TITOLO: Una corsa ancora
AUTRICE: Leila
Awad
SERIE: #2
– Potter Racing Serie
AUTOCONCLUSIVO: Sì
GENERE: Sport Romance/ Age Gap, Fake Relationship, Single Dad
EDITORE: Self Publishing
DATA PUBBLICAZIONE: 02 Maggio 2025
DISPONIBILE SU: Amazon
FORMATI DISPONIBILI: Ebook e cartaceo
PREZZO: Disponibile con Kindle Unlimited - Ebook (Kindle) € 2,99 - Cartaceo da
definire
SINOSSI:
Sono trascorsi tredici
anni da quando Rodrigo Vargas ha abbandonato la carriera di pilota di Formula 1
dopo uno spaventoso incidente, ma adesso, a trentotto anni, è pronto a
ricominciare come Team Principal di una scuderia appena nata e già molto
promettente.
Per il futuro ha solo un
obiettivo: tornare a vincere.
Nessuna distrazione. Finché
non arriva lei.
A venticinque anni Penny
Watson è a un passo dal realizzare il suo sogno, lavorare come fotografa per una
prestigiosa rivista di moda. Quando il suo agente le propone di rimandare i
programmi di un anno per poter seguire un ambizioso progetto sulla Formula 1,
Penny non ne vuole sapere, almeno finché non rivede lui.
Un tempo aveva una cotta
per il giovane e bellissimo pilota della Potter Racing, ma adesso lui è un uomo
con un passato ingombrante e Penny non sa come gestire l’attrazione che prova,
soprattutto quando si ritrovano incastrati in una finta relazione che ha una
data di scadenza e un’unica regola,nessun coinvolgimento.
Due vite che tornano a
incrociarsi. Un sentimento a cui è impossibile resistere.
Sarà di nuovo una corsa
tutta da vivere?
«Penelope…» «Togli quel casco, Vargas.» Lo fa con gesti febbrili e il
suo volto, una volta nudo, è felice come lo era nei miei ricordi, dopo le gare,
sui podi, in vetta al mondo. Colma la distanza e mi bacia, di quei baci che
sono più intimi del sesso, che ti tolgono tutto, fiato, cuore, stomaco e pudore
e che entrano di diritto nella classifica dei migliori baci della storia. Non
sono mai stata baciata così, come se fosse l’ultimo istante della vita, come se
fosse l’ultima corsa. Come se fosse una promessa e, al contempo, un addio. Ci
stiamo baciando in mondovisione, ma non c’è nessuno, tranne noi due.
∞RECENSIONE∞
Cari, Readers…
Vi parliamo oggi della seconda uscita della Potter Racing serie di Leila Awad
che, con "Ancora un'altra corsa" ci riporta con la sua storia tra
paddock, odore di olio motore, adrenalina e quella paura innata delle corse a
300 km orari.
Cambiamo stavolta scuderia ma non cambia il senso di famiglia e legame che già
si percepiva nel primo volume della serie; penna come sempre magnifica in grado
di trasportare il lettore oltre le parole, direttamente nei luoghi e in quelle
emozioni che i protagonisti vivono, questa volta coglie a pieno quel senso di
appartenenza non solo ad una vita che si è scelta fin da ragazzo ma anche a
quella famiglia non di sangue che si è scelta nella vita e non ci ha mai
abbandonato nonostante tutti e tutto.
Protagonista maschile che faticheremo a capire all'inizio ma che ci conquisterà
il cuore in pochissimi capitoli è Rodrigo Vargas. Dobbiamo dire che
inizialmente non ricordavamo benissimo chi fosse il protagonista e quale fosse
il suo giusto collocamento rispetto al nostro amato Niccolò De Santis, ma sono
bastati pochi capitoli e poche interazioni tra loro per riportarci indietro di
quasi 13 anni ed immaginarli correre proprio come succedeva tra le pagine del
primo volume della serie "ogni corsa è l'ultima".
