TITOLO: Strega
SERIE: #6 E se il cattivo
AUTORE/AUTRICE: Emily Mcintire
AUTOCONCLUSIVO: Sì
GENERE: Contemporary Romance con
elementi dark
EDITORE: Virgibooks
DATA PUBBLICAZIONE: 22 Marzo 2025
DISPONIBILE SU: Kindle
FORMATI DISPONIBILI: Ebook
PREZZO: Ebook Kindle € 2,99
SINOSSI:
Lui è il principe di Cosa Nostra. Lei è la strega che gli ha rubato il cuore.
Venesa Andersen non è mai stata brava. Non lo era per i suoi genitori e non lo è per lo zio gangster, che l'ha accolta dopo la
loro morte. Ma è astuta. Bella. È ligia alle richieste dello zio. E comunque non ha tempo per avere una bussola morale.
Quando la cugina fuggiasca torna nella loro cittadina costiera del sud, porta con sé un uomo... e Venesa si rende presto conto
che lui è l'unico che l'abbia mai vista per quello che è. C'è solo un problema: non potrà mai averlo.
Enzo Marino è un ricco uomo d'affari di giorno e un principe della malavita di notte. Capo di un famigerato clan mafioso,
non risponde a nessuno se non a suo padre, il più potente boss del Nord-Est. Quando gli tocca il compito di sposarsi, Enzo
non ci pensa due volte.
Finché non incontra la cugina della sua fidanzata.
Venesa è tutto ciò che Enzo non ha mai saputo di volere, lo ammalia con la sua voce sensuale e le sue curve. Ma Enzo ha
imparato da tempo che per un uomo come lui la vita è migliore senza le cose che si bramano.
Quando i piani si complicano e la tentazione giunge come il canto di una sirena, entrambi dovranno scegliere cosa è più
importante: il dovere verso le loro famiglie, o un amore proibito che non sarebbe mai dovuto nascere.
*"Strega" è un dark contemporary romance (non un fantasy o un retelling) e il sesto standalone della serie "E se il
cattivo..." composta da storie ispirate ai nostri cattivi preferiti. Presenta temi e contenuti per un pubblico maturo e
adulto, che potrebbero non essere adatti a tutti i lettori. Si consiglia di consultare i TW prima di addentrarsi nella
lettura.
Una cosa che ho imparato è che la vita non è mai sicura. Qualcuno può passare tutta la propria esistenza alla ricerca del successo, della felicità. Sprecare innumerevoli ore lontano dalle persone che ama, alla costante ricerca di qualcosa di irraggiungibile che, alla fine, non avrà importanza. E poi in un secondo - o nel mio caso, in uno sguardo - tutto può cambiare. Ho guardato Venesa e il mio mondo si è inclinato sul proprio asse, modificando per sempre la mia visione.
RECENSIONE
Cari, Readers… oggi vi parliamo finalmente della sesta uscita della serie "E...se il cattivo", che riporta finalmente nei nostri Kindle Emily McIntyre che, con il suo "Strega", ci fa riassaporare un pochino la storia rivista e rivisitata dal punto di vista della cattiva della Sirenetta. Ormai possiamo dire che su sei uscite, tutte e sei ci hanno fantasticamente entusiasmato nel portare ai nostri occhi una versione alternativa di quelli che da sempre abbiamo ritenuti cattivi della storia, rivisti e rivisitati sotto forma di coloro che in realtà non sono mai stati compresi ma sempre e solo giudicati e condannati.
Abilissima come sempre anche questa volta Emily nel trasmettere un punto di vista che, non solo suscita curiosità ed emoziona, ma anche e soprattutto affascina;
fidatevi di noi, alla fine di ogni suo libro non vedremo mai più i cattivi della storia secondo il loro canonico punto di vista.
Questa volta protagonista di questa bellissima storia è la "Strega del mare" nei panni di è Yrsa Venesa Andersen.
La storia di Vanesa è veramente emozionante. Ragazza rimasta orfana da adolescente ,pur di ricevere le attenzioni e le premure dello zio che l'ha presa in carico ha subito senza nessuna rimostranza, ogni vessazione emotiva, fisica nonché verbale da tutto il mondo che la circondava e da quella che avrebbe dovuto essere la sua famiglia, prima fra tutte sua cugina Aria; ha passato tutta la sua vita assecondando e cercando di rendere quanto più possibile felice e orgoglioso di lei uno zio che in realtà non ha fatto altro che manipolarla e sfruttarla al meglio delle sue possibilità per cercare di mantenere il potere ad Atlantic Cove da buon Re Del Mare che si è sempre creduto essere. Tutto questo cambia quando, nella loro vita, anzi più precisamente nella loro città e nella loro villa arriva Enzo Marino, fidanzato di Aria.
Principe nero della mafia di New York, Enzo mostrerà a Venesia non solo la realtà della vita che si è sempre ostinata ad accettare, ma anche la possibile vita alternativa che in realtà potrebbe meritare non che desiderare se solo trovasse il coraggio di recidere quei legami sbagliati agli occhi di tutti tranne che suoi.
Enzo il "Don Giovanni" della mafia, nonostante il suo pessimo carattere ed il suo pessimo rapportarsi con gli altri, non potremo assolutamente non amarlo.
Nonostante i suoi modi rudi, saprà prendersi cura di Venesa e selle sue fragilità da sempre celate al prossimo, vedendola in tutta la sua totalità nonostante i muri e l'austerità dietro la quale si nasconde.
La storia d'amore che nasce tra questi due personaggi è veramente bellissima nonché adrenalinica ed emozionante; sarà impossibile staccarsi dal Kindle, incollate alle pagine ed alla loro storia per cercare di capire come potrebbero questi due protagonisti uscire da quelle che sono le strade a loro destinate per poterle rimescolare, ricreare e dare il via a una nuova vita, quella in cui entrambi si scelgono e si vivono alla luce del sole senza curarsi di nessun altro.
Penna come sempre intensa, decisiva, adrenalinica e soprattutto magnifica nel saper caratterizzare l'animo di questi cattivi che in realtà cattivi non sono affatto ma che semplicemente si sono convinti di esserlo per il mondo dal quale provengono. Speriamo che l'autrice si diletti con altri nuovi cattivi, perché noi questa serie dobbiamo dire che la stiamo amando veramente tanto e vorremmo leggerne ancora, ancora e ancora.
Lettura consigliata a chi ama sicuramente il genere dark, mafioso, dove i protagonisti non hanno paura di sporcarsi le mani con il sangue; lettura consigliata anche a chi ha voglia di evadere dai soliti punti di vista, a chi ha voglia di dare nuova vita a personaggi che da sempre si conoscono in un certo modo e vedere le storie magari in una versione che magari potrebbe piacere anche più dell'originale.
Buona lettura!
Nessun commento:
Posta un commento