TITOLO: Throne of Power –
Throne of Vengeance
AUTRICE:
Rina
Kent
SERIE: #1 e 2 Throne Series
AUTOCONCLUSIVO: Sì
GENERE: Mafia Romance
EDITORE: Hope Edizioni
DATA
PUBBLICAZIONE:
18 Febbraio 2025
DISPONIBILE SU: Kindle
FORMATI DISPONIBILI: Ebook
PREZZO: Ebook (Kindle) € 5,99 l’uno
SINOSSI:
Throne of Power
Nel mondo della mafia il potere è tutto e per Rai
Sokolov, unica erede di un impero criminale russo, sedere sul trono è un
obiettivo che vale ogni sacrificio. Quando il destino la costringe a un
matrimonio di convenienza, Rai scopre che il suo futuro marito non è solo
un’ombra del passato, bensì una minaccia concreta al suo regno.
Kyle Hunter era il protettore di Rai, il suo guardiano; ora, è il suo nemico
più pericoloso. Tornato per reclamare ciò che crede sia suo di diritto, Kyle è
disposto a tutto pur di ottenerlo.
In un gioco letale di tradimenti, segreti e desideri proibiti, ogni mossa può
essere l’ultima. E quando il sangue inizia a scorrere e la guerra diventa
inevitabile, Rai e Kyle scopriranno che il confine tra odio e amore è
pericolosamente sottile.
Avvertenza:
Throne of Power è il primo romanzo non autoconclusivo della dilogia Throne.
Nel testo troverete violenza fisica e psicologica, scene di dubbio
consenso sessuale e informazioni mediche fuorvianti.
Throne of Vengeance
Kyle è un assassino che vive per un unico scopo:
distruggere chi ha ridotto la sua vita in cenere. Ma il prezzo della vendetta è
alto, e questa volta rischia di perdere l’unica cosa che non aveva previsto di
desiderare: sua moglie.
Rai è abituata a combattere per il potere, ma mai avrebbe immaginato di dover
lottare contro il suo stesso marito. Il loro matrimonio, nato dalla necessità e
alimentato da una passione pericolosa, si trasforma in un campo di battaglia
dove amore e odio si intrecciano, e la fiducia è un lusso che nessuno dei due
può permettersi.
Mentre i segreti emergono e le alleanze si sgretolano, Kyle e Rai si trovano
intrappolati in una danza mortale fatta di tradimenti, passione e sacrifici.
Per vincere la guerra contro i loro nemici, dovranno prima decidere se il loro
amore è abbastanza forte da sopravvivere al fuoco della vendetta.
Avvertenza:
Throne of Vengeance è il romanzo conclusivo della dilogia Throne.
Nel testo troverete violenza fisica e psicologica, scene di dubbio
consenso sessuale e informazioni mediche fuorvianti.
Lei prova
a porgermi la guancia, ma le circondo la vita con il braccio e premo le labbra
sulle sue. All’inizio, cerca di divincolarsi, ma, non appena muovo la bocca
contro la sua, rimane immobile come una statua. Spingo fuori la lingua e le
lecco il labbro superiore, poi stuzzico quello inferiore. Sa di dipendenza e di
decisioni sbagliate, eppure tornerei ogni giorno per un’altra dose.
(...)
Abbiamo sempre avuto uno strano tipo di legame, un po’ squilibrato, un po’
malato, ma anche capace di portare tranquillità nel caos. Il tipo di legame con
cui vorrei accoccolarmi ogni notte e svegliarmi ogni mattina.
RECENSIONE
Cari Readers…
Altro giro, altra corsa... questa volta è proprio il caso di dirlo visto che la
nostra cara Rina Kent ci sta deliziando con le sue uscite, edite in Italia
grazie alla Hope edizioni, in maniera prosperosa ogni settimana regalando ai
nostri occhi e ai nostri cuori storie nuove, ogni volta più adrenaliniche.
Oggi la nostra recensione è dedicata alla dilogia Throne Duet che con Throne of
Power e Throne of Vengeance siamo arrivati finalmente al cambio di
registro che stavamo attendendo già dall'uscita della storia della sorella;
abbandoniamo quindi al momento la versione Rina Kent bully romance, per aprire
la strada alla sua penna dalle tinte un pochino più sanguinolente attraverso un
nuovo genere, quello del mafia romance.