Se Nicolò De Santis era il Bad Boy della F1, Rodrigo Vargas è, o meglio dire
era il Golden Boy della categoria; ragazzo impostato, silenzioso, taciturno,
poco incline al gossip mediatico, vive e cresce di fianco al suo amico Niccolò
dapprima come rivali, poi come compagni di avventura e infine come grandi
amici.
Con questo nuovo romanzo, la penna di Leila ci riporta con un salto temporale
13 anni dopo un momento che rimarrà inciso per sempre nel corpo e l'anima del
protagonista; 13 anni dopo una brutto e spaventoso incidente, 13 anni dopo il
capovolgimento della sua vita; 13 anni dopo il silenzio e l'abbandono del mondo
che per lui è sempre stato casa ritroviamo Rodrigo non più ragazzo ma un uomo
marchiato nel fisico e sicuramente danneggiato nell'anima che porta con sé
un'oscurità di demoni che non è riuscito ancora oggi a superare nonostante al
suo fianco ci sia una persona che dona ed è per lui la sua unica fonte di luce.
Rientrato nel mondo della Formula 1 sotto una nuova veste, vivrà la difficoltà
di ritornare là dove la sua vita si è interrotta ma al tempo stesso sentirà
sulla sua pelle il senso di completezza che aveva dimenticato non appena
metterà piede in quella che lui ancora oggi considera la sua casa.
Ad affiancarlo in un momento in cui la sua vita viene di nuovo capovolta, il
suo mondo si schianta nuovamente con quello che aveva abbandonato e il suo io
torna anche se in maniera modificata a prendere il sopravvento sulla sua vita
mal vissuta, è Penelope Watson, cugina di Daisy Potter.
Ragazza che nasconde un io complicato da capire e soprattutto difficile da
interpretare finché non sarà in grado di abbassare la guardia e mostrarsi per
tutte le debolezze e insicurezze che ha; Penny è quella ragazzina che fin dalla
sua prima cotta ha visto in Rodrigo un ragazzo da sognare, da ammirare e da
desiderare attraverso tutti i poster con i quali tappezza la sua cameretta da
adolescente.
Fotografa freelance bravissima, è in grado di catturare non solo il momento che
fotografa ma l'emozione stessa che si nasconde dietro un volto, uno guardo o un
sorriso che lei cattura e cristallizza nel tempo con la sua macchina
fotografica; un evento lavorativo la porterà a vivere in prima persona
l'esperienza della formula 1, tra paddock, piloti, team principal in giro per
il mondo per tutto il campionato e il destino la rimetterà inaspettatamente
sulla strada di quell' idolo oggi uomo che in cuore suo sa di non aver mai
dimenticato.
Leila questa volta ci regala un romanzo che a nostro modesto avviso, va al di
là della storia d'amore fantastica, e ci ricorda attraverso Penelope ma
soprattutto attraverso Rodrigo, che la vita va vissuta, non solo meccanicamente
e per inerzia, ma con passione, tenacia, credendoci fino in fondo e cercando
sempre quell'aspetto positivo che a volte all'apparenza sembra mancare; Leila
attraverso le paure di Rodrigo e soprattutto la spontaneità di Penny ci ricorda
quanto sia importante imparare a trarre il meglio dalla mano di carte che la
vita ci dà , perché solo così si può cercare la felicità.
Lettura consigliata a chi ama il genere Sport e ama perdersi tra paddock e pit
lane, per chi ha amato Niccolò e Daisy e vuole ritrovarli in una veste nuova e
sicuramente più matura ma soprattutto per chi ama quei romanzi che sono storie
di fantasia ma riescono con i loro protagonisti a raccontarci anche un po' di
vita lasciando addosso alla pelle emozioni e promemoria che non si dovrebbero
mai dimenticare
Buona lettura!
Nessun commento:
Posta un commento