09 aprile 2025

Recensione: Antony di Nicky Scarlett (Vol. 4 della serie Shakespeare’s The Broken Throne)


 

TITOLO: Antony

AUTRICE: Nicky Scarlett

SERIE: Vol. 4 – Shakespeare’s The Broken Throne

AUTOCONCLUSIVO:
GENERE: Retelling, Contemporary, Office, Spicy.

EDITORE: Self Publishing

DATA PUBBLICAZIONE: 10 Marzo 2025

DISPONIBILE SU: Amazon e Kindle Unlimited

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e cartaceo

PREZZO: Disponibile con Kindle Unlimited - Ebook (Kindle) € 2,99 - Cartaceo € 1,60

SINOSSI:

Sei libero?
Antony
Io non lo sono mai stato veramente.
Ho messo da parte ogni desiderio pur di soddisfare il volere di Lear, il patriarca della famiglia.
Ed è per obbedire all’ennesimo ordine del nonno che parto per recuperare le azioni dell’Alkemy, che Julio Cesar ha ceduto alla sua amante.
Mi hanno detto che è pericolosa, perché riesce a raggirare gli uomini, a incantarli con la sua bellezza.
Ma io sono pronto a sfidarla.
Cleopatra
Il mondo mi giudica per il mio aspetto, senza nemmeno conoscermi.
Mi chiamano arrampicatrice sociale, mantenuta.
In realtà sto lottando per salvare l'azienda che ha creato mio padre.
Lavoro sodo, studio tanto e sono pronta a difendere a ogni costo mio figlio e la nostra gente.
Non permetterò a questo inglese di venire in Egitto a dettare legge, a rubare ciò che ho costruito con tanta fatica.
Non importa se il cuore batte più forte, quando sono con lui.
Antony è il nemico.
Antony e Cleopatra, una passione travolgente, due rivali destinati a incontrarsi e scontrarsi, sullo sfondo della sensuale Alessandria d’Egitto. Un sentimento ostacolato dal potere, dagli interessi, perfino dal destino.
Cosa prevarrà?
Cuore o ragione?
Amore o senso del dovere?

ESTRATTO

«Oggi non siamo Antony e Cleopatra, con responsabilità, con una guerra da portare avanti, con un cognome che viene associato a un altro ingombrante. Oggi non c’è un matrimonio che, anche se fasullo, comunque esiste. Siamo io e te, un uomo e una donna che si sono trovati al momento giusto, ma nel tempo sbagliato».


∞RECENSIONE∞

Cari, Readers…
oggi la 'Shakespeare's the Broken thorne series" ci porta, con il suo quarto volume, in quel di Alessandria al cospetto di tramonti spettacolari, profumi, spezie e sensazioni particolari ma soprattutto al cospetto della Regina d'Egitto che conquisterà veramente tutti. È la volta di Niky Scarlett ed il suo Antony che, con le sue maniere galanti, gli sguardi che trasmettono dolcezza e soprattutto la premura nei confronti della sua donna e del suo bambino, non potrà che farci emozionare nonostante la famiglia d'origine che permetteteci, più andiamo avanti e più continuiamo a odiare.
Non conoscevamo la penna di Niky Scarlett quindi non sapevamo bene cosa aspettarci dal suo stile di scrittura; in aggiunta alla problematica della difficoltà di rivisitare una delle tragedie Shakespeare più famose nella letteratura avevamo timore che la storia potesse risultare complicata e a tratti faticosa nella lettura; dobbiamo invece ammettere che la storia, non entrando nell'aspetto tecnico della tragedia stessa, ci ha totalmente coinvolto, entusiasmato e nonostante tutti i richiami, i nomi altisonanti e le particolarità tipiche dalla tragedia, ci ha catturato e coinvolto fin da subito conducendoci di capitolo in capitolo alla scoperta di un finale che lascia i cuori emozionati. Penna delicata, lineare ed al tempo stesso dettagliata, ha saputo trasmettere emozioni, magoni, tormenti e dolori, nonostante la caratterizzazione forte dei personaggi di cui andava a raccontare.
Protagonista indiscussa di questo romanzo per noi è assolutamente Cleopatra, la Regina d'Egitto.
Sempre sotto i riflettori e sulla bocca dell'opinione pubblica per la sua bellezza, è una donna che emana forza, tenacia, coraggio e potere. Con le sue sole forze che è riuscita a costruire, in un paese dove le donne sicuramente non hanno il loro giusto valore, un impero proseguendo in quello che è il suo sogno di non abbandonare l'azienda di famiglia.
Protagonista maschile che, per noi amanti del girl Power perde moltissimo in confronto a Cleopatra è Antony. Nipote di Lear, potremmo dire molto di lui, del suo essere a suo modo debole nei confronti di un nonno che sicuramente non meritava tutta la sua ammirazione, ma scegliamo di dire quello che a noi ha colpito di più di questo protagonista ossia la sua crescita caratteriale di capitolo in capitolo che lo porta non solo a prendere consapevolezza di chi è, di cosa è stato e cosa avrebbe potuto essere ma, soprattutto consapevolezza di chi vuole essere. Al culmine di una vita di sottomissione, forse anche grazie alla forza e all’esempio di Cleopatra, sicuramente grazie al suo amore, troverà la forza di tirare su la testa ed andare dritto per la sua strada abbandonando lungo il percorso tutti quei rami che per lui hanno significato solo dolore e restrizioni.
Mandato ad Alessandria per volontà di quel nonno che lo muove come una marionetta, i piani orchestrati dal gran burattinaio verranno tutti capovolti; i due protagonisti, travolti da una passione non solo fisica ma vera e Propria unione di anime, si troveranno a far fronte comune per combattere colui che genera la loro infelicità ad entrambi, colui che è causa della loro infelicità.
Una storia di sogni e di speranza, di errori, di perdono,  di rabbia, che fanno da sfondo ad una storia d'amore, di forza e di coraggio che mostra la vulnerabilità del lato umano di fronte alla cattiveria e alle macchinazioni altrui e al tempo stesso la forza di questi due bellissimi protagonisti nel volerne uscire in piedi e soprattutto insieme.
A questo punto noi non vediamo l'ora di arrivare all'ultimo volume di questa seria, tanta è la curiosità di se il gran burattinaio pagherà per tutte le sue colpe... Anche questa volta ringraziamo le autrici della Shakespeare’s The Broken Throne Series per averci concesso la fiducia di partecipare insieme a loro a questa avventura.
Lettura consigliata a chi vuole per certi versi un libro fuori dal comune, per chi ama le storie ingarbugliate, sofferte e per certi versi tormentate e chi non si lascia intimidire dalla presenza dell'opera letteraria originale in molti aspetti... Chiudete gli occhi e lasciatevi travolgere dal profumo e dai colori delle terre d'Egitto
Buona lettura!

                             VOTAZIONE: ♥♥♥♥ /5

Nessun commento:

Posta un commento