02 ottobre 2025

Recensione: Popcorn, Wine & Mr Bastard di Alessia D'Ambrosio


 

TITOLO: Popcorn, Wine & Mr Bastard

AUTRICE: Alessia D'Ambrosio

AUTOCONCLUSIVO:

GENERE: Age gap, Forbidden, He fall first, forced proximity, secret identity, single dad, spicy.

EDITORE: Self Publishing

DATA PUBBLICAZIONE: 05 Settembre 2025

DISPONIBILE SU: Amazon

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e cartaceo

PREZZO: Disponibile con Kindle Unlimited - Ebook (Kindle) € 1,50 - Cartaceo € 15,00

SINOSSI:

IVY

Mi chiamo Ivy Monroe, ho ventitré anni e una discreta collezione di

sogni andati storti: un libro rifiutato da tutte le case editrici, un blog

morto e sepolto, e un fidanzato dall’altra parte dell’oceano che studia

teatro mentre io mi arrangio con turni infiniti in una caffetteria vintage,

dove i Backstreet Boys non sono un’opzione: sono legge.

Una vita come tante.

Non potrebbe andare peggio di così.

E invece sì, perché il mio capo è Dean Archer: trentanove anni, un

sorriso illegale e uno sguardo che ti scivola addosso e ti manda in tilt.

Ah, giusto: è anche il padre della mia migliore amica.

Quindi sì, off limits. In teoria.

In pratica? Ho fatto l’unica cosa che non avrei dovuto fare.

Ho scritto di lui.

L’ho trasformato in un personaggio. Ho caricato il primo capitolo su

una piattaforma online e, da lì, tutto è cambiato.

Il racconto è andato virale.

E Dean, senza saperlo, è diventato Mr Bastard.

Il protagonista di una storia che non doveva uscire dalla mia testa,

figuriamoci finire sul web.

Avrei dovuto fermarmi.

Avrei dovuto capire che certi uomini non si toccano.

Ma quando le parole premono per uscire, trattenerle è impossibile.

DEAN

Mi chiamo Dean Archer, ho trentanove anni, un sarcasmo che ormai è

una seconda lingua, una figlia ventenne che mi tratta come un boomer

fuori tempo massimo, e una caffetteria londinese che si regge su caffè

nero, musica anni ’90 e la convinzione che i drammi vadano lasciati

fuori dalla porta.

Non ho tempo per complicazioni, né per donne che non sanno cosa

vogliono.

E invece mi ritrovo ogni giorno a fare i conti con Ivy Monroe.

ESTRATTO:

E infine, grazie a te che, lo so, non leggerai mai questo libro. Hai detto che è questione di principio, di dignità. Ma l’hai detto ridendo. La verità è che non hai bisogno di leggere quello che siamo, ci basta viverlo. Ma se anche per un solo secondo ti verrà voglia di sfogliarlo, sappi che ogni parola è una dichiarazione d’amore per te. Tu hai scritto Off Limits sul tuo braccio per ricordarti che non dovevi cedere. Io ho scritto tutto questo per ricordarmi che l’amore non conosce avvertimenti.

∞RECENSIONE∞

 

Cari, Readers…
Oggi siamo pronte a parlarvi dell'ultima uscita della nostra amata Alessia D'Ambrosio; Popcorn, Wine & Mr Bastard e la sua penna  meravigliosa come ogni volta porta nei nostri Kindle una storia fatta di tante emozioni e sentimenti che, come per il vissuto dei nostri protagonisti, si alternano e prendono vita anche nell'animo del lettore capitolo dopo capitolo.
Oramai avrete capito che noi siamo amanti della penna della D'Ambrosio in qualsiasi forma lei ce la presenti; dark, Pink, enemies, age gap, sport... qualsiasi sia il genere che ci propone, sia per quanto ci fanno arrabbiare i protagonisti, sia per quanto ci fanno sospirare o per quanto ci fanno soffrire, Alessia riesce ogni volta fin dai primi capitoli a catturarci e a condurci per mano dall'inizio alla fine senza voler mai chiudere il Kindle.
Protagonisti, totalmente imperfetti con le loro contraddizioni, fragilità e si anche con il loro coraggio sono Ivy e Dean; preparatevi perché con pochi capitoli sapranno catturarvi, farvi arrabbiare ma al tempo stesso far battere il cuore.
Dean è un uomo fatto e finito; vedovo e padre di una figlia ventenne, riversa la sua vita e le sue fatiche nel  Tape Room, locale anni 90 che solo aprendo la porta ti riporta per magia alla propria adolescenza.
Dean è un uomo che,
con il suo passato irrisolto ed il suo carattere altalenante sarà un protagonista che per metà libro saprà farsi odiare con la sua capacità di rovinare tutto e, allo stesso tempo, per l'altra metà del libro saprà farsi veramente amare per il suo tentativo  di rimediare ai suoi errori.
Ivy Monroe... Migliore amica di Indie, è una ragazza , che ha sempre sognato di diventare scrittrice.
Sogna di pubblicare un romanzo storico ma si ritrova suo malgrado a sfogare emozioni e sentimenti nel suo blog raccontando i suoi sogni e  la sua pseudo storia d’amore ( o sogno di una storia d'amore) mentre la sta vivendo.
Come la stessa Alessia la presenta , Ivy è una ragazza che, con i suoi  drammi interiori e quel modo tutto suo di ironizzare persino sul dolore ci insegna che  si può essere incasinate, testarde, vulnerabili e incazzate… e comunque meritarsi una storia d’amore.
Emozioni che diventano virali, sogni che si trasformano in realtà e paure che sembrano scomparire, questi due protagonisti, non solo vicini di casa e datore di lavoro/dipendente, si ritroveranno a vivere una bolla che solo il loro cuore sarà in grado di proteggere da tutto e tutti.
Anche questa volta la penna di Alessia riesce a prenderci per mano e trascinarci in una storia che è un mix di emozioni che, non solo si alternano tra i protagonisti, ma sono parte integrante di noi ad ogni capitolo che chiudiamo.
Ivy e Dean ci fanno ridere, tanto, fino alle lacrime con i loro dialoghi e interazioni  ed allo stesso tempo ci fanno stringe il cuore e sospirare davanti alla sofferenza, solitudine, sconforto e dolore che entrambi nascondo nella loro anima.
Preparatevi insomma perché anche questa volta la storia sarà una montagna russa di sensazioni, amerete e odierete i protagonisti e tutto l'entourage di contorno che oltre a tante risate fa anche tanti guai;  come dice la nostra stessa Alessia nei ringraziamenti, quella che vi troverete difronte non sarà una storia romance  perfetta, ma anzi come la vita stessa, sarà incasinata, imperfetta e confusa perché proprio come l’amore, di capitolo in capitolo i protagonisti non seguiranno le regole ma è indubbio che alla fine anche questo viaggio sarà in grado di farci sognare... Perché infondo
Popcorn Wine e Mr Bastard è una storia che, in ogni sua sfaccettatura ci ricorda che la vita come l'amore non è prefetto e la felicità è una vera e propria scelta.
Lettura consigliata a chi ama gli age gap e chi ama voler l perdersi tra le pagine di un libro lasciandosi avvolgere da una storia leggera ma al tempo stesso tormentata.

Buona lettura!

VOTO: 4,5/5

 

Nessun commento:

Posta un commento