30 maggio 2025

recensione: Unforgettable di Paola Gambarino (Crazy for you series)


 

TITOLO: Unforgettable

AUTRICE: Paola Garbarino

SERIE: #2 Crazy for you series

AUTOCONCLUSIVO:

GENERE: Narrativa Romantica

EDITORE: Self Publishing

DATA PUBBLICAZIONE: 15 Maggio 2025

DISPONIBILE SU: Amazon

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e cartaceo

PREZZO: Disponibile con Kindle Unlimited - Ebook (Kindle) € 2,99 - Cartaceo € 21,00

SINOSSI:

«Ti piace avere il controllo di tutto, sempre?» chiede, in un sussurro. «La musica non è anche improvvisazione?»

«Sì ma segue regole precise, è come la matematica» rispondo ancora stretta a lui. «E che regole dobbiamo seguire io e te, Jones?»

Non lo so. Forse nessuna. Magari il cuore ha regole che io non ho ancora compreso.

Mi chiamo Veronica Louise, come Madonna.

Questo già vi dice tutto sui miei genitori, Mia Ferrari e Kay Von Gloedenn. Però di cognome faccio Jones,anche se è Kay l’uomo che mi ha cresciuta. Una persona straordinaria, sarà difficile che io trovi un ragazzo simile, e al momento i miei maggiori interessi sono la musica e la matematica, che parlano lo stesso linguaggio.

Per amore non voglio soffrire come hanno sofferto loro due da ragazzi, ma capisco che sarà impossibile non appena i miei occhi si posano sul nuovo compagno di scuola trasferito da Bolzano, bello come un angelo ma con lo sguardo suadente e sensuale di un diavolo tentatore.

Lo desidero tremendamente, ma so che non potrò mai stare con lui a causa del mio oscuro segreto.

Zach Berger, Zeta per gli amici.

Le cose che amo di più sono disegnare e andare sullo snowboard, mi fanno sentire libero. Sono stato strappato via dal mio mondo sulle montagne per finire in una città marinara in cui non conosco nessuno, nella quale non posso volare sulla neve con ai piedi la mia tavola, in cui io e mia madre dobbiamo

ricostruirci una vita dopo esserci lasciati alle spalle quella precedente.

Non è stato difficile farmi degli amici, volteggiare su uno skate anziché su uno snowboard e ambientarmi nella nuova scuola, la cosa più complicata è Veronica Jones, l’unica ragazza che mi parla a malapena, che sfugge, che sparisce anche dopo avermi baciato.

So che farò qualunque cosa affinché diventi mia, persino innamorarmi di lei.

 

***

Unforgettable comincia dove è terminato Crazy For You: dopo tanti ostacoli e anni perduti, i nostri

protagonisti hanno finalmente una seconda occasione e il desiderio, profondo, di non sprecarla.

Ma, come nelle fiabe, cosa accade alla fine, dopo il classico “E vissero per sempre felici e contenti”?

Il romanzo mostra il periodo intenso di una coppia che deve diventare una famiglia, con una bambina

avuta da un altro uomo e un figlio loro in arrivo.

E poi fa un salto nel futuro, raccontandoci non soltanto la loro storia ma anche quella dei loro figli, a partire

dalla figlia adolescente Veronica.                                                 

ESTRATTO:

«Ti piace avere il controllo di tutto, sempre?» chiese, piano. «La musica non è anche improvvisazione?» sussurrò. «Sì ma segue regole precise, è come la matematica» risposi ancora stretta a lui. «E che regole dobbiamo seguire io e te, Jones?» Non lo sapevo. Forse nessuna. Magari il cuore ha regole che io non avevo ancora compreso. «Non lo so…» mormorai, sincera.

