TITOLO: Dillo anche a me
AUTRICE: Melissa
Pratelli
AUTOCONCLUSIVO: Sì
GENERE: New adult
TROPE: Second
Chance /-Forced proximit/-Emotional scars-Small town-Sport romance vibes/-Spicy
EDITORE: Self Publishing
DATA PUBBLICAZIONE: 22 Ottobre 2025
DISPONIBILE SU: Kindle
FORMATI DISPONIBILI: Ebook e cartaceo
PREZZO: Ebook (Kindle) € 2,99 - Cartaceo € 17,00
SINOSSI:
“Ero già spezzato, ma non
volevo più scappare. Volevo correre incontro al sole.”
Doveva essere una bella estate.
Rientrare a casa dopo il primo anno di college, rivedere gli amici, stare in
famiglia… sembrava tutto perfetto.
Ma, per mia sfortuna, in città è tornato anche lui.
Malcolm Reed è sparito per mesi e ora che è qui ha deciso di invadere la mia
vita in ogni modo possibile. Più cerco di evitarlo, più lui si fa spazio nelle
mie giornate, nella mia testa… e anche nel mio cuore.
Quel ragazzo è il mio punto debole e io so che devo tenermi a distanza di
sicurezza, perché se mi lasciassi andare di nuovo, ne uscirei a pezzi.
Tornare nella città in cui sono cresciuto non è mai stato così difficile. Non
riesco ad affrontare i sensi colpa e tutto ciò che mi sono lasciato alle spalle
quattro mesi fa, così come non riesco a pensare al mio futuro, a capire cosa
desidero davvero.
In mezzo a tutto il casino che c'è nella mia testa, però, Susan è come una
boccata d'aria fresca.
Rivederla è stato inaspettato, pensare di non farlo più sembra impossibile.
Perché lei mi aiuta a tenere a bada le ombre che ho dentro e io credo di non
poterne più fare a meno.
ESTRATTO:
Via le maschere. Via gli scudi. Era un’azione rischiosa, le stavo
praticamente consentendo di buttarmi a terra e prendere il comando della
partita, ma ero stanco di mentire a me stesso. Lei significava tanto per me.
Per questo la cercavo, per questo mi sentivo meglio quando eravamo insieme. Era
come un raggio di sole che fendeva il buio che avevo dentro.
∞RECENSIONE∞
Cari, Readers…
oggi vi parliamo di un romanzo che riesce nonostante le insicurezze dei
protagonisti, i drammi familiari, i momenti delicati ed i temi difficili che
affronta, a lasciare il lettore con il cuore colmo di amore esattamente come
quello dei due protagonisti alla fine del loro viaggio.
Torna nei nostri Kindle Melissa Pratelli che, con il suo " Dillo anche a
me", spin-off di "Dillo alla luna", mette nero su bianco la
storia di Malcom e Susan.
Anche se autoconclusivo, per capire, comprendere, apprezzare e in un certo qual
modo perdonare i protagonisti, riteniamo fondamentale leggere prima "Dillo
alla luna";il loro background, il loro carattere e le loro scelte, non
avrebbero le stesse sensazioni se prima non le avessimo lette dalla parte di
Jay e Raine.
Per chi ha già letto "Dillo alla luna" quindi, sa benissimo chi sono
i protagonisti, entrambi migliori amici rispettivamente di Jay lui e di Raine
lei. Meritavano indubbiamente la loro storia, meritavano sicuramente di far
conoscere al lettore il loro cuore, e soprattutto meritavano di mostrarsi per
quello che effettivamente sono oltre al di là delle maschere (soprattutto
quelle di Malcom).
Melissa Pratelli con la sua penna attenta e delicata trasporta nel suo libro
problematiche genitoriali che potrebbero indubbiamente, al di là
dell'estremizzazione che troviamo nel romanzo, essere tematiche comune;
inseguire un sogno non proprio, inseguire l’approvazione di un genitore che
nonostante tutto non è mai contento dei nostri risultati, sentirsi sminuiti e
soprattutto invisibili là in mezzo a molti, sono solo alcuni delle ombre che
attraversano l'anima il cuore e la mente di Malcom. Ragazzo talentuoso, attento
alle necessità della mamma, Malcome è un ragazzo insicuro, cresciuto con molte
debolezze e soprattutto con una educazione all'amore che veramente ha delle
pessime basi genitoriali; nell’inseguire i suoi sogni Malcom si ritrova nel
momento della vita in cui deve capire cosa vuole lui e cosa in realtà lui
faccia per gli altri e trovare il coraggio di lottare per sé stesso e per
la sua felicità che sia da solo, che sia in presenza dei suoi amici, che sia al
fianco della donna che ama.
Pronta ad aiutarlo in questo suo percorso nonostante tutte le sue opposizioni
sarà Susan Miller. Susan è una ragazza indubbiamente istintiva, che si lascia
trasportare dalla pancia più che dalla ragione e soprattutto lotta
continuamente per dimostrarsi forte e tenace nonostante il suo cuore sia stato
già compromesso antecedentemente.
I due ragazzi capiamo dal precedente volume, hanno un trascorso, che porta nei
rispettivi loro cuori due pesi differenti e soprattutto due reazioni
differenti ; là dove Malcom non vuole assolutamente cedere alle ragioni del suo
cuore, Susan si ritroverà coinvolta e senza possibilità di fuga affascinata
dalle fragilità di quel ragazzo che raramente si mostra per quello che
veramente è.
Tra ironia, momenti molto spicy e tramonti che scaldano l'anima, questi due
ragazzi impareranno a conoscere la propria strada, e soprattutto troveranno il
coraggio di percorrerla insieme nonostante timori, paure, insicurezze e
soprattutto nonostante le precedenti delusioni.
Un romanzo delicato, una storia d'amore probabilmente già scritta che però
trova nella sua narrazione un meraviglioso modo di sbocciare anche in mezzo
all'asfalto delle difficoltà. Lettura consigliata a chi ama le storie d'amore
fragili ma al tempo stesso forti uniti sicuramente a chi ha già letto
"Dillo alla luna" ed è curiosa di conoscere meglio Malcom e Susan.
Buona lettura!

Nessun commento:
Posta un commento