Se pensavamo cambio genere, cambio registro sbagliavamo di grosso; la penna
della Kent, come sempre, tiene con il fiato sospeso per tutta l'intera durata
della dilogia, dal primo capitolo del primo fino all'ultimo del secondo in un
altalenarsi di azione, suspense, adrenalina, segreti e oscure intenzioni
tipiche del genere che ci siamo avventurate a leggere.
Nonostante siamo fermamente convinte che non si possa non leggere la Kent e
che, una volta iniziato il primo si divoreranno tutti gli altri per come
catturano le storie, questa volta , forse per la prima volta e forse dovuto
appunto al cambio registro che ha fatto l'autrice, se qualcuno si dovesse
approcciare alla lettura della dilogia iniziando solo questa sua ultima uscita,
essendo la storia ed il genere abbastanza nuovi, senza grandi riferimenti ai
precedenti volumi già divorati, siamo sicure possa leggere e goderne la storia
a pieno senza perdere grandi collegamenti alle storie passate( ricordate
sarebbe un peccato però!!).
Protagonisti assoluti di questa nuova dilogia, nonostante presenti molti
protagonisti che sappiamo arrivare nei prossimi tempi, Ria Sokolov e Kyle
Hunter. Chi come noi, ormai conosce la Kent fin dagli albori, sa perfettamente
chi siano i protagonisti di cui stiamo andando a parlare.
Ria Sokolov, gemella di Reina, abbandona la vita come l'aveva conosciuta fino a
12 anni per immergersi nella Bratva russa diventando al fianco del nonno
Nikolai, la principessa mafiosa che tutti amano in quanti nipote del Pakhan ma
altrettanto odiano per la sua mente arguta ed intelligenza spiccata che la
portano, da Sokolov quale è, a cercare di farsi valere ed ottenere il suo posto
nel tavolo dei potenti nonostante viva in un mondo che è l'emblema del
maschilismo, dove gli uomini sono al comando sempre e nonostante tutto e le
donne sono rilegate al compito di mogli e madri.
Kyle Hunter, il nostro protagonista maschile tanto bello quanto nebuloso, lo
abbiamo conosciuto nel libro di Reina come la guardia del corpo di Ria e lo
ritroviamo in questa nuova dilogia ... Beh mica vorrete lo spoiler vero?? Chi
sia veramente, cosa ci faccia tra la Bratva russa e quale sia il suo fine
ultimo, si scopre piano piano come tanti tasselli di un intricato puzzle,
via via che si scorre questa dilogia.
La penna di della Kent non delude ed anche in questo suo nuovo genere, anzi per
noi che lo amiamo più di tutti gli altri forse ancora di più, incanta e cattura
portando una storia che, tra adrenalina e suspense non permette al lettore di
staccarsi dal Kindle talmente prese dalla ricerca di tutti quei punti neri, di
tutti quei buchi e di tutti quei segreti che piano piano si vanno a colmare via
via che la trama si evolve; tra un attacco al potere, un voler vendetta per un
passato troppo doloroso, un voler riacclamare la propria forza e la propria
intelligenza in un mondo che non vuole assolutamente la presenza del rosa,
questi due ragazzi sapranno creare non solo un muro di cemento solido e
compatto contro il mondo ma, soprattutto, sapranno aprire il proprio cuore
l'uno all'altro e mostrare solo a loro stessi le proprie debolezze tanto è la
fiducia che l'altro se ne possa prendere cura senza colpirli alle spalle ma
anzi assorbendo quella parte di carattere, di vita e di anima che nonostante
l'oscurità del mondo in cui si vive ha comunque sempre bisogno di protezione.
Anche questa storia scorre che è una meraviglia e apre gli scenari di molte
future storie che sappiamo stanno per arrivare; non vediamo l'ora di continuare
a leggere i suoi romanzi... ormai per noi Rina Kent è veramente una
garanzia.
Lettura consigliata a chi ama il genere turbolento, adrenalinico, e non si
lascia intimorire da sangue sparatorie e uomini di potere.
Buona lettura!
VOTAZIONE
dell’intera dilogia: ♥♥♥♥♥ /5
Nessun commento:
Posta un commento