TITOLO: Empire of
Sin
AUTRICE:
Rina
Kent
SERIE: #2 Empire Series
AUTOCONCLUSIVO: Sì
GENERE: Office romance
EDITORE: Hope Edizioni
DATA
PUBBLICAZIONE:
25 febbraio 2025
DISPONIBILE SU: Kindle
FORMATI DISPONIBILI: Ebook
PREZZO: Ebook
(Kindle) € 5,99 l’uno
SINOSSI:
Cresciuta in un mondo di rigide regole e
aspettative soffocanti, Anastasia Sokolov ha sempre fatto la cosa giusta,
almeno finché non decide di fuggire dalla sua prigione dorata.
L’incontro con un affascinante sconosciuto la porta a vivere una notte di
passione che non avrebbe mai creduto di poter sperimentare, ma che dovrà
restare soltanto un bellissimo ricordo nella sua nuova vita.
Durante il suo primo giorno di lavoro, scopre però che il suo nuovo capo, Knox
Van Doren, altri non è che lo sconosciuto con cui è andata a letto.
Knox è un brillante avvocato dal fascino letale, ma è anche un uomo complesso
che nasconde un lato oscuro e un passato tormentato.
Abituato a ottenere tutto ciò che vuole, Knox è determinato a piegare la
resistenza di Anastasia, usando qualsiasi mezzo pur di tenerla sotto il suo
controllo.
In un gioco di potere, tentazione e peccato, il fragile equilibrio tra Knox e
Anastasia sarà messo a dura prova da segreti e bugie, e solo l’amore potrà
essere la salvezza o la condanna definitiva.
Avvertenze: Empire of Sin , il secondo volume della
serie Empire, è un office romance, con una buona dose di angst e un
accenno al mondo della mafia, ed è autoconclusivo.
ESTRATTO
Ma avrei dovuto immaginarlo. Knox e la follia vanno
a braccetto. A volte, è lui stesso la follia. È quella scheggia di pazzia che
ha più senso di tutto. Quella nel bel mezzo della logica. È così che mi sembra
questa situazione. Giusta e sbagliata al tempo stesso. L’unica cosa giusta in
tutto ciò che c’è di sbagliato.
RECENSIONE
Cari, Readers…
Mamma mia, qualcosa di veramente impressionante la
capacità dell'autrice di cui vi stiamo andando a parlare oggi, di riuscire ogni
volta a stupirci in maniera fantastica;
può sembrare una cosa semplice e al contempo
sciocca da dire, ma se ci fermiamo un attimo a riflettere di come questo suo
diciannovesimo libro collegato tra una serie e l'altra a tanti altri suoi libri
precedenti, ci abbia ancora una volta sorpreso, emozionato ed affascinato, vi
dà forse la giusta misura di quanto la penna di Rina Kent sappia veramente
toccare il lettore in ogni suo genere che va a raccontare.
Rina Kent torna questa volta con il suo Empire of
Sin, secondo volume della serie Empire che vede coinvolti i nostri bellissimi
quanto grandiosi avvocati della Weaver & Shaw.Co.
Questa volta la meravigliosa penna di Rina ci porta
dal tenebroso quanto meraviglioso Knox Van Doren e la sua fragile ma al tempo
stesso coraggiosa e resiliente farfallina Anastasia Sokolov.
Partiamo proprio da lei, Anastasia Sokolov,
principessa della mafia nel vero senso del termine in quanto figlia unica del
Pakhan Sergej Sokolov attualmente a capo della Bratva di New York.
Cresciuta fino ad oggi ubbidiente, silenziosa,
quasi trasparente, così proprio come viene richiesto alle figlie mafiose, ha
passato gran parte della sua vita a sentirsi in gabbia; questo senso di
oppressione e soffocamento la fa arrivare al momento attuale in cui la
conosciamo nel romanzo, ossia a quando, nel tentativo disperato di cercare di
proteggere l'unica persona ancora in vita alla quale tiene fuori dal contesto
mafioso, organizza e programma una fuga che sembra perfetta...
