TITOLO: Flame of sin
AUTRICE: Laura
Pellegrini
AUTOCONCLUSIVO: Sì
GENERE: Mafia Romance
EDITORE: Self publishing
DATA PUBBLICAZIONE: 03 Ottobre 2024
DISPONIBILE SU: Amazon
FORMATI DISPONIBILI: Ebook e Cartaceo
PREZZO: Disponibile con Kindle Unlimited - Ebook (Kindle) € 2.99 - Cartaceo € 16,00
SINOSSI:
Damiano Greco
Il mio cognome è l’eredità che mio padre, Don Rosario Greco, mi ha lasciato
assieme a tutto quello che mi circonda, persone o cose sulle quali ho potere di
vita o di morte. Sono il capostipite di una delle quattro famiglie più potenti
della Sicilia.
Sono un boss. Io non chiedo, io comando.
Nulla mi fa paura. Nulla mia fa indietreggiare, ma non avrei mai creduto di
dover fare i conti con il passato.
Lei, Ludovica Rizzo, la ragazzina più bella di Erice, colei che ho relegato
nella parte più oscura della mia memoria dopo che mi ha pugnalato al cuore, sta
per tornare.
Lei è la mia maledizione, la mia debolezza. L’unica in grado di uccidermi per
davvero.
Ludovica Rizzo
Damiano Greco ha sempre rappresentato un capitolo della mia vita che ho voluto
seppellire sotto tonnellate di normalità. L’aperitivo con le amiche, le serate
al sushi, le discoteche, il lusso, l’attico a Central Park. Tuttavia, non c’è
stato un solo giorno in cui per una frazione di secondo il mio pensiero non sia
volato a lui. E mi odio per questo.
Lui è il mio diavolo torturatore.
Il mio personale inferno e ora sarò costretta a rivederlo.
Prima o poi il passato torna sempre, pure se non lo vogliamo. Pure se facciamo
carte false affinché questo non avvenga. Ma non ero pronta. Non sarò mai pronta
a lui.
Le sue gambe si stringono attorno al mio
bacino in un incastro perfetto perché questo siamo noi due: fottutamente
perfetti l’uno per l’altra. Le parti speculari di uno stesso sentimento. La
parte convessa e quella concava dello stesso angolo. Maledetti da un destino
antico come la terra che calpestiamo, prosciugati dal nostro stesso desiderio
di odiarci.
∞RECENSIONE∞
Cari,
lettori…
Eh beh!
La recensione di oggi è bella complicata da fare perché la storia, i
protagonisti, l'amore che ritorna nonostante tutto, i personaggi secondari, i
panorami, i tramonti, il profumo del limone e la brezza del mare, tutto ha
contribuito a portare nelle nostre mani un romanzo che ci ha conquistato a 360
gradi sotto ogni punto di vista.
Partiamo dall'autrice, Laura Pellegrini, che noi adoriamo in ogni sua forma ed
uscita (anzi, con questo romanzo abbiamo scoperto di avere ASSOLUTAMENTE due
volumi da recuperare sotto pseudonimo che ora corriamo a conoscere); la sua
penna così perfetta nella cura dei dettagli, nel raccontare le emozioni ed il
caleidoscopio conturbante di sentimenti che attraversano la mente, il cuore,
l'anima e gli occhi dei protagonisti, sono solo alcuni dei suoi punti di forza
che a nostro avviso rendono il suo romanzo ogni volta una garanzia ad occhi
chiusi di lettura.
Arriviamo alla sua uscita, "Flame of Sin" che ci riporta ad una Laura
in versione sicuramente un po' più scura, ma indubbiamente perfettamente amalgamata
al suo stile e alla sua penna che oramai conosciamo bene.
Se volessimo trovare un neo negativo in questo romanzo, sarebbe quello che,
trattandosi di un mafia, la parte sanguinolenta, crudele e spietata è veramente
molto soft ma, avendolo ben chiarito lei stessa prima della sua uscita che si
trattava di un mafia solo di .. passateci il termine… "sfumatura",
eravamo ben preparate su cosa avremo trovato nei suoi capitoli per questo
per noi questo libro è veramente meraviglioso; una storia rosa quindi, ma dai
contorni oscuri, che incasella e caratterizza il protagonista maschile,
si bello e temerario, ma fin da subito con un bellissimo cuore che lo porta ha
conquistare il cuore di noi lettrici, nonostante tutto, fin dai primi capitoli
e soprattutto una protagonista, insolita per il genere scritto, con grinta,
carattere, attributi, e combattività il tutto in una testa stupefacente ed
corpo da favola in tacco 12.
Damiano Greco, capo di una delle quattro famiglie mafiose più importanti della
Sicilia è un uomo che sa quello vuole, è perfettamente consapevole del potere
che ha e del timore che emana. Governa sulle sue terre con arguzia e
intelligenza oltre che con il sangue freddo e la lucidità spietata che
occorrono al ruolo che ricopre.
Protagonista femminile, Ludovica Rizzo, figlia di uno degli ex capi mafia della
Sicilia ora uomo di potere a New York, è una ragazza che da sempre è cresciuta
consapevole dell'ambiente in cui viveva sempre però cercando di non farsi
inglobare da esso.
Si conosco da bambini; famiglie mafiose tra loro affiliate che li portano a
condividere la loro crescita, i loro momenti di gioia, la loro vita e
soprattutto i loro primi sentimenti.
Come sempre accade nella vita, questi due ragazzi che vivevano l'uno per
l'altra, si sono allontanati per fraintendimenti che si sono trascinati
per anni fino a quando saranno costretti, dopo 10 anni di silenzio e
lontananza, a ritrovarsi vicini, e a condividere quella quotidianità che un
tempo sognavano ma che la vita gli ha sempre negato.
In una lotta alla riaffermazione del proprio potere tra i clan, attentati che
mettono in pericolo la vita di chi si ama, ed emozioni e sentimenti che tornano
a chiedere il conto delle scelte che si fanno nella vita, Ludovica e Damiano
impareranno a sciogliere le armature ed ammettere entrambi di provare ancora
l'un altro quel sentimento unico che ti fa sentire a casa solo quando sei tra
le braccia dell'altro.
Un romanzo che ti incanta, come abbiamo detto all'inizio, per tutte le emozioni
che trasmette e che ti lascia incollata al Kindle fino alla fine per scoprire
chi si cela dietro tutte la macchinazioni di fili che fin dall'inizio è chiaro
siano l'ostacolo da superare insieme.
Grazie Laura per averci fatto sognare con questi due protagonisti meravigliosi,
per averci portato un'altra parte di te e della tua scrittura attraverso
Damiano e Ludovica e grazie soprattutto per averci regalato un altro viaggio
che noi abbiamo amato fin dal primo capitolo alla parola fine.
Lettura consigliata a chi ama un po' di adrenalina senza dover per forza
trovare sangue violenza e malvagità, a chi ama questi protagonisti potenti ma
al tempo stesso d'oro e soprattutto a chi ha voglia di iniziare una lettura,
non solo con gli occhi ma anche attraverso la magia dei profumi, sapori ed
odori che la penna di Laura riesce ogni volta a trasmettere.
Buona lettura!
Nessun commento:
Posta un commento