10 settembre 2025

Recensione: Angry – Senza Perdono di LJ Shen - Vol. 3 - All Saints High Series


 

TITOLO: Angry – Senza Perdono

AUTRICE: LJ Shen

SERIE: Vol. 3 - All Saints High Series 

AUTOCONCLUSIVO: Si

GENERE: Young Adult Romance

EDITORE: Always Publishing

DATA PUBBLICAZIONE: 18 Luglio 2025

DISPONIBILE SU: Amazon e librerie

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e Cartaceo

PREZZO: Ebook (Kindle) €5,99 - Cartaceo € 15,10

SINOSSI:

Per il liceo All Saints High, Vaughn Spencer è una divinità intoccabile. La sua famiglia tiene la città ai propri piedi, le sue gesta sono ormai famose, come il suo talento per la scultura, l’abitudine di non sorridere mai e il suo sarcasmo tagliente. Però solo una persona è al corrente della verità più oscura su di lui, quella che l'ha reso il principe senza cuore e senza emozioni che è adesso, e Vaughn è disposto a tutto perché quella verità rimanga sepolta. Lenora Astalis, aspirante scultrice, è cresciuta in mezzo all'arte e sa riconoscere la bellezza persino quando si cela negli scarti… o nel fondo degli occhi senza vita di un ragazzo di Todos Santos che da bambina l’ha terrorizzata per colpa di un orribile segreto. Anni dopo, nei corridoi della All Saints High Lenora ritrova Vaughn, o quel che ne è rimasto: lo sprezzante padrone della scuola, deciso a bullizzarla in un gioco di potere di cui lei si trova vittima, suo malgrado. Ma Lenny non è più una tredicenne remissiva e spaventata, ha imparato a rispondere colpo su colpo senza mai indietreggiare. La tensione sale alle stelle, il loro legame si fa sempre più complicato e inscindibile quando Lenora e Vaughn finiscono per contendersi un posto in un prestigioso stage artistico e poi a vivere insieme, per mesi, in un castello inglese. In quella magione che si racconta sia infestata dagli spiriti, aleggia il fantasma più cupo del passato di Vaughn, e il suo desiderio di vendetta ormai sta per compiersi. Riuscire a uccidere i demoni del proprio passato, però, porta con sé terribili conseguenze… calpestare il cuore di Lenora potrebbe essere una di queste, persino se lei viene prima dell’arte, prima della vita, prima dell’odio.

ESTRATTO:

Mi avvolse la guancia con la mano, e non sapevo perché, ma quel gesto aveva il sapore di una rottura. «Se continuiamo così e succede qualcosa, l’addio sarebbe troppo da dover sopportare. Già adesso sento di voler distruggere il mondo ogni volta che qualcun altro ti mette le mani addosso.» «Ogni doloroso addio inizia con un ciao eccezionale.»

                            ∞RECENSIONE∞

Cari, Readers…
Con oggi si conclude un'altra serie per noi fantastica la cui autrice è assolutamente sul podio delle nostre autrici romance preferite.
Riapriamo dalla nostra pausa estiva veramente con il “botto”, parlandovi di LJ Shen che torna ad incendiare i nostri Kindle con l'ultimo volume della serie All Saints High  “Angry – Senza perdono “ terzo ed ultimo volume tutto dedicato al protagonista di nuova generazione indubbiamente più atteso e voluto da tutte noi amante della serie e dei suoi genitori predecessori.
Saremo ripetitive, ma veramente non abbiamo più parole per descrive quanto noi questa autrice l’amiamo; con ogni sua uscita, LJ Shen, non sbaglia un colpo e come sempre stupisce per l'originalità della trama e per il filone narrativo che lascia ogni volta con il fiato sospeso di capito in capitolo .
Grazie alla maestria della sua penna ogni volta ci incendia e al tempo stesso ci incanta con i suoi protagonisti cupi e tormentati che alla fine sanno conquistare il cuore non solo della protagonista di turno, ma anche della lettrice rimasta incagliata nella sua storia.
Protagonista principale indiscusso e indubbiamente come abbiamo detto poco prima, il più atteso di tutta la serie  è Vaughn Spencer. Ebbene sì! Avete letto bene, finalmente siamo arrivate alla storia del figlio del più amato della All Saints Series – Baron Vinicious Spencer.
Avete ben chiaro di chi stiamo parlando? Ecco che allora capirete se decidiamo di iniziare a parlare della caratterizzazione di Vaughn affermando semplicemente “tale padre tale figlio” giusto? D’altronde da un protagonista del genere non potevamo aspettarci assolutamente sole, luce, fiori e serenità con il figlio no?  Perché statene pur certe, Vaughn è tutto quello che di oscuro, arrabbiato, glaciale, asociale, possa esserci nella caratterizzazione di un protagonista tanto giovane ma tanto vecchio nel vissuto che lo ha reso il ragazzo che si presenta nel libro.
Se nei volumi precedenti lo avevamo ben inquadrato nel suo interagire con amici/familiari, in questo romanzo a lui dedicato lo impareremo sicuramente a conoscere meglio, a capire, a comprendere e sotto certi aspetti anche a perdonare quando finalmente avrà il coraggio di uscire fuori dai propri muri e dai propri schemi per inseguire la luce che è Lena.
Fidatevi se vi diciamo che questo libro vi coinvolgerà da morire; Vaughn ha veramente tanto da raccontare, tanto da farsi perdonare e soprattutto tanto da far capire al lettore che si troverà di fronte ad un ragazzo dall'anima scura ma dal cuore nobile che saprà prendere decisioni e mettere al primo posto il bene di coloro che, anche se non volontariamente, ama e riempiono il suo cuore.
Meravigliosa protagonista femminile che, nonostante la sua oscurità e la sua disarmante tristezza sarà in grado di portare chiarore, luce e al tempo stesso tempesta nell'anima e nella vita di Vaughn è Lenora Astalis. Lena sarà una protagonista che, al pari di Emilia, come successe per la storia di Baron, nonostante la grandezza della caratterizzazione della figura maschile della storia, riuscirà a trovare il suo modo di imporsi e farsi amare dai lettori, per la sua tempra, per la sua tenacia e nonostante tutto per il suo riuscire a comprendere ed amare Vaughn.
Questi due ragazzi, giovani ma con entrambi tanta sofferenza nell’anima, sapranno capirsi e assemblarsi meravigliosamente; si farà fatica a lasciarli andare tanto quanto si amerà ogni parte della storia, dalla più introspettiva alla più leggera.
Con la loro storia intrigante, emozionante e travolgente ci condurranno per mano tra segreti ,dolori,  rabbia, paure che sapranno alla fine trovare la loro collocazione, la loro motivazione e soprattutto la loro giusta pace del cuore.
Togliendo il fatto che a nostro avviso la Shen è una autrice da consigliare senza indugio sempre e comunque, la lettura di questo romanzo la suggeriamo, nonostante si possa anche leggere da solo se si amano le storie cupe e i protagonisti oscuri, a chi ha voglia di chiudere il cerchio, conoscere gli ultimi dettagli e gli ultimi protagonisti di una serie che ha fatto veramente sognare.
Buona lettura!

VOTAZIONE: ♥♥♥♥♥ /5

Nessun commento:

Posta un commento