Potremmo dire tante cose di Anastasia, noi
l'abbiamo amata profondamente nonostante subito appaia quasi come una persona
debole; il suo coraggio, il suo fuggire da una situazione che non poteva più
digerire, il suo tentativo di proteggere coloro che ama e soprattutto nel corso
della lettura, il suo mettersi in discussione e cercare in qualche modo di
alleviare anche quelli che sono i demoni di Knox fanno di questa protagonista
una meraviglia che incanta il lettore.
Qualcosa di Knox l'avevamo già vista, intuita e
capita fin dai volumi precedenti dove la sua caratterizzazione magistrale ci ha
permesso di inquadrarlo per il bambino ferito o per meglio dire devastato che è
stato. Questo suo quadro passato ci ha dato la chiara possibilità di capirlo,
giustificarlo, amarlo, apprezzarlo e nonostante i suoi modi un po' brutali
comprenderlo nella veste l'uomo che è oggi.
Gemello di Teal, figlio adottivo di Ethan Steel,
Knox oggi si presenta come il più giovane socio minoritario della Weaver &
Shaw.Co. specializzato nel diritto penale.
Potremmo definire Knox, come un ragazzo i cui
valori e il senso della giustizia sono veramente labili visto che quella stessa
giustizia che lui oggi a modo suo difende e onora, non lo ha saputo proteggere
quando era lui ad essere la voce debole.
Fino ad oggi sceglieva con cura i suoi casi, per
poter rimanere in quella che definiremo una comfort zone, che non toccava le
corde scoperte della sua anima; quando conosce la dolce Anastasia, lei con la sua resilienza, con il suo coraggio e
la sua tenacia riuscirà a dare una nuova visione a Knox di quello che è la sua
visione di giustizia invitandolo ad uscire dalla sua comfort zone per vestire i
panni di difensore di coloro che purtroppo come lui nella vita non hanno avuto
voce.
Un incontro casuale in cui due perfetti sconosciuti
non si sono scambiati neanche i loro nomi dà il via ad un’alchimia ed un
riconoscersi di anime e tormenti che i due ragazzi non potranno ignorare. La
vita con il suo zampino li rimetterà ognuno sulla strada dell'altro e sarà
proprio un caso legale delicato che seguiranno insieme a rimetterli non solo
vicini sia nel lavoro che nel privato ma anche a stretto contatto con quel modo
pericoloso, crudo e spietato dal quale Anastasia ha cercato di fuggire.
Tra accenni di mafia che sono lì per impaurire e
ricordare soprattutto ad Anastasia chi è, da dove viene, e da dove non può
fuggire, e colpi di sentenze in tribunale che sviscerano dolori, rancori,
emozioni che sapranno incantare il lettore, questa storia scivola via come
l'olio ma, proprio come esso alla chiusura del Kindle, rimane addosso per le
bellissime sensazioni che riesce a lasciare.
La fragilità e al tempo stesso la forza di entrambi
questi protagonisti sarà qualcosa di bellissimo da vedere come crescita della
loro caratterizzazione dal primo all'ultimo capitolo di questa storia.
Inutile dire che la Kent non sbaglia un colpo e
anche questa volta si rivela una lettura brillante, magistrale, esattamente
perfetta per il genere di cui va a raccontare. Arrivate a questo punto, non
vediamo l'ora di conoscere Daniel e la sua avversione per le bionde… o forse
sarebbe meglio dire la Bionda!
Aspettateci a brevissimo saremo nuovamente tra
queste pagine, per parlarvi anche di lui!
Lettura consigliata a chi ama il genere tosto, a
chi non si lascia scoraggiare da demoni, turbamenti e soprattutto dolori
dell'anima, a chi ama leggere di questi protagonisti un po' brutali ma che una
volta arrivati al loro cuore sapranno sciogliersi e fare di tutto per
proteggere la loro donna.
Buona lettura!
Nessun commento:
Posta un commento