TITOLO: Doomed
AUTRICE: Irene Catocci
AUTOCONCLUSIVO: Sì
GENERE: Military romance - new adult
EDITORE: Self Pubishing
DATA
PUBBLICAZIONE:
Seconda edizione, rivista al suo interno e con nuovo editing 14 febbraio 2025.
DISPONIBILE SU: Amazon
FORMATI DISPONIBILI: Ebook e Cartaceo
PREZZO: Disponibile con KU - Ebook (Kindle) e cartaceo da definire
SINOSSI:
Miura Valentine non è una brava ragazza. Lo sanno
gli abitanti di Clarendon, suo padre e il giudice Hale Dillard, che l’ha
condannata ai servizi socialmente utili presso l’Open World, un centro che si
occupa del recupero psicofisico dei veterani di guerra.
L’incontro con Carson Kelly, ex cecchino dei Delta
Force che vive isolato dalla società, sarà per lei come un fulmine a ciel
sereno. Tra loro esploderanno scintille.
L’iniziale antipatia si tramuterà, ben presto, in
un forte interesse reciproco che cercheranno di tenere sotto controllo con
tutte le loro forze.
Carson ha un brutto carattere e, per Miura, è un
enigma impossibile da capire, almeno a parole. I tatuaggi, che ricoprono buona
parte del suo corpo, però, raccontano una storia che la ragazza è intenzionata
a scoprire, a costo di rimanerne scottata.
La gente
cerca l’impossibile, sogna grandi avventure, l’adrenalina che gli fa battere il
cuore. Non sanno che la vera felicità possono trovarla solo dentro loro stessi.
∞RECENSIONE∞
Cari, Readers!
La recensione di oggi parte dalla profonda voglia di rilettura di un romanzo
che non è solo il primo con il quale abbiamo conosciuto un'autrice che
nonostante la sua poliedricità non abbiamo più abbandonato, ma anche e
soprattutto crediamo sia quello, tra tutti i suoi libri, che abbiamo amato di
più.
Ringraziamo Irene Catocci che, con la tua rilettura dell'edizione
totalmente editata di "Doomed", ci ha dato la possibilità di rivivere
tutte le emozioni che il soldato e la ragazzina ci avevano donato.
Noi amiamo tanto la penna di Irene quando si immerge nello sport, nelle tinte
rosa e leggere, ma l'adoriamo veramente quando ci propone una lettura sofferta,
angst, da magone allo stomaco; glielo abbiamo sempre detto e glielo ripeteremo
all'infinito, questo è il suo mondo, la sua "zone", quella in cui la
sua bravura viene alla luce meravigliosamente.
In questo romanzo Irene porta su carta due patologie della mente umana, vissute
soprattutto dalla parte della persona coinvolta; dolori, drammi, demoni, sofferenza
dell'anima e profondo senso di solitudine sono tutte emozioni che capitolo dopo
capitolo, nero su bianco riesce ad esprimere alla perfezione attraverso gesti,
pensieri e parole dei due protagonisti che in questo viaggio, anche se più
correttamente sarebbe da chiamare lotta, contro se stessi e i propri demoni,
impareranno a non abbandonare la partita, a lottare per essere la versione
migliore di sé stessi. Il nostro soldato Carson Kelly, è un uomo che ha visto e
vissuto l'inferno, ne è rimasto scottato e dal quale ora, si sente soffocare.
Cecchino della Delta Force One degli Stati Uniti, rientrato e congedato per un
disturbo da stress post-traumatico è oggi un uomo richiuso in sé stesso in
senso metaforico, nella sua casa in senso letterale.
Agorafobico quasi psicotico, non riesce a fare un passo oltre la soglia della
sua abitazione, convinto che il Mondo là fuori sia un pericolo enorme; passa le
sue giornate a costruire diorami attraverso i quali scarica tutta la sua
adrenalina e irrequietezza. Scontroso, scorbutico e ovviamente poco incline ai
cambiamenti, si troverà faccia a faccia nuovamente con il mondo e con emozioni
che non ricordava di provare quando alla sua porta busserà una ragazzina che
saprà farlo piano piano tornare a vivere.
Miura Valentine, la ragazzina, è una ragazza Dark punk, incazzata con il mondo
che non riesce più, non solo a sfogare la sua rabbia ed il suo dolore, ma
soprattutto non riesce più a sentirsi parte di questo mondo che lei non
accetta, non vuole e soprattutto lotta per allontanare.
Cleptomane recidiva, viene condannata ai lavori socialmente utili e si troverà
così a conoscere L'Open World, il centro di assistenza per i veterani di Guerra
e tutti i soldati che ne ruotano in qualche modo attorno.
L'incontro con Carson, il soldato vestito di soli tatuaggi, la porterà ad
aprirsi, a sfogarsi, a sentirsi finalmente non solo capita ma anche e
soprattutto sé stessa.
Entrambi affetti da gravi patologie, troveranno la forza per elaborarle e
cercare di superarle per afferrare quella vita che sta sfuggendo dalle loro
mani, riprendendola e trasformandola nella versione migliore che entrambi
possano desiderare.
Quella che troviamo in queste pagine non sarà solo il racconto di una
bellissima storia d'amore perché Irene è stata bravissima nel portare su carta
la loro storia, il loro viaggio, la loro "guerra".
Una lettura diversa e sicuramente molto intensa per i temi che tratta, ma al
tempo stesso ricca di amore e speranza che lascia il lettore con il cuore colmo
di amore ed il sorriso nell'anima.
Lettura consigliata a chi ama le storie tormentate, intrise di dolore
dell'anima e di sofferenza di vita che nascondo tra le pagine dei loro capitoli
anche tanto coraggio e soprattutto voglia di rivalsa sulla vita.
Buona lettura!
Nessun commento:
Posta un commento