∞RECENSIONE∞


Cari, Readers…
Quella di oggi è una recensione differente dal nostro solito perché la lettura di cui vi andiamo a parlare l'abbiamo trovata assolutamente differente da ogni lettura fatta fino ad ora e per questo sicuramente più intesa. Sarà quindi, più che una recensione tecnica dal punto di vista di una blogger, una recensione di pancia dal punto di vista di un genitore qualunque che, pur cercando di fare sempre del suo meglio per i figli dovrà ad un certo punto accettare che, lungo la strada della loro crescita non sarà sempre possibile proteggerli dal mondo, dalla vita, dall'amore, dal dolore, insomma da tutto quello che potrebbe farli soffrire.
Parliamo di Paola Garbarino che con il suo "Unforgettable", riporta nei nostri Kindle una storia mai letta prima, dal punto di vista di quei protagonisti che sappiamo già abbiano scelto il loro lieto fine ma non abbiamo idea di come lo abbiano piano piano negli anni costruito.
Tante volte come l'autrice stessa ha esplicitato nella sinossi, abbiamo pensato e riflettuto a come potrebbe essere la vita dei nostri protagonisti preferiti una volta chiuso il Kindle; ci piace sognarli alle prese con il vissero felice e contenti da fiabe senza renderci conto che in realtà se volessimo dargli un accenno di vita reale, i due protagonisti sarebbero esattamente come noi alle prese con le difficoltà della vita, la paura anzi il terrore di soffrire di nuovo e soprattutto l' impegno nel voler costruire qualcosa di solido che porti finalmente gioia.
È inutile dirlo per chi magari ha già letto la trama, ma riteniamo doveroso ribadire che questo romanzo non può essere letto senza aver letto il precedente Crazy for you e aver scoperto, apprezzato, amato la storia di vita, d'amore e di crescita di Kay e Mia.
Ripercorriamo quindi in un romanzo corale che sa incantare ma al tempo stesso colpirti duro come un pugno nello stomaco, la storia di questi due protagonisti esattamente dal momento finale, dopo quel famoso concerto di Ligabue, dove le loro strade si sono unite; in un crescendo di quasi vent'anni scopriremo una vita di coppia che potrebbe veramente essere quella di chiunque noi alle prese con la famiglia, i legami e gli affetti, la quotidianità e infine ... la genitorialità. Ad affiancare e accrescere questo percorso veramente similare alla realtà, c'è, incastrata all'interno, la storia di Veronica e Zachaus, due ragazzi, due anime fragili che l'uno nell'altra sapranno scoprire ed esternare non solo il loro dolore ma soprattutto la loro forza.
Al di là della loro storia d'amore bella e intesa come solo la penna della Garbarino sa fare, dobbiamo ammettere che noi questo romanzo lo abbiamo percepito sulla pelle dal punto di vista genitoriale.
Da mamma di figlio maschio, ho tanti pensieri, tante paure, sento tante responsabilità nel crescere un uomo che sappia rispettare i limiti e le volontà di una donna.. mi fermo tante volte a riflettere se stiamo facendo bene, se siamo io e mio marito un buon esempio e cosa, ancora più importante, se siamo o saremo in grado di vedere oltre i loro silenzi… insomma le paure e le ansie di Kay e Mia sono indubbiamente un po' anche le nostre; questo romanzo corale, multifocale,
attraverso  i sentimenti di Mia, lo smarrimento di Kay e la solitudine di Michael ci ha indotto a una riflessione profonda e quando questo avviene tramite le pagine di un romanzo, per noi vuol dire che l'autrice ha fatto davvero centro.
Senza assolutamente fare spoiler, vi diciamo solo preparatevi perché saranno capitoli meravigliosi, intensi, sofferti e devastanti; un pugno nello stomaco.
Fare i conti con i dettagli che sfuggono o non si leggono nel giusto modo, attraverso la devastazione dei ragazzi, il tormento dei padri e il senso di protezione innato della madre percorreremo un momento dolce-amaro che racchiude secondo noi tutto il senso del romanzo che la Garbarino ha portato i nostri Kindle; quella che vi aspetta nei Kindle non sarà  una storia d'amore in senso classico, ma una storia di vita, di famiglia, di sentimenti di legame e soprattutto di sostegno incondizionato... una storia che potrebbe essere, ovviamente non estremizzata come nel romanzo, la storia di ognuno di noi.
Chiudiamo la nostra recensione consapevoli che non ci sono altre parole necessarie per descrivere la meraviglia che ogni volta è la penna di Paola Garbarino; nessuna delusione, nessuna sotto aspettativa, ogni volta un pieno centro di emozioni che siano esse angoscianti e reali e che siano esse sognatrici e fantastiche, Paola ci riporta sempre in un caleidoscopio di sentimenti che ogni volta si fa sempre più fatica a lasciare andare.
Arrivate a questo punto non vediamo l'ora di conoscere la storia di Edward e, se un po' abbiamo imparato a conoscere la penna di Paola, il suo raccontare di quello che secondo noi è quella parte di società che più di tutti ha sofferto in relazionarsi nel momento della chiusura al mondo, anche quella sarà una lettura super super super indimenticabile; noi non vediamo l'ora che arrivi... Paola ti preghiamo non farci aspettare molto!
Lettura consigliata unicamente a chi ha letto già Crazy for you, preparatevi  ad affrontare la vita di Mia e Kay, ad affrontare la società che è sempre un pochino più simile alla nostra, a fare i conti con una realtà che fa paura e che a volte dovremmo solamente imparare ad viverla nel modo migliore
Buona lettura!

VOTAZIONE: ♥♥♥♥♥/5

 

Nessun commento:

Posta un commento