TITOLO: Strawberry Smoothie
AUTRICE: Jennifer
P.
SERIE: #1 The Tudor Jewels Series
AUTOCONCLUSIVO: Sì
GENERE: College Romance - Royal, New Adult, Friend to lover, Forced distance, Modern fairy tale.
EDITORE: Self Publishing
DATA PUBBLICAZIONE: 22 Maggio 2025
DISPONIBILE SU: Amazon
FORMATI DISPONIBILI: Ebook
PREZZO: Disponibile con Kindle Unlimited - Ebook
(Kindle) € 0,99
SINOSSI:
Nomi in codice: Strawberry e Smoothie
Lulach, ventenne studente di economia a Boston, e Charlotte, diciannovenne
seconda in linea di successione al trono d’Inghilterra, si incontrano per caso
durante un gala alla Casa Bianca.
Nonostante la complicità immediata tra loro, la distanza geografica non è
l’unico ostacolo alla loro amicizia. Charlotte, con il peso delle
responsabilità del suo ruolo sulle spalle, deve affrontare i veti e le
restrizioni imposte dalla vita a palazzo. Lulach, d’altra parte, è un giovane
introverso segnato dal passato che sogna Wall Street senza le pressioni di
nessuno.
La loro amicizia, col tempo, si trasforma in qualcosa di più profondo.
Riuscirà Strawberry a farsi valere con la sua complicata famiglia?
E Smoothie sarà in grado di aspettare?
Ma soprattutto, a vent’anni, vale la pena lottare per qualcosa che il passato
ha visto più volte finire?
L’ingrediente per una storia da sogno c’è, ma il rischio che si trasformi in un
incubo è sempre dietro l’angolo. Come un gelato alla fragola che si scioglie
troppo in fretta, il loro amore giovanile rischia di diventare un frullato
carico di aspettative e difficoltà.
È un viaggio tra speranza e disillusione, dove l’incertezza del futuro è,
ahimè, la loro unica certezza.
Avvertenze/TW: Sebbene il romanzo sia una favola moderna, dolce e intensa, e le
scene spicy tra i protagonisti rappresentino una tenera scoperta, consiglio
comunque la lettura a un pubblico consapevole, capace di cogliere non solo
l'incanto della storia, ma anche la profondità delle emozioni e la maturità
delle scelte affrontate.
«Capisco, Lulach.
Ma sappi una cosa: per quanto grandi possano sembrare certe distanze, possono
essere colmate. Devi solo scegliere il percorso giusto. Segui il tuo cuore,
anche se ora sembra confuso».
∞RECENSIONE∞
Cari, Readers…
Oggi siamo qui a parlarvi di un'autrice che noi abbiamo avuto il piacere di
seguire fin dal suo primo episodio, quando la sua penna era ancora incerta e
doveva conoscere ed intraprendere la sua vera strada.
Parliamo di Jennifer P. che torna nei nostri Kindle questa volta con un genere
per lei del tutto inedito; spin-off di Machbeth (Secondo volume della
Shakespeare the Broken Throne series che vi consigliamo di non perdere)
fortemente richiesto dalle sue lettrici appassionate, Jennifer P. con
"Strawberry smoothie”, porta nei nostri Kindle una nuova serie dalle tinte
Royal grazie al nostro adorato Lulach e alla sua principessa Charlotte. Jennifer
che da sempre ci ha abituato a storie tormentate, con la giusta dose di angst e
soprattutto il giusto rapporto tra passato turbolento e presente da sistemare
dei suoi protagonisti, questa ; volta ci propone invece, un romance dalle tinte
più giovanili; due ragazzi alle prese con la forza del loro vero primo l'amore
e tutto quello che esso porta con sé, nella vita, nell’anima e nel cuore.
Accettarlo, gestirlo, imparare a chiamarlo con il giusto nome e soprattutto
imparare a dargli il giusto posto nella loro vita sarà un'impresa titanica per
i nostri protagonisti... esattamente poi come lo è stato per ognuno di noi
nella realtà.
Lulach, personaggio controverso, taciturno sensibile, arguto e sicuramente più
di tutti i suoi coetanei, cresciuto in maniera ponderata, calma ed impostata; a
noi piace chiamarlo bonariamente "un ventenne con la mente di un
quarantenne" tanto è l'impostazione familiare e i dettami rigidi con i
quali la mamma Cora in primis e poi il nostro amato Macbeth lo hanno cresciuto.
Di Lulach, potremmo dire tantissime cose, ma è un protagonista che si lascia
talmente scoprire ed amare in ogni pagina attraverso la penna di Jennifer, che
porta nel Kindle una storia e soprattutto una caratterizzazione degna del
personaggio che con solo un capitolo finale e qualche comparsa nel libro dei
genitori, è riuscito ad incuriosire ed incantare il lettore.
Ad affiancarlo nella sua crescita prima e nella realizzazione dei suoi sogni
poi, c'è la principessa Charlotte; principessa in senso letterale del termine
in quanto secondogenita della Famiglia Reale d'Inghilterra.
Amata dai genitori, legata tantissimo ai fratelli, Charlotte rappresenta
l'emblema della monarchia in tutto e per tutto. Rigida solo all'apparenza in
quanto fortemente legata ai dettami reali con la quale è cresciuta, è una
ragazza che vive per il dovere, per la sua corona, e per la sua famiglia, ma al
contempo si sente stretta in una gabbia che non la lascia, non solo
esprimersi come vorrebbe e per quello che è realmente, ma anche e
soprattutto non la lascia libera di vivere quella vita normale che tutti i suoi
coetanei vivono.
La penna di Jennifer ha avuto a nostro avviso una crescita notevole che, in questo
romanzo è evidentissima; mostra come sempre grande conoscenza dell'argomento di
cui va a raccontare e denota lo studio preciso e meticoloso che la nostra
autrice svolge ogni volta quando decide di intraprendere un nuovo
racconto e al tempo stesso riesce ad emozionare rivelando tutti quei
sentimenti che ognuno di noi almeno una volta nella vita deve aver vissuto.
Questi due ragazzi con i loro tumulti, sapranno emozionare il lettore e
sapranno regalare loro qualche ora di spensieratezza della mente e gioia
dell'anima alle prese con i loro batticuori, con i loro tumulti, con le giuste
gelosie del periodo che va a raccontare la nostra autrice il tutto ben mixato
ad un contesto Reale "quasi reale", passateci il gioco si parole, nel
quale si svolge la storia.
Non vogliamo spoilerare ulteriormente per lasciarvi il gusto di vivere le
emozioni e i batticuori tenerissimi di Lulach e Charlotte sulla vostra pelle
attraverso ogni capitolo di questo nuovo romanzo.
Lettura consigliata a chi ama il genere College Romance, a chi ama leggere
storie di primi amori, primi batticuori senza disegnare i
tumulti del cuore.
Grazie Jennifer per contare sempre su di noi e renderci parte di ogni tua
avventura...
Buona lettura!
Nessun commento:
Posta un commento