15 settembre 2025

Recensione: Game off di Irene Catocci (Vol. 7 della serie Wild football)


 

TITOLO: Game Off

AUTRICE: Irene Catocci

SERIE: #7 Wild Football series - New generation

AUTOCONCLUSIVO:

GENERE: Sport romance - new adult - Hate to love - Small Town - Forced Proximity

EDITORE: Self Publishing

DATA PUBBLICAZIONE: 02 Settembre 2025

DISPONIBILE SU: Kindle e KindleUnlimited

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e cartaceo

PREZZO: Disponibile con Kindle Unlimited - Ebook (Kindle) € 0,99 - Cartaceo € 17,50

SINOSSI:

Carter

La mia vita seguiva uno schema preciso: allenamenti, partite, vittorie. Niente era lasciato al caso.

La sospensione per doping, però, mi ha tolto tutto, costringendomi all’esilio in un paesino sperduto tra le montagne e il silenzio, ad allenare la squadra liceale di basket.

Non sopporto niente di questo posto, né il clima né i finti sorrisi delle persone.

Ma, soprattutto, la mia vicina di casa.

Amara è selvaggia, cocciuta e ostinata. Dice di odiarmi, ma ogni volta che ci scontriamo scatta la scintilla… e il fuoco è sempre più difficile da domare.

Amara

Amo la natura, il bosco, il mio lavoro alla clinica veterinaria e il ritmo lento della mia vita.

Odio i forestieri, soprattutto quelli che arrivano dalle grandi città con la puzza sotto al naso.

Carter Henning, il nuovo coach, è esattamente così: arrogante, rumoroso, col sorriso irriverente.

Cerco di stargli alla larga, ma è difficile quando vive accanto al mio appartamento e ogni nostra conversazione è un campo di battaglia.

Il problema è che, sotto le provocazioni e gli sguardi di sfida, c’è qualcosa che mi spaventa più di tutto: il desiderio di scoprire cosa succederebbe se smettessimo di farci la guerra.

 

∞RECENSIONE∞


Cari, Readers…
Oggi siamo pronte per parlarvi dell'ultima uscita di Irene Carocci che porta nei nostri Kindle GAME OFF settimo e ultimo volume della players series - New Generation.
Anche questa volta Irene riesce a stupirci e a conquistarci offrendoci una lettura piena di emozioni con due protagonisti veramente meravigliosi; agli antipodi come personalità e stili di vita riusciranno nella loro diversità a completarsi e tirare fuori la parte migliore dell'altro accettandosi per come reciprocamente sono, per come amano, sentono e vivono la vita.
La penna di Irene anche questa volta è delicata; in un connubio perfetto di emozioni ed ironia che i nostri due protagonisti riescono perfettamente a bilanciare nelle le loro interazioni, nei loro dialoghi e nei loro approcci Irene sarà in grado di metter a nudo i sentimenti nascosti nelle loro anime.
Pur essendo autoconclusivo soprattutto perché trattandosi dell'ultimo volume della serie consigliamo vivamente di leggerne prima i precedenti ed anzi di iniziare proprio dall'origine ossia la serie sui genitori dove conosciamo Roho e Pilar e possiamo capire esattamente la pazzia nonché meraviglia della famiglia che il protagonista si ritroverà alle spalle come scudo e protezione nei suoi momenti bui.
Protagonista maschile che, più di tutti, ci aveva già dato il sentore di essere un vero e proprio Golden boy dai volumi precedenti  è 
Carter “Stone crusher” Henning, playmaker titolare e volto simbolo degli Atlanta Hawks( eh sì il cognome è una garanzia di cuore d'oro fidatevi... Tale padre...)
Lo abbiamo lasciato nell'ultimo volume della serie alle prese con un scandalo di doping che gli ha completamente travolto la vita e che lo porterà con le conseguenze ad esso annesse, indubbiamente a stravolgere la sua esistenza imparando ad amare e gustarne la vera essenza.
L'allontanamento dai riflettori e dalla sua caotica città lo condurranno in un paesino sperduto tra boschi e montagne in veste di coach della squadra liceale locale e vicino di casa di Amara, una protagonista meravigliosa che con il suo coraggio tempra e carattere conquisterà noi lettori fin dai primi capitoli.
Cheyenne, libera, sicura, odia tutto ciò che considera forestiero, ama profondamente la natura e degli animali; il suo spirito indomito la porteranno inizialmente a scontrarsi con il vicino forestiero addossandogli tutti i suoi pregiudizi e ritrosie.
Una piccola città, un vicinanza forzata, un animaletto che ama condividere entrambe le case e la loro vita, la loro quotidianità e soprattutto il loro opinioni si trasformeranno man mano esattamente come si trasformeranno e cresceranno le personalità di entrambi ; impareranno a scendere a compromessi, riequilibreranno le loro  rispettive priorità, e saranno in grado di trasformare le loro enormi diversità nel loro prefetto punto di forza.
Arrivate all'ultimo romanzo della serie siamo ora pronte ad attendere altre avventure che Irene sta preparando per noi certe che, come sempre, con la sua penna non ci annoieremo veramente mai; ogni sua uscita delinea quanto la sua penna sia versatile in grado di spaziare tra diversi generi risultando sempre precisa ed avvincente e non annoiando mai.
Lettura consigliata a chi ama il genere sport a chi è rimasto innamorato di Roho e Pilar e soprattutto a chi ormai ha intrapreso il viaggio della nuova generazione vuole vederne la fine.
Buona lettura!

VOTAZIONE: ♥♥♥♥,5/5

 


Nessun commento:

Posta un commento