12 maggio 2025

Recensione: Troilus di Fina Sanfilippi (Vol. 5 della serie Shakespeare’s The Broken Throne)


 

TITOLO: Troilus

AUTRICE: Fina Sanfilippo

SERIE: 5– Shakespeare’s The Broken Throne

AUTOCONCLUSIVO:

GENERE: Retelling, College, New Adult, Instant love, Contemporary

EDITORE: Self Publishing

DATA PUBBLICAZIONE: 12 Aprile 2025

DISPONIBILE SU: Amazon

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e cartaceo

PREZZO: Disponibile con Kindle Unlimited - Ebook (Kindle) € 2,99 - Cartaceo € 16,00

SINOSSI:

Sai scegliere la strada giusta?
Sono Troilus e ho tutta l’intenzione di vincere la sfida che mi ha lanciato il diavolo in persona: Sir Lear.
È l’occasione per ripagare mia madre di tutti i sacrifici che ha fatto.
L’unica opportunità per restituirle quello che era suo di diritto.
Ma non avevo messo in conto Lei.
È bastato uno sguardo per far crollare ogni certezza, e ora sono a un bivio.
Qualunque sarà la strada che prenderò, perderò qualcosa.
Sono Cressida e avevo un sogno: andare a Oxford.
Con le mie sole forze ho varcato quei cancelli che cambieranno il mio futuro.
Non avevo previsto di imbattermi in Lui.
Ho sempre riso di chi parlava del colpo di fulmine, ma Troilus è la variabile che può cambiare l’equazione della mia vita.
Un’incognita che può modificare tutti i miei piani.
Ma non avevo fatto i conti con la realtà…
L’amore può davvero vincere su tutto?
Troilus e Cressida lo scopriranno presto…
    

ESTRATTO

“È questo l’amore? Pensare prima a lei che a me? Mettere davanti i suoi desideri invece che i miei?”


∞RECENSIONE∞

Cari Readers…
Siamo arrivate con oggi alla, uscita di " Troilus" di Fina Sanfilippo che con questo romanzo finale porta al capolinea di una serie che ha avuto l'ardire di azzardare la rivisitazione in chiave personale dell'autrice, di un maestro della letteratura che con le sue tragedie più conosciute ha conquistato il mondo.
È la volta di Troilus quindi, ultimo protagonista della Shakespeare's the broken throne series,che con la sua storia non solo pone fine alla serie ma anche alla storia parallela del manovratore e burattinaio di tutti i protagonisti che si sono susseguiti di un'uscita in uscita , Sir Lear.
Se il fattore comune di tutti i precedenti volumi della serie, sono legati ad un finale che vede i protagonisti ribellarsi al volere del "vecchio", Troilus invece sarà l'unico che percorrerà, ovviamente a modo suo e alle sue condizioni, la strada, la vita ed il futuro proprio così come lo aveva pianificato Sir Lear.
Troilus, nipote di Lear,come la storia originale chiede, è il figlio di Cordelia, l'unica figlia che abbia mai amato veramente Lear per la sua natura e non per la sua ricchezza ma al contempo l'unica figlia che per più di vent'anni le è vissuta lontano in quanto allontanata e ripudiata per aver scelto di dare alla luce quel figlio che il padre non aveva mai previsto nei suoi programmi.
Quando, arrivato verso la fine, nel suo complotto di macchinazione per lasciare la sua eredità, decide di riavvicinarsi a quel nipote che per tutta la vita ha faticato a vivere dignitosamente, proponendogli in cambio di una laurea a pieni voti ad Oxford la gestione direzione della sua azienda informatica, Lear si ritroverà ad avere modo di riavvicinarsi a quella figlia che, almeno in punto di morte, rimpiange di non aver ritrovato, richiamato riavvicinato.
Sulla strada di Troilus, durante il percorso necessario per vincere la sfida , arriverà sulla sua strada Cressida.
Della protagonista potremmo dire molte cose, ma decidiamo di dirvi solamente che sarà lampante fin dai primi capitoli quanto questi due protagonisti siano simili, per pensieri e traumi passati; entrambi solo con la loro forza nata  da un passato difficile, sofferto ed impresso nella loro anima, saranno in grado di trovare la forza e soprattutto il coraggio di fidarsi dell'altro.
Fiducia è la parola chiave del romanzo nonché  la rispettiva sfida più grande da mettere in pratica.
Macchinazioni, complotti sotterfugi e bugie porteranno questi due ragazzi a perdere il loro amore e a ritrovarlo come nella più bella delle storie e al contempo a porre fine a tutto quel dolore che non solo è sempre stato presente in questo volume ma è sempre costantemente  presente in tutta la serie.
La penna di Fina Sanfilippo è sicuramente una penna  delicata ed attenta nel raccontare le emozioni dei ragazzi, il loro rapportarsi e raccontare dei primi amori; con pochi capitoli e pochi capitoli iniziali ci ha portato fin da subito indietro nel tempo a quei primi batticuori al quale non sapevamo dare un nome.
Troilus è una storia molto leggera, che si legge facilmente, e dove l'approccio di un primo vero amore, di due ragazzi che si conoscono e da subito, si capiscono, si comprendono e si completano, ne è la chiave di lettura;   la loro storia è talmente bella e dolce che anche il piano complottista e manipolatore di Sir Lear riesce  quasi a passare in secondo piano rispetto al grande sentimento che entrambi i protagonisti si troveranno non solo a provare ma per il quale entrambi si ritroveranno lottare.
Arrivate quindi alla fine, non possiamo non ringraziare tutte le autrici di questa serie, per averci reso partecipi di questo loro viaggio; speriamo di ritrovarle presto nei nostri Kindle con tante alte bellissime ed affascinanti storie.
Lettura consigliata a chi ha preso in mano la serie Shakespeare, a chi ormai vuole vedere la fine dell'antipatico Lear e soprattutto a chi ama le storie Young che raccontano di questi amori indistruttibili.

Buona Lettura!

                             VOTAZIONE: ♥♥♥♥ /5

Nessun commento:

Posta un commento