TITOLO: Empire of
Hate
AUTRICE:
Rina
Kent
SERIE: #3 Empire Series
AUTOCONCLUSIVO: Sì
GENERE: Office romance
EDITORE: Hope Edizioni
DATA
PUBBLICAZIONE:
28 Febbraio 2025
DISPONIBILE SU: Kindle
FORMATI DISPONIBILI: Ebook
PREZZO: Ebook (Kindle) € 5,99 l’uno
SINOSSI:
Nicole Adler pensava che la fuga da Londra le
avrebbe consentito di lasciarsi per sempre alle spalle il dolore e i segreti
che l’avevano quasi annientata. Undici anni dopo, a New York, il destino le
gioca però un brutto scherzo e Nicole si ritrova a lavorare per l’unica persona
che non avrebbe mai più voluto rivedere: Daniel Sterling.
Ricco, affascinante e ambizioso, Daniel non ha mai dimenticato la ragazza che,
anni prima, gli ha spezzato il cuore. Ora che è il suo capo ha un solo
obiettivo in mente: rendere la vita di Nicole un inferno.
Tra schermaglie, vecchi rancori e segreti svelati, Nicole e Daniel si
ritroveranno a lottare contro i fantasmi del loro passato e dovranno infine
decidere se dall’odio può nascere davvero l’amore.
Avvertenze:
Empire of Hate è un romanzo autoconclusivo, terzo libro della serie Empire,
nel quale sono contenuti possibili spoiler relativi a Cruel King, romanzo
numero 0 della serie Royal Élite.
In questo libro ci sono accenni di violenza sessuale e si parla di disturbi
alimentari.
Le sue
labbra si schiudono, e una luce che non ho mai visto si accende nei suoi occhi.
Vorrei poterle fare una foto in questo momento e tenerla con me per sempre.
Vorrei poter intrappolare la sua espressione incantevole da qualche parte tra
la mia gabbia toracica e il mio cuore malconcio.
RECENSIONE
Cari, readers…
Ormai Readers questa autrice è la nostra droga!!
Non riusciamo ad uscirne; finiamo un suo libro e già passiamo al prossimo.
Se pensiamo a quanti libri in pochissimo tempo di
Rina Kent abbiamo letto ci impressioniamo di quanto in realtà lei non riesca
proprio in nessun modo a stancarci.
È la volta del terzo volume della Empire series
che, con il suo Empire of Hate, ci porta la storia del nostro inglese
preferito, il burlone e giocherellone della combriccola, Daniel Sterling.
All'inizio dobbiamo dire che non ricordavamo molto bene chi fosse la
protagonista femminile, forse un po' per il numero di libri che abbiamo letto o
forse perché l'abbiamo associata solamente alla cattiva della storia di Astrid
senza pensare che potesse avere una parte altamente rilevante per la porzione
di vita di Daniel, quando invece a fine lettura ci renderemo anche noi conto
insieme a Daniel che lei ne è esattamente la metà del cuore mancante.
Nicole Adler, da sempre innamorata anzi per meglio
dire ossessionata da Daniel farà di tutto per farsi notare anche arrivando a
compiere gesti in età adolescenziale che sicuramente sono stati male
interpretati da tutti ed hanno dato adito ad un odio che poi in realtà odio
proprio non lo si potrà chiamare.
Daniel e Nicole sono due ragazzi da sempre legati
da un'ossessione reciproca che non hanno mai avuto nessuno dei due il coraggio
di esternare; Daniel per paura di ferire i sentimenti della propria migliore
amica ed essere ridicolizzato da una ragazza che si sentiva sempre superiore
agli altri e Nicole per paura di deludere la madre che voleva da lei un atteggiamento
impeccabile, e soprattutto per paura di
venire rifiutata tanto era la sensazione di invisibilità che questo ragazzo dal
quale lei era ossessionata e gli trasmetteva.
Eventi drammatici scuotono quella che era la loro
routine, forse nel momento in cui entrambi avevano pensato alla possibilità di
farsi reciprocamente avanti, ma la vita lo sappiamo no??? ci mette sempre lo
zampino così a distanza di 11 anni in cui entrambi possiamo dire alla fine che
hanno solamente sopravvissuto e non vissuto, si ritroveranno sciaguratamente
sulla stessa strada scontrandosi con una
realtà che entrambi non volevano realizzare ossia quanto l'uno fosse la parte
mancante dell'altra.
Tra ovviamente vendette, colpi di scena, momenti di
alta tensione (in questo romanzo soprattutto erotica), troviamo la storia di
due ragazzi nati per stare insieme, divisi dall'ipocrisia, dalle cattiverie
altrui e soprattutto dai fraintendimenti che non si sono mai voluti chiarire
che troveranno la forza non solo per lottare per loro stessi e per la coppia ma
per imparare ad affrontare i loro personali demoni uno a fianco all'altro, uno
come forza dell'altro.
Non vogliamo assolutamente aggiungere altro perché
ormai siamo convinte che non serva elogiare ulteriormente questa autrice top di
gamma.
Noi siamo pronte per andare all'ultimo volume della
serie Empire e non vediamo l'ora di scoprire gli altarini dell'ultima coppia
che già immaginiamo essere esplosiva.
Grazie Hope edizioni per aver portato a noi questa
autrice internazionale che ci sta facendo letteralmente sognare e grazie
soprattutto di portarla con una rapidità tale non solo da goderne a pieno la
lettura, ma da permetterci di non dimenticare nessun dettaglio importantissimo
per valutare e capire il quadro completo di ogni romanzo.
Lettura consigliata a chi ama i second chance,
quelli sofferto, tortuosi e indubbiamente tormenti, a chi ama le storie di
famiglia e di realtà che trovano nell'altra persona il proprio senso di casa
Buona lettura!
Nessun commento:
Posta un commento