TITOLO: Phyton - Ray
AUTRICE: Aria M.
SERIE: #CrimsonRedSeries - Volume 2
AUTOCONCLUSIVO: Sì
GENERE: Sport Romance
EDITORE: Self
Publishing
DATA PUBBLICAZIONE: 05 Agosto 2025
DISPONIBILE
SU: Amazon
FORMATI DISPONIBILI: Ebook e cartaceo
PREZZO: Disponibile con KU - Ebook (Kindle) € 0,99 - Cartaceo
€ 23,80
SINOSSI:
Torna la #CrimsonRed!
Mi chiamo Raymond De Luca, e per i tifosi della squadra di football della mia
università, la Crimson Red, sono il python.
Un campione designato.
Ero certo di aver provato ogni emozione possibile nella vita e che niente
potesse più colpirmi.
Pelle color caramello, occhi azzurri ammalianti, corpo di una Dea guerriera e
volontà di ferro, Cattleya Romero riemerge inaspettatamente dal passato,
sconvolgendo il mio presente.
Ho sempre preso di petto le sfide, non mi sono mai sottratto alle
responsabilità, ho guardato in faccia sbagli e colpe, ma gli errori che mi
legano a Leya sono difficili da portare, soprattutto quando emergono con una
potenza distruttiva fatta di ricordi ed emozioni.
Lei, che fugge dalla nostra attrazione e non ha nessuna intenzione di
permettermi di entrare nella sua vita, il cui sguardo si insinua sottopelle,
andando a occupare ogni mio pensiero come se fossimo semplicemente destino, due
pezzi di un puzzle solo nostro.
Sul campo non faccio sconti, travolgo, catturo e sfinisco gli avversari, mi
cibo della loro debolezza, della paura.
Ma la battaglia con la bella pantera della Crimson ha un sapore molto
diverso, la sua pelle ha il gusto del peccato, il corpo la dolcezza
dell’infinita perdizione.
Ora che è tornata a incasinarmi la vita ho intenzione di catturarla nelle mie
spire e farle capire che lei è il motivo.
Il motivo di ogni mio dannato perché.
ATTENZIONE
Per capire meglio le dinamiche e gli intrecci della serie è consigliato leggere
Python dopo aver letto Storm.
ESTRATTO:
«Troppo
tardi, cazzo.» Ed è davvero troppo tardi, per lei, per me. Dimostrarglielo, è
doveroso. E lo faccio, agganciandola per la nuca e tuffandomi sulla sua bocca
schiusa. Baciandola, come mai avrei pensato di fare con qualcuno. Men che meno
con lei, sbucata fuori dal passato per mettere tutto al suo posto. L’arroganza
di un ragazzo, che pensava di sapere tutto, e le convinzioni di un uomo che
credeva di aver già provato ogni emozione possibile nella vita.
∞RECENSIONE∞
Cari, Readers…
Eccoci alle prese
con il secondo volume di una serie che aspettavamo proprio con tantissima
curiosità visto le premesse del primo volume che ci aveva incantato.
Torna nei nostri
Kindle il secondo volume della serie Crimson Reds tutta incentrata sullo sport
e la passione che ogni atleta sviluppa per esso; questa volta preparatevi,
perché saranno il pitone e la pantera a rubarci il cuore con il loro immenso
amore.
Aria M anche questa
volta con "Phyton - Ray" attraverso la sua penna delicata e toccante
riesce nuovamente a conquistarci trasmettendoci ad ogni capitolo emozioni e
sensazioni che trasformano, come per ogni suo romanzo, la storia un vero e
proprio viaggio nei sentimenti a 360 gradi senza tralasciare di regalare al
lettore adrenalina, suspense e voglia di continuare a leggere.
Ricordiamo bene
cos'è la
Crimson vero? Ecco,
a questo proposito, nonostante si tratti di un autoconclusivo, per comprenderne
i dettagli e amare totalmente la storia e le vicissitudini, è a nostro avviso
necessario se non fondamentale leggere prima Storm -Kyle che segna, il filone
narrativo che unisce le storie della serie e siamo sicure culminerà nel
prossimo volume che noi siamo già ansiose di leggere.
Protagonista
maschile è Raymond De Luca, uno dei migliori e promettenti difensive back del
football nonché leader della sua squadra accademica.
Bello come solo lui
sa essere, affascinante e ammaliante, non ha legami da quando ha chiuso il suo
cuore pensando di aver sofferto per amore da ragazzo.
Nome in campo
“Phyton” perché chiunque osi intralciare i suoi piani e i suoi obiettivi viene
stritolato nelle sue spire.
Nonostante la
leggerezza e la solarità del suo animo, il passato familiare di Ray non è
semplice e in questo volume ne trova la sua massima esposizione soprattutto
quando si troverà a lottare contro chi dovrebbe volere la tua felicità e invece
farà di tutto per distruggerla solo per le sue pazze convinzioni.
Protagonista
femminile impossibile da non amare per la sua tempra, la sua resilienza e la
sua forza nel rinascere dalle ceneri e Cattleya Romero, "la pantera"
sul campo da football della Crimson Reds al femminile.
Anche Leya, come fu
per Lil nel primo volume, è una vecchia conoscenza di Ray; i due ragazzi erano
legati da un'enorme amicizia al liceo che ha segnato in maniera indissolubile
la vita, le sofferenze e la successiva rinascita di Leya.
Il perché, il come,
il cosa e il quando ovviamente lo lasceremo scoprire a voi, noi ci limiteremo a
dire che è evidente fin dai primi capitoli, anzi fin dalle prime interazioni
nel volume precedente che i due ragazzi, soprattutto Leya, mal si sopportano quando
sono insieme, ma se da una parte troveremo una pantera sempre pronta e
fortificata dietro ai suoi alti muri, dall'altra troveremo un Phyton
intenzionato a tutto pur di abbatterli uno alla volta per dimostrare quanto
entrambi insieme siano "giusti".
Con una trama ben
studiata, articolata e soprattutto che lascia altissima la curiosità di capire
cosa è chi si cela dietro a "LUI", percorreremo un viaggio di vita,
di amicizia, di legami, di famiglia, di forza e di rinascita attraverso il cuore,
l'anima e la mente di questi due ragazzi alla scoperta di un sentimento che
impareranno presto i nostri protagonisti, separati può distruggere ma insieme
rende invincibili.
Anche questa volta,
tutti i protagonisti secondari che fanno parte non solo della Crimson ma anche
della quotidianità stessa dei due protagonisti saranno fondamentali non solo
come supporto ai due ragazzi, ma anche e soprattutto come filone narrativo della
sotto storia che si sta sviluppato ad ogni nuovo volume; Aria con poche righe e
dettagli perfettamente equilibrati nella storia, anche questa volta non lascia
nulla al caso e ci fa nuovamente rimanere con la curiosità infinita di
conoscere gli ultimi due ragazzi
mancanti che, se tanto ci dà tanto, saranno un finale di serie veramente super
esplosivo.
Un romanzo pieno di
colpi di scena che ci ha fatto provare innumerevoli emozioni e che consigliamo,
sempre se prima si è letto Storm altrimenti occorre correre a rimediare, a chi
sicuramente ama il genere sport romance ma anche e soprattutto a chi ha voglia
di vivere attraverso le pagine di un libro, emozioni e batticuori a non finire!
Buona lettura!
VOTAZIONE: ♥♥♥♥,5
/5

Nessun commento:
Posta un commento