente Alizée è una
ragazza con un sogno ed un obiettivo ben impressi nella sua mente e nella sua
anima, disposta a tutto pur di realizzarlo, anche farsi umiliare da quell'elite
che si sente superiore perché piena di beni materiali ma profondamente povera
di quelli che sono beni morali.
Lui ha tutto, ma si sente come se non avesse nulla di quello che cerca o
ricorda; lei non ha niente, ma è piena di affetto, legami e sentimenti che le
arricchiscono la vita...
L'incontro casuale dei due protagonisti, dei loro mondi opposti ma nel profondo
simili per mancanze, sogni ed aspettative, li porterà a conoscersi oltre le
barriere sociali e familiari di cui si circondano, vivendosi per quello che
sono davvero, per i loro timori, per le loro fragilità, per i loro sogni
infranti ed i loro obiettivi apparentemente inarrivabili.
Lettura bellissima che ci ha lasciato addosso un profondo senso di pace,
esattamente come ci capita quando, durante una gita in mare aperto e gli
occhi fissi sull'orizzonte infinito sentiamo l'anima libera e allietata,
esattamente come i due protagonisti di questo romanzo; Paola anche questa volta
fa centro e ci regala un libro dal valore aggiunto, che non solo fa sognare con
i due protagonisti e la loro "decostruzione" e ricostruzione insieme
di una vita più felice, ma anche e soprattutto perché ci trasmette quel senso
di sacrificio atto alla realizzazione dei propri sogni ricordandoci quanto sia
importante lottare in ciò in cui ai crede, si desidera e si sogna.
Lettura consigliata a chi ama leggere di amore e voglia di libertà ,a chi cerca
nella lettura un momento di evasione mentale ma anche dell'anima ed infine a
chi ama le storie d'amore e sacrificio per la realizzazione dei propri sogni ed
il raggiungimento dei propri obiettivi
Buona lettura!
Nessun commento:
Posta un commento